Cronaca
Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1349
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”. A denunciare l’episodio è Marta Giunti, giovane influencer toscana che su Instagram vanta circa 108 mila follower, vittima mercoledì di un furto con spaccata a Viareggio ai danni della sua vettura, parcheggiata sul lungomare. La ragazza era venuta in città per fare surf, ma al ritorno al veicolo, l’amara sorpresa.
“Per quell’attimo – scrive l’influencer, che raccontato l’accaduto proprio su Instagram, con un video dell’auto - ho provato sfiducia verso l’umanità. Ma l’attimo dopo ero di nuovo in mare a surfare. A godermi il mare. A godermi questa vita”. Nel video Marta racconta come i ladri le abbiano portato via tutto quanto aveva nell’auto, ma che almeno i documenti siano poi stati ritrovati
(nela foto, un frame del video Instagram di Marta Giunti). A questo link, invece, il video integrale.
https://www.instagram.com/p/DJXHJUXsWD3/
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 530
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a salve - priva però del tappo rosso di riconoscimento - ha fatto irruzione nell’edificio a scopo di rapina, minacciando il personale. Immediato è scattato l‘allarme, con l’arrivo sul posto di due gazzelle dei carabinieri. Il malvivente, di nazionalità italiana, inizialmente è riuscito a farsi consegnare circa 500 euro da un cassiere sotto la minaccia della falsa pistola, salvo poi essere bloccato e arrestato dai militari dell’Arma, grazie anche all’aiuto di un addetto alla sorveglianza del negozio.

