Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 174
Sblocco schermo, fotocamera, click, condividi. Fatto. Un'operazione banale che occupa qualche secondo del nostro tempo. Un semplice gesto diventato quotidianità. Poco prima di uscire, con addosso il vostro vestito e sorriso migliore.
Nel bel mezzo di un brindisi. Durante un aperitivo. In casa mentre passate da un social a un altro. O magari, perché semplicemente vi va. Che sia per immortalare un momento speciale o per noia poco importa, scattare foto e condividerle attraverso lo smartphone è diventata una consuetudine.
E va bene così. Adesso immaginate che la foto della vostra vacanza, quella che vi ritrae sorridenti e spensierati, venga rubata e ripubblicata impropriamente su un sito hard. Di più, che venga modificata e voi possiate diventare le protagoniste del forum. Ignobile e inammissibile allo stesso tempo. Eppure è ciò che è successo a una trentina di ragazze di Viareggio - e non solo - che per pura coincidenza hanno scoperto i loro scatti su una di queste piattaforme.
Il nome non lascia niente all'immaginazione: phica.net e contiene migliaia di fotografie pornografiche, rubate dai profili Instagram e Facebook di ragazze qualsiasi. La reazione di fronte a ciò è istintiva: subentra il panico, lo sconforto, la sensazione di essere stata violentata, violata in tutto e per tutto. Una delle vittime è riuscita a non farsi sopraffare decidendo di denunciare il fatto per portare avanti la grande battaglia della libertà, quella vera.
La chiameremo fittiziamente Angela, perché è giusto darle un'identità, ma è ancor più doveroso comprendere che sarebbe potuta essere Francesca, Giovanna, Valeria e così via. Il nome poco importa.
"Ho scoperto le mie fotografie tramite una mia amica che, attraverso il passaparola di un canale Telegram, ha notato anche le sue - spiega la ragazza - Inizialmente ho pensato si trattasse di un errore, poi ho aperto il sito e le ho viste tutte lì. I miei scatti non sono stati modificati, a differenza di molti altri, ma erano pieni di commenti ignobili, violenti e offensivi, è stato tremendo".
A quel punto Angela aveva due possibilità. La prima, lasciarsi andare alla sensazione di inevitabile aggressione. La seconda, approfondire la questione. Per quanto la prima opzione fosse più semplice non ha demorso e ha deciso di cliccare il nome della sua città sulla barra di ricerca: "Si sono aperte 600 pagine", commenta.
"Alcune ragazze le conoscevo e le ho subito contattate. Altre non sapevo chi fossero. Tra l'altro abbiamo tutte i profili privati e non capiamo come sia potuto accadere - continua la protagonista dell'episodio - Per prima cosa ho mandato un'email al sito chiedendo con toni alterati (possiamo biasimarla, non credo... ndr) di levare i miei scatti, loro mi hanno risposto in malo modo prima di toglierli effettivamente. Ieri mattina, poi, insieme ad altre abbiamo esposto denuncia alla polizia postale".
Il sito web era già stato motivo di discussione e di denuncia in tutta la regione Toscana. Il gestore o i gestori, perché chi ci sia dietro non si sa, sembra prendano di mira le ragazze dai 25 ai 30 anni. Nel 2018 sono state più di cento le denunce esposte nei confronti di questo forum, tutte nella provincia di Firenze. Lo stesso anno anche il programma Le Iene svolse un'inchiesta sulla questione.
Ogni ragazza selezionata in qualche modo conosce l'altra: un amico in comune, lo stesso bar di fiducia, qualsiasi cosa, ma mai perfette sconosciute. Questo fa pensare che possa essere qualcuno intorno a loro, ma non tanto da farsi scoprire. O semplicemente che vengano raccolte a campione. In entrambe le sfaccettature rimane un'azione ributtante. La ragazza non si è fermata alle sole parole, ma ha riunito tutte quante le vittime e insieme stanno procedendo per creare una raccolta firme affinché questo forum venga chiuso - cosa che sarebbe già dovuta avvenire. La privacy sul web è un grande oggetto di dibattito, la sua violazione è reato e i commenti offensivi diffamazione. Sono atti di pura violenza che, ricordate, non è mai soltanto fisica. Parte dalla mente per arrivare alle azioni e l'atto è la conseguenza di un meccanismo più grande che si cela nella mente del violentatore.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 161
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 59 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 10
Comuni: Carrara 8, Massa 1, Montignoso 1;
Lunigiana: 16
Comuni: Aulla 1, Filattiera 4, Fivizzano 2, Pontremoli 8; Villafranca in Lunigiana 1;
Piana di Lucca: 8
Comuni: Capannori 3, Lucca 4, Porcari 1;
Valle del Serchio: 3
Comuni: Barga 2, Castelnuovo Garfagnana 1;
Zona Pisana: 2
Comuni: Pisa 1, Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 7
Comuni: Casciana Terme Lari 1, Palaia 1, Santa Maria a Monte 3, Terricciola 1, Volterra 1;
Zona Livornese: 4
Comuni: Livorno 4;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 2
Comuni: Camaiore 1, Pietrasanta 1.
7 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 48 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 104 guarigioni cliniche.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 83 anni di Lucca;
uomo di 77 anni di Carrara;
uomo di 62 anni, di Massa;
uomo di 87 anni di Carrara;
donna di 75 anni di Viareggio;
donna di 77 anni di Camaiore;
uomo di 71 anni di Forte dei Marmi;
uomo di 82 anni di Capannori.
Un altro decesso è avvenuto nelle ultime ore e non era presente nella comunicazione regionale:
donna di 76 anni di Montignoso.
Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 323 di cui 75 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 6.584 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.