Cronaca
Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

Sarà il Tribunale di Lucca a pronunciarsi nella controversia tra la Fondazione Festival Pucciniano e il Circolo Velico attivo nel porticciolo di Torre del Lago
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Circolo Velico Viareggio. Dopo lo scontro e le polemiche delle ultime settimane tra la Fondazione Festival Pucciniano…

Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 124
Uno spaventoso incendio è scoppiato sull'autostrada A10 Fi Pi Li all'altezza di Empoli e San Miniato, a causa del ribaltamento di un mezzo cisterna che trasportava combustibile. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco insieme ai nuclei NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) e non sono segnalate vittime. Si sono però formati circa quattro chilometri di code tra Santa Croce sull'Arno ed Empoli Ovest e in direzione mare. I disagi hanno investito anche il traffico dato che la Fi-Pi-Li in quel punto, si trova parallela e vicina alla linea ferroviaria.
L'autostrada in questione è molto nota fra gli automobilisti che abitualmente la frequentano, per le sue criticità strutturali, problemi legati al manto stradale che sin dalla fine degli anni 80 ha creato notevoli problemi di sicurezza.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 126
L’attività di controllo del territorio del commissariato di Viareggio ha sempre posto particolare attenzione verso quei fenomeni di devianza sociale che destano particolare allarme sociale.
Nell’ambito di specifiche attività di prevenzione orientate verso quelle aree maggiormente interessate dal fenomeno dello spaccio di stupefacenti, una volante del commissariato, nel transitare in Viale dei Tigli, ha notato due giovani confabulare nell’atteggiamento tipico di chi sta commettendo qualcosa di illecito.
Appena i due hanno notato l’avvicinarsi dell’auto della polizia si sono velocemente dileguati nella prospiciente Pineta di Levante in direzione opposta l’uno dall’altro.
I poliziotti si sono concentrati nell’inseguire quello che avevano intuito essere lo spacciatore ed infatti, dopo un breve inseguimento, hanno catturato un giovane magrebino.
La perquisizione eseguita nell’immediatezza ha confermato i sospetti degli operatori che hanno trovato negli slip del fuggitivo 9 dosi di cocaina e 110 euro in contanti.
Condotto in commissariato, sono emersi non solo i numerosi precedenti per spaccio di stupefacenti, ma anche l’irregolare presenza sul territorio nonostante gli fosse già stato intimato, in due occasioni, di lasciare l’Italia per fare rientro nel suo paese di origine.
Questa mattina il Tribunale di Lucca ha convalidato l’arresto disponendo il divieto di ritorno nella provincia di Lucca in attesa dell’udienza di merito.