Cronaca
Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 185
La scorsa notte i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Viareggio hanno arrestato in flagranza di reato Ion Giannini, 22enne, sorpreso mentre tentava di rubare all’interno di un’auto in sosta.
Il giovane ha preso di mira una macchina in sosta nel parcheggio dell’ospedale Versilia ma, mentre armeggiava vicino allo sportello, è stato notato da una guardia giurata di servizio di vigilanza che si è insospettito ed ha subito contattato i carabinieri.
Sono subito giunte due pattuglie dell’Arma che, unitamente alla guardia giurata, hanno provveduto a bloccare il soggetto che già si era introdotto nell’autovettura e stava rovistando all’interno della stessa.
Colto in flagranza, è stato portato in caserma e, nel corso delle operazioni di identificazione, ha rivolto minacce di morte nei confronti dei carabinieri, opponendo loro resistenza nel tentativo di sottrarsi al controllo e tentando invano di sfilare la pistola dalla fondina ad uno di essi.
Portato alla calma e completate le formalità di rito, il soggetto è stato dichiarato in arresto per tentato furto aggravato e per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale ed ha trascorso la notte in caserma nella camera di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e che si è conclusa con la convalida dell’arresto e la sottoposizione del soggetto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tre volte a settimana.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 169
Codice arancione per vento e mareggiate per tutta la giornata di oggi sulla costa dalla Versilia fino a Piombino compreso l’Arcipelago. Codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico sul resto della Toscana. Li ha emessi la sala operativa unificata della Protezione civile regionale.
Si prevede vento di libeccio-ponente molto forte sulla costa centrale, sull'Arcipelago e sui rilievi. Progressiva attenuazione in serata con la rotazione a maestrale. Mare fino a agitato o localmente molto agitato al largo con probabile forte mareggiata sulla costa centrale. Lenta attenuazione a partire dalla nottata.
Ci sarà la possibilità di temporali sulle zone centro-meridionali nel pomeriggio e sulla fascia costiera in serata, localmente anche di forte intensità, possibili occasionali colpi di vento e grandinate.
Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all'interno della sezione "Allerta meteo" del sito della Regione Toscana, all'indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo

