Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 169
Una protesta che vede coinvolta la libera scelta dei medici dell’Ospedale Versilia, obiettori di coscienza rispetto all’aborto. Ricordiamo che l’Ospedale Versilia è il secondo in Toscana per numero di medici che non fanno aborti: due ginecologi su 16 non sono obiettori, come riportato dal Versilia Today la scorsa estate.
Grandi striscioni sono stati collocati da tempo lungo la via Aurelia, proprio prima dell’ingresso in ospedale. “Obiezione respinta. Io decido” riporta uno dei grandi manifesti, realizzati su teli di stoffa. Striscioni mai tolti da dove sono stati collocati.
I medici, che si sentono sotto attacco, si sono rivolti al presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lucca, Umberto Quiriconi il quale ha scritto al Direttore Sanitario del Presidio Ospedale Versilia, dottor Giacomo Corsini:
“Gentilissimo, alcuni Medici del Versilia mi segnalano la presenza sulla recinzione che si affaccia sulla via Aurelia, di striscioni con scritte contro i Colleghi obiettori di coscienza. Ti chiedo cortesemente di farli rimuovere onde evitare, come già successo in passato con analoghe iniziative, di innescare sentimenti di ostilità verso i Medici che possono sfociare in atti di violenza contro gli stessi”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 180
G.B. di 28 anni, celibe, operaio, residente a Viareggio, alle 21.40 del 13 febbraio è stato tratto in arresto poiché sorpreso nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente a Pietrasanta.
Il personale della squadra volante del commissariato di pubblica sicurezza di Forte dei Marmi, nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dal questore di Lucca e attuati dal dirigente del commissariato di Viareggio, che attualmente dirige anche il commissariato di Forte dei Marmi, durante il turno serale, percorrendo una strada periferica del comune di Pietrasanta, ha notato un’auto con due persone all'interno che, stante il luogo e l’atteggiamento, destavano sospetto.
Seguiti per un tratto e verificato che si stavano recando in luoghi solitamente frequentati per lo spaccio e l’acquisto di stupefacenti, gli operatori hanno deciso di fermare l’auto e sottoporre a controllo gli occupanti.
Una volta identificati e risultati entrambi residenti a Viareggio, con segnalazioni inerenti violazioni amministrative riguardanti le sostanze stupefacenti a carico, sono stati invitati a scendere dal mezzo; il passeggero, G.B. appena sceso, ha cercato di disfarsi di un involucro con la forma di un ovulo di colore scuro che ha gettato a terra. Notato il gesto, è stato subito recuperato dagli agenti, che sospettavano trattarsi di sostanza stupefacente. A quel punto, sia G.B. che il conducente dell’auto, sono stati perquisiti sul posto, e l’atto ha dato esito poitivo poiché lo stesso G.B. ha consegnato un secondo involucro della stessa forma e tipo, che deteneva all’interno degli slip. Un terzo involucro, identico ai primi due, è stato trovato nelle pertinenze dell’auto, dal lato passeggero, da dove era sceso G.B.. Infatti gli agenti operanti hanno notato nell’erba che costeggiava la carreggiata, un ulteriore involucro anch’esso similare e della stessa dimensione e forma dei precedenti.
Condotti presso il commissariato di Viareggio, per la disponibilità dell’operatore di polizia scientifica, la sostanza è stata sottoposta al narcotest, che è risultata positiva per hashish, del peso complessivo di poco inferiore ai 32 grammi, che è stata sequestrata.
Una volta accertata la presenza di sostanza stupefacente sull’auto, con l’ausilio di altri equipaggi, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione domiciliare dei due giovani, che ha dato esito negativo.
Mentre il conducente dell’auto è stato rilasciato, G.B. (che deteneva, di fatto, i tre involucri) è stato tratto in arresto; il P.M. di turno, avvisato, ne ha disposto il giudizio con rito direttissimo da celebrarsi presso il Tribunale di Lucca nella mattina di oggi 14 febbraio.