Cronaca
Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 215
È mancato un garbato ed elegante signore lucchese. Non l’ho mai sentito dire una parola sopra le righe, mai. Conduceva le danze con pacatezza e cortesia in ogni situazione, spesso silenzioso sembrava ascoltare, ma sono convinto che in realtà organizzasse i pensieri per il suo intervento successivo. Mi fregava sempre nelle conclusioni.
Avevamo un amico in comune e una volta l’anno ci trovavamo a cena in un podere sulle colline. Mai pietanze frugali, tutt’altro, che lui assaggiava con cura, ma senza appetito e lasciava nel piatto gran parte di quello che gli veniva servito. Poi ci prendeva in giro con garbo e illustrava le sue teorie su quanto fossimo cretini e irresponsabili nelle nostre ardite peripezie culinarie ed enologiche.
Apprezzava le mie cravatte, lo diceva sorridendo sotto i baffi, non ho mai capito se mi prendesse in giro oppure no, per certo non dava a vedere la sua avversione per la sciatteria, muoveva giusto un po’ la bocca all’ingresso di un abito stazzonato.
Una sera a cena a casa sua, dimostrò a tutti come si dovrebbe ricevere ed ospitare le persone invitate. Con squisita e raffinata gentilezza, c’intrattenne amabilmente, neanche le nostre rumorose rimostranze riuscirono a scalfire la sua imperturbabilità. Fu una serata che non dimenticherò.
“Perché sei il mio sindaco” diceva, ed io mi sentivo di esserlo davvero. Com’è vissuto se n’è andato, da amico silenzioso, confermando il suo tatto e la sua eleganza. Ci ha lasciato un signore vero, di quelli che non ne fanno più.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 253
Scappato di casa nelle colline di Pieve Santo Stefano e diretto verso Mutigliano, Torre, zona Freddana. Di grossa stazza, ma di carattere buono, maschio, pelo corto biondo. Se lo vedete chiamate:
328/2494050
340/2256656

