Cronaca
Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
Si parte domani mattina, lunedì 25 novembre alle 10 alla biblioteca comunale Marconi nel palazzo delle Muse, con il convegno Donne Senza a cura del Gruppo Amnesty International 091 Versilia Il programma prevede il monologo “Non sarò tua” di Sandro Pelligra interpretato da Paolina Morescalchi (Teatro delle Beffe), seguito da “ Storie che dimostrano perché il 25 novembre è una necessità” di Silvia Chiabai (EDU Amnesty International Versilia), per concludersi con “E tante altre”, storie testimoniate da immagini a fumetti e descritte da Grazia Barsotti (EDU Amnesty International Versilia).
La sera alle 21 al Teatro Jenco, l’associazione Agape ODV mette in scena uno spettacolo in due atti dal doppio titolo “Senza Paura / Vis a Vis”, per la regia di Emiliana Paoli. L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Per prenotare è a disposizione l’indirizzo di posta elettronica
Martedì 26 novembre, l’appuntamento è alle 17,30 sempre in biblioteca nel Palazzo delle Muse, con “Rugiada Sacra”: opportunità e diritti in favore delle Donne, cui seguiranno alcuni omaggi artistici interamente declinati al femminile e, a chiusura, un percorso esperienziale meditativo sugli archetipi femminili mediante l’utilizzo di oli essenziali terapeutici. Nello specifico, Pier Paolo Caffaratti, tutor microcredito UNIGENS – Viareggio, illustrerà le modalità di accesso agevolato all’inclusione finanziaria a tasso zero destinata alle donne vittime di violenza che desiderano avviare un’attività imprenditoriale autonoma; l’avvocato civilista Matteo Nerbi di Carrara argomenterà sul percorso normativo più recente in merito a “Diritti e Tutela delle Donne”; le artiste Ella Ciulla, poetessa, Margherita Benassi, pittrice, e Letizia Bonsignore, violinista, omaggeranno l’universo femminile attraverso una ricca performance artistica e poetica, mentre Alessandra Brozzo e Olga Lari, naturopate e insegnanti yoga, introdurranno alcune tecniche e strategie di rafforzamento dell’autostima.
Sabato 30 novembre, la settimana si conclude con The saddest noise, the sweetest noise, performance teatrale a cura di MAT-Movimenti Artistici Trasversali. Progetto multimediale di Giacomo Vezzani, attore e compositore, Giacomo Pecchia, curatore, e Fabio Pappacena, attore e musicista, volto ad omaggiare Emily Dickinson, modello di emancipazione femminile ante litteram. L’appuntamento è alle 17 nella Sala Viani della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani, nel Palazzo delle Muse. L’ingresso è gratuito.
Lo spettacolo andrà in scena 4 volte nel corso della settimana con incontri dedicati alle scuole: martedì 26 alle 10.30 (Liceo Artistico Passaglia di Lucca), mercoledì 27 alle 9,30 (Liceo Carducci di Lucca), giovedì 28 alle 9 (IAL Toscana Viareggio), e venerdì 29 alle 10.15 (Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 183
Viareggio brilla per le Feste di Natale: dalla Passeggiata a via Battisti, a piazza del Popolo, una cascata di luci illumina le strade della città da questo fine settimana fino a gennaio. Acceso anche l’ormai iconico albero di 20 metri in piazza Mazzini. Due le novità di quest’anno: l’illuminazione di via Mazzini e la maxi stella cometa sul Belvedere Puccini.
Un allestimento voluto e finanziato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Farmacity iCare e Beautyè, per un investimento totale di 180 mila euro.
«Abbiamo deciso di investire nelle luci natalizie per rendere queste feste magiche e avvolgere la città in un’atmosfera davvero preziosa – commenta l’assessore alle Attività produttive Alessandro Meciani -. Ringraziamo gli sponsor per aver partecipato, Farmaè e Beautyè che hanno fornito l’albero come ormai accade da qualche anno, e iCare, la nostra partecipata, che ha voluto sottolineare con un intervento generoso il rifacimento di via Mazzini. Il tutto con la massima attenzione all’ambiente – sottolinea l’assessore -: sono state utilizzate solo lampade a led a basso consumo e orologi astronomici di ultima generazione per lo spegnimento nelle ore diurne».
«Quest'anno, per la prima volta, iCare partecipa all'illuminazione natalizia della città – dichiara Moreno Pagnini, presidente iCare -. È il nostro modo per ringraziare tutti i cittadini di Viareggio che nel corso del 2024 hanno usufruito dei nostri servizi».
«Siamo davvero felici di partecipare anche quest’anno alle festività natalizie della nostra città – aggiunge Riccardo Iacometti ad di Talea spa, per Farmaè e Beautyè - con la consueta partecipazione e la stessa volontà di portare il nostro piccolo ma sentito contributo»
Il progetto nel dettaglio:
Lungo la Passeggiata di Viareggio sono state addobbate 90 palme per 2 chilometri e mezzo di luci. A queste vanno aggiunte 15 palme in piazza Mazzini, 15 in piazza Puccini, 2 in piazza Maria Luisa e 3 in piazza Campioni. E, come da tradizione, la Palma del Marinaio sul Lungo Canale. Ogni pianta contiene più o meno, a seconda delle dimensioni, 20 fili di lampade a led a bassa tensione (24v).
Per quanto riguarda invece il centro storico, sono state scelte le consuete luci che attraversano la strada: in particolare in via Battisti, nel tratto che va da via Garibaldi a via Mazzini, sono stati installati 15 lampadari 3d da 2metri alternati con 15 tende ice light a luce calda. Ogni tenda è larga 7 metri con discese da 1,5 metro per 570 led. In via Garibaldi, via Fratti, via san Martino, via Verdi e via Zanardelli si sono in tutto 70 attraversamenti con cascate a luce calda con snowfall effetto pioggia. Ogni tenda è larga 7 metri.
A Torre del Lago sono stati installati in tutto 60 attraversamenti con tende ice light a 570 led ciascuna, anche in questo caso, ogni tenda è larga 7 metri con discese da 1,5 metri. In piazza del Popolo inoltre, fa bella mostra una stella a 12 punte, alta 5 metri.
Per finire in bellezza, sul Belvedere, oltre alle luci sul platano, è stata messa una maxi stella cometa alta 8 metri e lunga 22, con struttura in ferro ricoperta di lampade a led a bassa tensione e ricoperta di carpet oro.
Ma la novità di quest’anno è l’addobbo di via Mazzini, la strada centrale di Viareggio oggetto di ristrutturazione e rifacimento. 900 metri totali, per 40 attraversamenti luminosi alternati a sfere tridimensionali a luce calda. In piazza Dante, di fronte alla stazione dei treni, una casa di Babbo Natale e un pupazzo di neve e, per completare, sono state illuminate anche le farmacie comunali.
- Galleria: