Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 187
Il presidente dell'HockeyForte, Piero Tosi, in seguito all'hackeraggio del sito della fondazione Carnevale di Viareggio con il logo della squadra sportiva di Forte dei Marmi si dissocia completamente dal gesto.
"Abbiamo appreso nella giornata odierna che il sito ufficiale del Carnevale di Viareggio è stato oggetto di un attacco hacker - spiega Tosi - ignoti hanno postato il logo dell'HockeyForte oltre a frasi piuttosto pesanti sebbene indirizzate genericamente contro Viareggio e non contro il suo Carnevale o la Fondazione che lo organizza e lo supporta. Da parte della società rossoblu c'è sorpresa, in quanto pur essendo una importante realtà sportiva della Versilia, non può certo esservi paragone con una manifestazione di livello mondiale come il Carnevale di Viareggio, pertanto, pur compiaciuti di tale eufemistico onore, non possiamo non dissociarci da tale azione che avrebbe potuto recare un danno all'attività della Fondazione e del Carnevale di Viareggio, con ripercussioni su tutto il territorio della riviera che, campanilismi a parte, può vivere e prosperare solo in presenza di una proficua e reciproca collaborazione."
Un gesto che lo stesso presidente Tosi definisce pesante per il linguaggio usato nei riguardi di Viareggio e che va oltre i limiti del puro spirito goliardico. Un gesto che porta ad agire anche l'associazione fortemarmina contro ignoti avendo arrecato anche ad essa un danno d'immagine: "Se tale gesto fosse rimasto nei limiti di un linguaggio ironico, visto il periodo carnevalesco avremmo potuto pensare anche ad un gesto goliardico, evidentemente non è così e ce ne dispiace, tuttavia siamo certi che non si tratti di una iniziativa di qualche nostro simpatizzante o tifoso, anzi è nostra convinzione che chi ha agito in questo senso possa aver voluto coinvolgere la nostra associazione con l'obiettivo di metterla in cattiva luce e pertanto ci riserviamo di agire contro ignoti a tutela della nostra immagine. Concludiamo rinnovando la nostra piena solidarietà alla Fondazione del Carnevale di Viareggio, rimanendo a disposizione per qualunque azione possa essere intrapresa, anche congiuntamente."
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 146
Nonostante le parole del sindaco Giorgio Del Ghingaro appare chiaro che esiste una emergenza sicurezza provocata dagli extracomunitari a Viareggio. Lo dicono i fatti. A cominciare da quello che andiamo a raccontare. Nella tarda serata di domenica scorsa, un ragazzo di 19 anni, mentre percorreva la via Vespucci a Viareggio, all’altezza di via Maroncelli è stato avvicinato da un soggetto sconosciuto che lo ha bloccato e, puntandogli un coltello, lo ha minacciato di consegnargli il telefono cellulare.
Il ragazzo non si è fatto intimorire e ha subito reagito e ne è quindi nata una colluttazione tra i due, nel corso della quale il rapinatore è riuscito a strappare il cellulare alla vittima, dandosi poi alla fuga e dileguandosi.
A seguito della colluttazione, il giovane ha subìto delle lievi ferite al volto ed alcune contusioni giudicate guaribili in tre giorni dal pronto soccorso dell’ospedale Versilia.
Sul posto sono immediatamente giunte due pattuglie dei carabinieri ed hanno raccolto la testimonianza della vittima che ha fornito una descrizione del suo aggressore. I militari dell’Arma hanno dunque diramato la descrizione del rapinatore a tutte le pattuglie presenti sul territorio ed hanno iniziato la ricerca per tutta la notte.
Le ricerche si sono concluse nella tarda mattinata di ieri quando i carabinieri di Viareggio hanno rintracciato e identificato il rapinatore e lo hanno condotto subito in caserma. A questo punto, i militari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto il rapinatore, Safidine Taounfike, marocchino, classe ’89, già noto alle forze di polizia per reati contro il patrimonio, la persona ed inerenti gli stupefacenti, che successivamente, su disposizione dell’Autorità giudiziaria di Lucca, è stato condotto presso la Casa Circondariale lucchese.