Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 132
I giganti di cartapesta hanno sfilato sui viali a mare emozionando le tante famiglie presenti lungo il circuito da quando il sole si stava spegnendo nel mare per lasciare spazio alla notte e alle luci artificiali. Un corso che ha avuto una buona risposta da parte dei viareggini che non sono mancati, anzi hanno colto l'occasione per poter visionare le costruzioni da vicino, con le coreografie, le illuminazioni e la magia del tramonto. Un giovedì diverso per la città del carnevale, dove tutti coloro che hanno i coriandoli nel sangue si sono riversati, dopo il lavoro, a sostenere i propri artisti, nel loro splendore, un corso dove i bambini potevano giocare liberi ed emozionarsi per il ruggito di una tigre, per l'arrivo di Greta o vedere tanti topolini ballare il Charleston prima di imbracciare le bandiere rosse. Vedere il carnevale con gli occhi di un bambino, con quell'insostituibile stupore che ti prende e non ti lascia più fino a quando il carro, nella sua maestosità di movimenti, non è transitato lasciando la voglia di ricominciare. Questo è lo spirito del carnevale di Viareggio, una manifestazione popolare che vuole stupire grazie alla gara serrata tra i maestri artigiani che ogni volta danno il meglio di loro, che anche se sembrano burberi e distaccati in realtà sono la vera anima del carnevale, coloro che danno la carica a questa manifestazione e che la traghettano, ogni anno, verso un successo riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.
L'amore trionferà, l'intelligenza artificiale ci sottometterà e Ronaldo, Cristiano, forse vincerà la Champions, oppure no, poco importa, tanto è già diventato l'idolo di grandi e piccini con i suoi movimenti che sovrastano i tetti dei palazzi. L'ignoranza non è da sottovalutare, bisogna sempre stare attenti a non confondere Firenze con Milano per non diventare delle capre, o dei caproni vaganti con le corna addobbate con le lucine di Natale, mentre a poca distanza un toro sta domando un torero che, ormai stremato grida il suo ultimo Olè prima di capitolare.
Gli ospiti non sono mancati, le tribune gremite di gente li hanno accolti con applausi tra un carro e l'altro e come se niente fosse il tempo è passato e due ore e mezzo sono trascorse, si i carri hanno fatto il giro in due ore e mezzo, per lasciare spazio ai fuochi artificiali. Uno spettacolo delle grandi occasioni che fa restare tutti con il naso per aria, mentre i colori riempiono gli occhi di grandi e piccini, fino a quando gli ultimi tre scoppi di cannone non lasciano diradare la folla lasciando un coriandolo cadere a terra ricordando che domenica sarà di nuovo carnevale a Viareggio, sarà di nuovo satira ed allegria, ci sarà ancora la felicità per tutti mettendo al bando la tristezza per almeno qualche ora ricordando il bambino che vive ancora in noi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 177
Nel fine settimana ritirate 37 patenti e tolti 1.171 punti. Controlli in Versilia per il Carnevale: in 17 sorpresi ubriachi al volante. Nel senese denunciato un automobilista per possesso di oggetti atti ad offendere. Ancora un fine settimana di intenso lavoro per la Polstrada in Toscana, ove si è registrato un discreto movimento di veicoli a causa del clima già festoso del Carnevale. Il dispositivo, attuato su input della direzione centrale delle specialità della polizia, ha previsto l’impiego di 263 equipaggi, supportati dall’elicottero dell’8° reparto volo, che hanno proceduto a ritirare 37 patenti e a defalcare 1.171 punti. I controlli hanno interessato 1.802 persone e 1.782 veicoli, con 493 infrazioni accertate e 33 conducenti risultati positivi all’etilometro. A 203 automobilisti che correvano troppo sarà contestata la velocità eccessiva, mentre 40 erano senza cinture e 18 con il telefonino in mano.
In Versilia la sezione di Lucca, insieme al Medico della locale questura, ha monitorato il popolo della movida che stava affollando il litorale per andare a divertirsi tra Viareggio e Camaiore. I sette equipaggi schierati in campo si sono mossi a scacchiera, in base a una strategia studiata a tavolino, spostandosi continuamente per intercettare i veicoli sospetti sulla base delle segnalazioni provenienti da poliziotti in borghese che, su auto civetta, si erano piazzati in punti nevralgici per osservare i mezzi in transito. La strategia ha avuto successo tant’è che a 17 persone, positive all’etilometro, è stata ritirata la patente. Tra loro vi erano pure 3 neo patentati, nonché altri 2 risultati positivi anche al drugh-test.
In Valdichiana, una pattuglia del distaccamento di Montepulciano ha denunciato un automobilista che, nel corso di un controllo, si è innervosito, poiché sapeva di avere con sé un po’ di droga e un coltello a serramanico, poi sequestrati dai poliziotti.
Sempre nel senese, un altro equipaggio del distaccamento ha fermato un 44enne alla guida di un autobus, che aveva effettuato una fermata non prevista, per far scendere passeggeri, senza esserne autorizzato.
L’uomo, di origini albanesi, dovrà pagare una multa di circa 500 euro. Anche il secondo autista del mezzo, un 37enne suo connazionale, è stato sanzionato dalla stradale, poiché ha esibito una patente falsa e, in più, dall’esame della scatola nera è emerso che non aveva riposato a sufficienza.