Cronaca
Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 208
Più di 30 mila visualizzazioni in 20 dirette facebook che segnano un importante traguardo per l'associazione Meglio di Ieri. Un'idea nata nel periodo del lockdown per aumentare la consapevolezza delle persone attraverso la conoscenza su tematiche importanti con ospiti di livello e tematiche di cronaca. Infatti lunedì 8 giugno alle 21 il presidente dell'associazione, Daniel Griva, affronterà in diretta uno dei casi nazionali più discussi, l'omicidio di Marco Benzi. "Di violenza muoiono anche gli uomini" sarà il tema dell'incontro che verterà sul terribile caso di cronaca che il 25 novembre 2017 vide la morte del 43enne di Cogliate ucciso a martellate nel sonno dalla compagna Sabrina Amico condannata a trascorrere 8 anni in una casa di cura psichiatrica.
Saranno ospiti della diretta la giurista e criminologa forense Anna Vagli che ha seguito il caso e Katia Bertuzzi, mamma della vittima che dal giorno della morte del figlio è condannata a uno strazio senza fine "Stop a ogni brutalità. Dimenticare è impossibile".
"Ha ucciso mio figlio a martellate dicendo poi ai giudici che abusava dei suoi figli e persino degli animali domestici. Quelle accuse erano FALSE e in tribunale la sua compagna è stata dichiarata incapace di intendere e di volere, ma questo nessuno l'ha voluto dire". Parole piene di amarezza quelle della mamma di Marco, per le accuse infamanti che in sede processuale sono state completamente smentite, ma che per i familiari pesano tuttora come un macigno. Una tematica, quella della violenza che non ha sesso, che sta particolarmente a cuore all'associazione.
'Dal 27 aprile abbiamo scelto di intraprendere alcune dirette di approfondimento sulla nostra pagina facebook _ commenta il presidente Griva _ parlando di sport, salute, economia, cultura e attualità coinvolgendo anche nomi di spicco dei differenti settori di riferimento. Ad esempio l'economista Nino Galloni ci ha parlato di moneta nazionale, Pietro Ratto delle famiglie più potenti del mondo come i Rockefeller e i Rothschild, Michele Lunardini delle problematiche delle Forze dell'Ordine conseguenti all'emergenza coronavirus, fino ad affrontare tematiche di casa nostra, con Samantha Galano del ristorante Da Renzo a Piano di Mommio che ha dettagliato le problematiche imprenditoriali. Ringrazio tutti gli ospiti che hanno accettato il mio invito e in particolare i miei due stretti collaboratori che collaborano con l'associazione fin dall'inizio, l'Avvocato Gianluca Pajatto con il quale abbiamo avviato lo sportello seguitissimo di consulenza live e Stefano Baroni, nostro ragioniere e consulente fiscale, anche lui ospite fisso per argomentare il Decreto 'Cura Italia'. Abbiamo già pronto il cartellone eventi – conclude Griva - da presentare ufficialmente appena sarà rientrata definitivamente l'emergenza coronavirus, che comprenderà anche concerti live di cantautori importanti della musica italiana, compreso il recupero delle date rinviate'.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 202
Nel pomeriggio di ieri la polizia di Viareggio ha proceduto all’arresto di un cittadino brasiliano, resosi responsabile di rapina e tentata estorsione in danno di un anziano.
Nella tarda mattinata l’anziano, fermo al semaforo in via delle Cascine a Pisa, alla guida della sua auto, ha visto introdursi arbitrariamente lo straniero nell’abitacolo della propria autovettura.
Minacciato di essere picchiato, ha acconsentito di accompagnare l’uomo fino a Torre del Lago. Durante il percorso il brasiliano gli ha strappate dal collo due catenine e rubato il telefono cellulare e 20 euro.
Fingendo un malore e con il pretesto di comprare un farmaco, l’anziano è riuscito a fermarsi davanti alla farmacia Guidicciona dove ha dato l’allarme.
La volante, giunta sul posto, ha arrestato il brasiliano, mentre gli operatori del 118 hanno condotto l’anziano presso l’ospedale Versilia da dove è stato dimesso con una prognosi di sette giorni.

