Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 164
Brutto scherzo giocato dagli hackers al Carnevale di Viareggio: infatti il sito della Fondazione che fornisce tutte le informazioni sui corsi mascherati, le attività e permette l'accesso alla piattaforma per l'acquisto dei biglietti è fuori servizio. E' accaduto poco fa e già i tecnici sono al lavoro per cercare di ripristinare il funzionamento. Danno d'immagine, quindi e soprattutto, ma si spera di risolvere il problema al più presto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 153
La Fondazione Festival Pucciniano con la Città di Viareggio piange la scomparsa di Mirella Freni, una delle voci più belle a amate del belcanto italiano che insieme al suo “fratello” Pavarotti ha trionfato nei teatri d'opera di tutto il mondo. Apprezzata per la sua straordinaria musicalità oltre che per la bellezza della voce è stata il soprano preferito dai grandi direttori, da Herbert von Karajan, che la diresse in quella “Bohème” che l’avrebbe resa tra le Mimì più apprezzate nella storia del melodramma, a Claudio Abbado, Carlos Kleiber, James Levine, Riccardo Muti, Seiji Ozawa, Giuseppe Sinopoli.
Nel 2005 abbandonò le scene per dedicarsi all’insegnamento del canto lirico e nel 2006 fu Mirella Freni a dirigere l’Accademia di Alto Perfezionamento di Voci Pucciniane della Fondazione Festival Pucciniano. Ai giovani ai quali si è dedicata fino a che la malattia che l’aveva colpita glielo permettesse amava dire“ “per fare il cantante serve “anche” la voce, fai il cantante se hai la voce, ma se non hai un cervello, un po’ ” speciale” che coordini tutto come un computer, se non hai quello non arrivi, anche se hai una bellissima voce… io non ci credevo che sarei arrivata e invece ce l’ho fatta!...
Con la Fondazione Festival Pucciniano Mirella Freni, già Premio Puccini nel 1979, ha tenuto un master per giovani anche in Venezuela ospite del compianto Antonio Abreu a cui fu consegnato nel 2008 il Premio Puccini International Award nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Puccini. La Fondazione Festival Pucciniano nel ricordo di un’artista straordinaria e di una donna dalla speciale umanità si stringe con affetto alla famiglia e al cordoglio dell’intero mondo della lirica che perde una delle interpreti più rappresentative del repertorio pucciniano e del belcanto italiano.