Cronaca
Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2419
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra bulla. Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del nuovo sabbiodotto – progetto di Regione e Autorità portuale regionale –, infatti, nella giornata di martedì una parte del muraglione è stata abbattuta, nel tratto in cui era leggibile la scritta “Viareggio è il Carnevale”.
Poco più avanti, in direzione mare, c’è poi l’altro celebre murale dedicato a Mario Tobino che recita “Viareggio in te son nato, in te spero morire”. Scritta, quest’ultima, realizzata alla fine degli anni Novanta da due giovani con la vernice, e da allora diventata una delle “cartoline” della città. L’intervento delle ruspe – che per adesso ha riguardato solo uno dei due murales – ha suscitato grande clamore in città, proprio per la simbologia che questo muraglione racchiude non solo per i viareggini, ma anche per chi frequenti la città da turista. Stando a quanto trapela, alla fine del cantiere il muraglione dovrebbe essere ricostruito. Le prime immagini del muraglione “di Tobino”, non appena rimbalzate, stanno creando comunque un forte dibattito sui social.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 332
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la bici, dopo averla fatta cadere per terra e minacciata. Il fatto si è verificato attorno alle 2,30 della notte tra venerdì e sabato scorsi, quando la volante del commissariato è intervenuta dinanzi ad un noto locale in via Coppino per una segnalazione di aggressione. Sul posto l’addetto alla sicurezza ha riferito di un soggetto extracomunitario che brandendo un trapano aveva importunato alcuni clienti prima di allontanarsi.
Gli operatori, dopo aver perlustrato la zona, hanno rintracciato il soggetto, in evidente stato di alterazione. La perquisizione effettuata sull’uomo ha permesso di rinvenire un IPhone 14, risultato essere stato appena sottratto ad una donna minacciata pochi minuti prima mentre passava sulla Darsena in bicicletta. La donna ha poi raccontato come un uomo, con trapano e coltello, le avesse sbarrato la strada facendola cadere per terra. Dopo la caduta, l’individuo si era poi appropriato della borsa contenente anche il cellulare, allontanandosi in sella alla bici della donna. L’uomo è stato arrestato è messo a disposizione dell’autorità giudiziaria

