Cronaca
Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

Grand Hotel Royal di Viareggio: Marino Patruno riceve il premio Quality Award da Jet2 Holidays
La stagione estiva porta un prestigioso riconoscimento al Grand Hotel Royal di Viareggio, anche quest'anno premiato per la qualità dei servizi offerti alla…

Norberto Petriccioli nuovo direttore generale del Consorzio. Scelta condivisa con il presidente della Regione
L'Ufficio di Presidenza del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, composto dal presidente Dino Sodini, dal vicepresidente Andrea Celli e dal terzo membro Carlo Alberto Carrai,…

Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 246
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina.
Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono gli ex vertici della Fondazione Versiliana, che con Bonuccelli hanno avuto modo di lavorare fianco a fianco negli anni scorsi.
Ecco il loro messaggio.
“Con grande tristezza e profondo cordoglio ci uniamo al dolore per la scomparsa dell'amico Prof. Ubaldo Bonuccelli. Per noi è stato un privilegio averlo come membro del consiglio di gestione della Fondazione Versiliana (2018-2023). La sua umana saggezza, dedizione e passione per la cultura hanno contribuito in modo significativo alla crescita e al prestigio della nostra Istituzione. Il suo impegno è il suo esempio rimarranno sempre un riferimento per tutti noi. Un abbraccio affettuoso alla sua famiglia in questo momento di grande dolore. Alfredo Benedetti, Francesco Pellati, Aldo Giubilaro”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 474
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare.
Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo Bonuccelli.
Fu lui, insieme al professore Alberto Muratorio, che nel 1986 diede vita a questo sodalizio a cui era attaccatissimo. Non più tardi di qualche settimana fa Ubaldo, dal suo letto di ospedale dava direttive su come si doveva impostare la Mattinata Intelligente prevista lunedì 27 gennaio per i licei di Pietrasanta.
“io non ci sarò, ma chiamate i neurologi Paolo del Dotto, che ho già avvisato, e Giorgio Pini. Dobbiamo far capire ai ragazzi che il nostro principale organo è il cervello e che lo devono usare bene. Avanti tutta… e spero di rimettermi per il prossimo appuntamento del 17 febbraio con i ragazzi del liceo di Forte dei Marmi.”
Ecco lo spirito di Ubaldo, con il cervello sempre acceso. Presente, perspicace, capace di vedere sempre lontano, di intuire e capire prima degli altri. Disponibile alla divulgazione, disponibile verso i pazienti e la sua famiglia che amava sopra ogni cosa.
Era lui il motore delle idee dell’ARNO. Il premio, conferito a grandi personaggi dello spettacolo e scienziati da fama internazionale. Il periodico Amici del Cervello news. Gli incontri con gli studenti che voleva fossero preceduti dallo spettacolo Intervista al Cervello Show. Le tavole rotonde. Gli interventi televisivi…
Ubaldo ci ha lasciato fisicamente ma noi faremo di tutto perché le sue idee e i suoi progetti vadano avanti.