Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 200
“Via dei Mille è completamente al buio per l’assenza di illuminazione pubblica. L’unico punto luce si trova infatti in piazza Viviani. La sera è davvero pericoloso”. L’allarme arriva dai residenti della strada nel quartiere Darsena, la parallela di via Coppino, che si sono rivolti alla Confesercenti Toscana Nord che proprio in via dei Mille ha la sua sede Versilia.
“Purtroppo in questo tratto di strada non c’è illuminazione pubblica – spiega il responsabile dell’associazione Daniele Benvenuti – e addirittura mancano fisicamente i supporti dove collocare i punti luce. Quando chiudono i due cantieri che si affacciano sulla strada, la sera l’unica speranza di avere una illuminazione è affidarsi ad un residente che a sue spese ha collocato un faro o al ristorante che ha fatto lo stesso. Ci stiamo avvicinando al carnevale nel quartiere e questa strada così buia è un potenziale pericolo”.
Confesercenti Toscana Nord si è rivolta al vicesindaco Valter Alberici per sottoporre la questione. “Ringraziamo il vicesindaco Alberici per aver accolto la nostra richiesta – spiega ancora Benvenuti – e di aver analizzato la questione. Ci ha risposto che, come era evidente, il problema è la mancanza delle paline dove collocare l’illuminazione. I fondi per l’intervento ci sono e quindi attendiamo che il Comune metta mano ai lavori. Sperando – conclude il responsabile Versilia di Confesercenti Toscana Nord – di avere buone notizie prima del Carnevaldarsena”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 353
Addio al pittore Giuseppe Ballini. si è spento alla RSA Tabarracci. Originario dell'isola d'Elba, Ballini avrebbe compiuto 80 anni tra poche settimane. Proprio nella struttura dell'ex ospedale, grazie al meraviglioso lavoro degli operatori, nonostante la malattia Ballini aveva ritrovato la voglia di dipingere, passione e professione di un'intera vita. Aveva frequentato l’Accademia Trossi Uberti di Livorno ed era stato nominato Accademico di Merito all’Accademia Internazionale di Roma, di Lombardia e all’Accademia degli Etruschi di Livorno. Pittore figurativo impressionista prediligeva la pittura olio su tela, ma anche il disegno e gli acquarelli.
Presente nei più prestigiosi annuari e cataloghi d’arte moderna e contemporanea, sono numerose le mostre che ha realizzato in giro per l'Italia ed i premi ricevuti tra cui nel 1999 la “Coppa Città di Stoccolma”. I suoi ultimi lavori sono stati esposti proprio alla RSA Tabarracci diventata per l'occasione un vero e proprio luogo d'arte. Un suo lavoro è stato scelto come simbolo del premio “In te son nato” consegnato a personalità legate a Viareggio e alla sua storia. Una vita vissuta fino all'ultimo con il pennello in mano e la tela come unico ed eterno orizzonte.