Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 279
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla.
“Io sono diventata naturopata per curare me stessa: dopo oltre 10 anni di cure terapeutiche classiche che non riuscivano a risolvere i miei sintomi (emicranie fortissime, problemi mestruali…), ho incontrato un medico egiziano con visioni molto aperte che mi ha fatto fare dei test per le intolleranze alimentare e mi ha aiutato a curare il mio stomaco dai parassiti- racconta Valentina- Nel giro di tre mesi ero guarita del tutto: mi ha veramente aperto la mente, mi ha fatto capire che c’è qualcosa che non conosciamo e non ci dicono. Da lì ho cominciato a frequentare la scuola di naturopatia, che è diventata per me una passione e poi una missione: aiutare gli altri a fare il mio stesso percorso”.
Quello che Valentina propone è un percorso di depurazione profonda, che partendo dai test per le intolleranze alimentari e dalla nutrigenetica, con rimedi interamente naturali, mira ad andare oltre la sola salute fisica e curare anche l’aspetto emozionale: “Con il tempo mi sono accorta che non basta curare solo il corpo, ma che è necessario avere con le persone anche un approccio a livello emotivo- chiarisce infatti la naturopata- Durante questo processo le persone cambiano completamente la loro vita, prendendo anche decisioni importanti: acquistano il coraggio di manifestarsi per quello che sono veramente”.
Si tratta di un percorso di otto mesi rivolto prettamente alle donne, in virtù della loro volontà di cambiare e delle sofferenze a cui sono spesso sottoposte sia emotivamente che fisicamente: con incontri mensili o bimestrali, si parte dall’idratazione, che aiuta a riattivare il processo renale, passando poi alla cura del fegato e dell’intestino, per avviare quindi un trattamento antiparassitario dalla durata di due mesi e una pulizia generale di tutto l’apparato gastrointestinale mediante le argille e, infine, il mantenimento della salute raggiunta con una sana e corretta alimentazione. Inoltre, da quest’anno si è aggiunto un nuovo elemento dalle sorprendenti qualità: il cavallo, con cui intraprendere delle “sedute emozionali” che aiutano ulteriormente a esplorare le proprie emozioni.
Quello della metadepurazione, insomma, può essere un percorso da considerare per chi, da tempo vittima di disturbi generali sia a livello fisico ed emozionale, sembri non trovare una soluzione nella medicina tradizionale: “Vengono da me tante persone che non riescono più a essere curate dal medico, che qui arrivano come ultima spiaggia. Ci sono tante testimonianze molto belle”, racconta Valentina.
Per ogni informazione è possibile consultare il sito: www.metadepurazione.it.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 363
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, sottoponendo a sequestro 110 grammi di hashish, pronti per essere immessi sul mercato. I militari del Gruppo di Viareggio nel corso dei quotidiani controlli del territorio hanno notato un anomalo movimento di persone nei pressi di un condominio residenziale ubicato nel quartiere “ex Campo di Aviazione” dove, dopo un periodo di osservazione, individuavano un soggetto intento ad entrare ed uscire frequentemente dall’androne principale del palazzo accompagnandosi con insoliti avventori.
Le Fiamme Gialle, dopo aver bloccato i “clienti” hanno rinvenuto piccole dosi di sostanza stupefacente confermando in tal modo le segnalazioni pervenute al Reparto circa la presenza di una “nuova piazza di spaccio”.
Immediatamente si procedeva a fermare il pusher nei confronti del quale è stata eseguita anche una perquisizione domiciliare che, grazie all’ausilio di un’unità cinofila antidroga del Corpo, ha permesso di individuare ulteriori 110 gr di hashish, 800 euro suddivisi in banconote di piccolo taglio, un bilancino di precisione e ulteriore attrezzatura necessaria per il confezionamento delle dosi da immettere sul mercato. Il responsabile, gravato da specifici precedenti di polizia, è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’A.G. lucchese.
I due acquirenti sono stati invece segnalati alla locale Prefettura di Lucca in violazione all’art. 75 del DPR 309/90.
Tutto lo stupefacente rinvenuto, che nell’illecito mercato avrebbe avuto un valore superiore a 7.000 euro, è stato sottoposto a sequestro e, al termine delle operazioni di campionatura e di analisi quali-quantitative, su disposizione dell’A.G. verrà distrutto. L’operazione di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nell’attività di prevenzione e repressione di ogni tipologia di condotta illecita a tutela della cittadinanza, con particolare riferimento al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.