Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 170
La polizia di Viareggio continua, con crescente impegno, l’attività di prevenzione relativa al rispetto delle misure previste mirate al contenimento del covid-19
I dati aggiornati delle ultime 48 ore, a seguito di pattuglie del commissariato e del reparto prevenzione crimine della polizia di Stato, consistono in 150 persone controllate e ben 10 sanzioni effettuate in pregiudizio di persone convinte di poter ingannare gli “esposti” operatori delle forze di polizia e , purtroppo, lontani dalla consapevolezza che , laddove ci riescano, ingannano e mettono in serio pericolo se stessi.
Infatti, per queste 10 persone è scattata la sanzione amministrativa prevista dall’art. 4 del decreto legge n.19 del 25 marzo 2020.
Anche in queste ultime ore la classifica dei “ furbi”, quindi aumenta ,con motivazioni banali e grossolane:
3 persone nella stessa auto per andare a fare un giro;
una coppia a circa 6 km dalla propria abitazione per prendere un po’ d’aria;
altri in auto in via Aurelia, in giro “sperando” di non essere fermati;
una donna, venuta da Roma , che cercava locandine “per trovare casa”;
una coppia venuta da Massa “a fare la spesa”;
una cittadina pisana in giro a Viareggio, alla quale è stata contestata una contravvenzione raddoppiata, in quanto già contravvenzionata a Pisa per il decreto “covid”.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni e in modo sempre più serrato.
Si ricorda, tuttavia, che stare a casa in questo momento, oltre a rappresentare l’unica vera forma di tutela per la salute individuale, consentirebbe agli operatori delle forze dell’ordine, troppo spesso impegnati nelle contestazioni ai danni di cittadini irresponsabili, di occuparsi a pieno regime della tutela della salute collettiva, prestando soccorso pubblico a quanti versano in reali situazioni di difficoltà.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 208
I vigili del fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Viareggio, sono intervenuti ieri sera poco dopo le ore 22 per un incendio che ha coinvolto alcune baracche in Via della Fontanella a Viareggio.
Le baracche sono andate distrutte e nell'incendio è rimasto coinvolto il bestiame che si trovava all'interno delle stesse. Sul posto anche Polizia e Carabinieri. Le cause dell'evento, che si è concluso intorno alle 00.20, sono da accertare e nessuna persona risulta coinvolta.