Cronaca
Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 176
Nel pomeriggio del 23 novembre il personale del commissariato di Viareggio, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino tunisino di 31 anni residente a Viareggio, colpevole di aver violato in diverse occasioni il divieto di avvicinamento alla moglie. Lo stesso, infatti, nel dicembre 2023, è stato denunciato dalla moglie per maltrattamenti e atti persecutori, ed era stato sottoposto alla misura cautelare di cui sopra, con annesso braccialetto elettronico.
Tra le altre violazioni, nell'ultima, durante un controllo di polizia, l'uomo aveva rimosso la cavigliera, dichiarando falsamente di averla perduta.
Il soggetto, dopo essere stato rintracciato dai poliziotti della squadra volante, è stato trasportato presso gli uffici del commissariato per tutti gli adempimenti del caso.
Ultimati questi ultimi, il soggetto è stato associato alla casa circondariale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 189
Anche quest’anno la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana ha aderito all’iniziativa “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”, campagna alla sua seconda edizione voluta e ideata dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana Nazionale per promuove e sensibilizzare i propri Soci e il settore nautico su questo dilagante problema sociale.
“Nel fine settimana appena concluso che ha preceduto la giornata contro la violenza di genere -lunedì 25 novembre- i Soci della nostra Sezione hanno aderito alla campagna promossa dalla Presidenza Nazionale issando sull'albero della propria imbarcazione un nastro rosso e uscendo in mare con questo simbolo per manifestare la propria vicinanza e solidarietà a questa iniziativa- ha spiegato il Presidente LNI Viareggio, Marco Serpi -La cima rossa scelta come simbolo della campagna, vuole testimoniare un supporto offerto alle donne in difficoltà e un legame che unisce le 255 Sezioni e Delegazioni della LNI nella condanna alla violenza di genere.
Nel nostro intento quello di denunciare ogni forma di violenza fisica e psicologica e di discriminazione economica e sociale perpetrata nei confronti delle donne e di promuovere sul territorio iniziative culturali, sportive e di formazione legate al mare e alla nautica che mettano al centro la promozione dei valori del rispetto, della solidarietà e dell’inclusione sociale, che orientano ogni giorno l’operato della Lega Navale Italiana, in particolare verso i giovani.
A nome del Consiglio Direttivo della nostra Sezione ed anche mio personale, desidero ringraziare tutti i Soci che, malgrado l’impegni e le condizioni meteo, hanno aderito numerosi all’iniziativa e ricordare che nell’ambito di questa campagna, la LNI promuove il servizio pubblico del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio “1522”, un numero gratuito e un’app, attivi 24 ore su 24 con operatrici specializzate per le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.”