Cronaca
Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 196
Nell’ambito dei controlli messi in atto dalla squadra antidegrado della polizia municipale, è stato identificato e multato un uomo di 50 anni di Viareggio. La pattuglia della municipale, passando lungo il viale Kennedy a Torre del Lago, ha notato il 50enne fermo all’angolo con il viale dei Tigli. L’uomo era in piedi, vicino alla propria auto lasciata con lo sportello aperto, completamente nudo. Gli agenti hanno contestato gli atti osceni in luogo pubblico, reato depenalizzato, che prevede una sanzione pari a 5mila euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 196
Proseguono i controlli della polizia municipale sui pubblici esercizi, per garantire il rispetto della normativa anti-Covid, concentrati soprattutto nel verificare il divieto di assembramento. Dopo la prima sanzione nei giorni scorsi ad un locale in via Fratti, sono stati multati tra venerdì 30 e sabato 31 maggio, due locali, uno in passeggiata l’altro in piazza Shelley: per tutti la multa è di 400 euro oltre al rischio di chiusura da 5 a 30 giorni.
Nell’arco della serata gli agenti, rigorosamente in borghese, sono entrati nei due locali ed hanno constatato la presenza di tavoli e sedie disposti e occupati senza alcun rispetto della distanza di sicurezza interpersonale e delle più elementari norme anti contagio. In un caso, dietro al bancone, chi somministrava le bevute era senza mascherina.
«Da un lato ci sono i ragazzi che hanno voglia di fare festa, dall’altro gli esercenti che cercano di lavorare. Ma a fronte di una maggioranza che rispetta le regole, c’è sempre qualcuno che non lo fa. Abbiamo informato, redarguito, spiegato. Adesso andiamo avanti con i controlli, qualora non fossero attuati i protocolli faremo le multe», commenta l’assessore alla Libertà urbana Maurizio Manzo.
Come sempre l’esterno di questi ritrovi è caratterizzato dalla presenza di molti ragazzi in piedi, anche vicini gli uni agli altri. Tuttavia, «Al titolare viene contestato il fatto di mettere a disposizione un numero di sedie troppo consistente se rapportato agli spazi ridotti dei tavoli» spiega la comandante della polizia municipale Iva Pagni «e di questo è direttamente responsabile».
I controlli della polizia municipale continueranno e saranno intensificati nei giorni di festa e nel prossimo fine settimana.

