Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, anche in relazione alle misure di contenimento “anti-Covid”, i carabinieri di Viareggio, nella tarda serata di sabato, hanno fermato ed identificato un cittadino marocchino, di 42 anni, pregiudicato, mentre percorreva a piedi Via Marco Polo.
Lo straniero non ha rappresentato ai militari nessun giustificato motivo in relazione al suo spostamento e ha manifestato da subito un particolare nervosismo.
Per questo motivo i militari hanno approfondito le verifiche rinvenendo nella tasca del giubbotto dell’uomo 11 dosi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” per un peso complessivo di 6 grammi.
Lo straniero quindi, oltre ad essere stato sanzionato amministrativamente per la violazione delle misure di continimento dell’epidemia, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca per la violazione dell’articolo 73 del DPR 309/90.
Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro penale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 174
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 50 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 0
Lunigiana: 9
Comuni: Aulla 1, Fivizzano 3, Fosdinovo 2, Mulazzo 1, Pontremoli 2;
Piana di Lucca: 2
Comuni: Capannori 2;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Barga 2;
Zona Pisana: 13
Comuni: Cascina 2, Fauglia 1, Pisa 6, San Giuliano Terme 2, Vecchiano 2;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 4
Comuni: Capannoli 1, Terricciola 1, Volterra 2;
Zona Livornese: 4
Comuni: Livorno 4;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 9
Comuni: Camaiore 1, Forte dei Marmi 2, Pietrasanta 1, Viareggio 5.
7 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 46 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 96 guarigioni cliniche.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 61 anni di Massa;
uomo di 64 anni di Seravezza;
uomo di 68 anni di Viareggio;
uomo di 68 anni di Licciana Nardi;
uomo di 78 anni di Pisa;
donna di 88 anni di Pietrasanta;
donna di 91 anni di Capannori;
uomo di 79 anni, domiciliato a Gallicano;
donna di 84 anni di Livorno.
Altri due decessi sono riferiti ai giorni precedenti:
donna di 98 anni di Pontedera;
donna di 82 anni di Pontedera.
Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 333 di cui 76 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 6.555 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.