Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Come ogni notte, anche durante quella del 20 luglio, le pattuglie della polstrada di Viareggio si sono trovate a presidiare il tratto autostradale dell’A/12.
Nel transitare tra i caselli di Versilia e Viareggio, i poliziotti hanno buttato l’occhio su di una Ford Focus, in transito in direzione di Livorno con due persone all’interno.
Vista l’ora notturna gli operatori della polstrada hanno proceduto al fermo del veicolo e alla identificazione degli occupanti, i quali hanno espresso, nei loro gesti e nelle loro parole segni di insofferenza al controllo, assumendo un atteggiamento particolarmente nervoso e preoccupato.
Ed in effetti avevano le loro ragioni, visto che trasportavano, nascosti nei due vani sotto i sedili anteriori della vettura, sette involucri di sostanza stupefacente risultata poi essere hashish per un peso stimato di poco meno di sei chili.
I due giovani, di 32 e 33 anni, provenienti dal Marocco ma residenti a Collesalvetti (LI), sono stati quindi arrestati e associati al carcere di Lucca mentre lo stupefacente, insieme al veicolo che lo trasportava, è stato sequestrato.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 183
Lutto in Versilia per la scomparsa di Egisto Olivi, straordinario interprete delle più emozionanti canzoni del Carnevale di Viareggio. Tanti i messaggi di cordoglio.
Fondazione Carnevale Viareggio: "La sua voce ha regalato emozioni attraverso le più belle canzoni composte per il Carnevale di Viareggio e “Come un coriandolo”, su tutte, da lui magistralmente interpretata, è diventata simbolo coinvolgente di suggestione e di poesia. La Fondazione Carnevale e tutto il mondo del Carnevale di Viareggio si stringono nel dolore per la scomparsa di Egisto Olivi, straordinario interprete dell’anima della manifestazione. Dagli anni Ottanta ha regalato pagine indelebili di storia della musica viareggina, interpretando i brani più significativi e belli, sempre con grande professionalità, passione e dedizione. Con lui oggi la città e la sua manifestazione perdono un simbolo, ma la sua voce continuerà ad accompagnare Burlamacco e Ondina e a scandire i ritmi del Carnevale".
Sefano Baccelli (Pd): "Il coriandolo di Egisto Olivi oggi vola ancora più in alto trasportato dalla musica ormai diventata per sempre colonna sonora del Carnevale e della città stessa. Le mie condoglianze alla famiglia, a tutti gli amici e a chiunque abbia avuto l'onore di conoscerlo o anche solo il piacere di ascoltare e cantare a squarcia gola una delle sue canzoni. Dagli anni ottanta in poi la musica del Carnevale ha avuto in Egisto Olivi un punto di riferimento imprescindibile, tra trionfi e successi come interprete di alcuni dei brani più significativi di sempre. Le istituzioni si mettano a lavoro per conservare questo patrimonio e valorizzarlo perchè anche le future generazioni continuino a vivere le emozioni che Egisto Olivi ha saputo regalare alla sua città".
Lega: "Il gruppo consiliare della Lega Viareggio e la sezione desidera esprimere a Federica Olivi ed ai suoi familiari le più sincere condoglianze per la scomparsa del suo grande padre, vero Ambasciatore di Viareggio nel mondo con la sua voce straordinaria. Egisto ha scritto la Storia della nostra città attraverso note e musica, ha saputo cantare emozioni e stati d'animo di ognuno di noi. Lo salutiamo con immenso affetto".

