Cronaca
Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…
Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 231
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 16 settembre, sono 70. Nella sola provincia di Lucca sono 23: 3 in lucchesia e 20 in Versilia.
APUANE: 10 casi
Carrara 1, Massa 9;
LUNIGIANA: 4 casi
Aulla 2, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 1;
PIANA DI LUCCA: 3 casi
Capannori 1, Lucca 1, Porcari 1;
PISA: 9 casi
Cascina 2, Pisa 4 (di cui 1 individuato grazie ai controlli alla stazione ferroviaria di Pisa con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana), San Giuliano Terme 3;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 9 casi
Bientina 2, Calcinaia 1, Capannoli 1, Pontedera 2, Volterra 3;
LIVORNO: 14 casi
Collesalvetti 2; Livorno 12;
VALLI ETRUSCHE: 1 caso
Cecina 1 (rientro dall’estero);
VERSILIA: 20 casi
Camaiore 5 (di cui 1 rientro dall’estero), Forte dei Marmi 1, Massarosa 2, Pietrasanta 2, Viareggio 10;
I guariti ad oggi (17 settembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3562 (+16 rispetto ad ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 31, di cui 5 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 12 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Livorno, 4 dell’ambito della Versilia, 1 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl
All’ospedale di Lucca 14 i ricoverati, di cui 5 dell’ambito territoriale di Lucca, 8 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
All’ospedale Apuane 5 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (17 settembre) sono 1909 (+74 rispetto ad ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Nella mattinata di martedì 15 settembre i carabinieri della Sezione Radiomobile sono intervenuti a Viareggio, Via Nino Bixio dove segnalavano una donna che con fare sospetto si era introdotta, dopo aver forzato un cancello, all’interno dell’area condominiale di una palazzina aggirandosi nei pressi della rastrelliere adibita alla sosta delle biciclette dei condomini.
I militari, raggiunto in brevissimo tempo il citato indirizzo notavano una donna corrispondente alla descrizione segnalata al 112 che si allontanava a bordo di una bicicletta.
Pertanto procedevano a bloccarla nell’immediatezza rinvenendo inoltre nel suo zaino arnesi atti allo scasso, che venivano sequestrati.
I successivi accertamenti consentivano di appurare che bicicletta a bordo della quale si stava allontanando la donna era appena stata rubata dalla rastrelliera condominiale.
Pertanto la donna, una cittadina italiana di 35 anni, residente a Viareggio e con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stata arrestata per furto in abitazione e posta agli arresti domiciliari in attesa del rito “direttissimo” celebrato nella mattinata di ieri e concluso con la convalida dell’arresto ed una nuova applicazione per la donna, quale misura cautelare, degli arresti domiciliari.
La bicicletta veniva immediatamente restituita alla legittima proprietaria che nel frattempo era stata individuata e contattata dai militari.
Analogo intervento veniva segnalato al 112 intorno alle ore 14 da un cittadino residente a Torre del Lago.
Sul posto sono intervenuti dai militari della compagnia intervento operativo del “Battaglione Toscana”, in questi giorni in servizio di supporto alla stazione carabinieri di Torre del Lago, che sorprendevano nel giardino di una villetta ubicata in Via Cimarosa, un cittadino tunisino, 40enne, irregolare sul territorio nazionale, senza fissa dimora e con numerosi precedenti penali, intento ad asportare una bicicletta da donna.
L’uomo veniva prontamente immobilizzato e tratto in arresto mentre la bici veniva immediatamente restituita al proprietario.
Dopo le formalità di rito, lo straniero è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida celebrata presso il tribunale di Lucca nella giornata di ieri e conclusa con la convalida dell’arresto operato dai carabinieri e l’applicazione per lo straniero della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Viareggio.