Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
“Ci lascia uno di noi”. La Cna ha appreso con sgomento della morte del proprio collega Alfredo Marchetti, deceduto questa mattina all’ospedale di Cisanello per il Covid 19.
“Purtroppo, alle 10 di domenica 26, - ha detto Andrea Giannecchini, presidente Cna di Lucca – Alfredo non ce l’ha fatta e ci ha lasciato in un profondo dolore. Ce lo ricorderemo sempre. Immerso nella passione per il suo lavoro e sempre pronto ad una discussione animata sulla politica”.
Entrato in Cna alla fine del 1979 a 23 anni e andato in pensione questo ultimo 31 dicembre, Alfredo Marchetti aveva rivestito molti incarichi, fra cui quello di direttore del patronato Epasa Cna. Molto conosciuto per la sua grande disponibilità e forte simpatia, è sempre stato legatissimo all’associazione, cui ha dato un grande contributo anche come componente del gruppo dirigente. Per questo motivo continuava a mettere a disposizione la sua grande esperienza anche dopo la pensione.
Nell’ultima direzione, il gruppo dirigente aveva espresso una sentita vicinanza al collega e speranza in una piena ripresa in tempi brevi.
Alla moglie e ai due figli, il presidente Giannecchini, il direttore Stephano Tesi e i colleghi tutti inviano le più sentite condoglianze ed un forte abbraccio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
In occasione questo week end di festa, nel ricordare i 25 aprile e i due mesi di quarantena, la Croce Rossa di Viareggio e Ripa di Seravezza ha voluto omaggiare tutte le forze dell'Ordine del nostro territorio per dar loro tangibile riconoscimento di gratitudine a nome di tutti i concittadini.
"Durante tutta la mattinata" spiega il responsabile della Comunicazione CRI, Luca Lunardini "prima nelle sedi di Croce Rossa di Viareggio e Ripa di Seravezza poi nelle loro caserme. i volontari hanno consegnato fiori, offerti generosamente da Luca Maffucci, a rappresentanti di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto\Guardia Costiera e, naturalmente, Vigili del Fuoco. Un omaggio è stato portato anche alla centrale del 118 e alle tre postazioni delle auto mediche del 118. Non potevano mancare i nostri Colleghi, di Croce Verde e Misericordia di Viareggio e Croce Bianca di Querceta.
"Sono stati due mesi unici e davvero impegnativi per tutti noi "dichiara il Presidente della locale Croce Rossa, Gianluca Molco "mesi in cui tutti i concittadini sono stati sottoposti a norme inusuali e faticose. E solo grazie alla generosità, professionalità e competenza dei nostri Tutori dell'Ordine e dei Professionisti del Soccorso è stato possibile gestire ed alleviare questo periodo così doloroso. Volevamo ringraziare tutti e sottolineare la collaborazione sempre forte ed attiva che ci ha legato in questi giorni. Un piccolo pensiero, che abbiamo potuto fare grazie alla sempre incredibile generosità dell'azienda di florovivaismo di Luca Maffucci, a cui auguriamo ogni fortuna, e speriamo, dovuta attenzione dei nostri amministratori pubblici, per una ripresa di attività che sarà faticosa in questo pur importante settore della economia locale. Tutti ci auguriamo di tornare presto alla normalità, sia pure regolata da attente norme per evitare ricadute, ma non ci scorderemo di quello che hanno fatto per tutti noi coloro che abbiamo voluto ricordare".