Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 177
Sei posti letto di Terapia intensiva, ma con possibilità di salire a 12 entro pochi giorni, sono attivi da oggi nel padiglione O della Cittadella della Salute “Campo di Marte” di Lucca e sono pronti ad essere utilizzati, se ci sarà bisogno. Sono a disposizione di tutta l’area vasta Toscana nord ovest.
Da martedì 31 marzo saranno anche disponibili, sempre a “Campo di Marte”, ulteriori 16 posti di cure intermedie nel padiglione C.
Altri posti letto saranno presto disponibili anche nell’ambito territoriale di Massa Carrara e poi anche negli altri territori.
“Siamo tutti convinti - evidenzia il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani - che la battaglia si vince prima di tutto sul territorio e per questo stiamo aumentando il numero di letti di cure intermedie e stiamo individuando sempre nuove strutture in grado di accogliere pazienti Covid in condizioni non gravi”.
Un’altra soluzione interessante è quella degli alberghi sanitari, per la cui istituzione stiamo stipulando convenzioni in tutti i nostri ambiti territoriali.
Come previsto dall'ordinanza firmata dal presidente della Regione Enrico Rossi (la numero 15 del 18 marzo scorso) in raccordo con le prefetture e tutti i comuni, stiamo lavorando per avere a disposizione alberghi e hotel che potranno ospitare chi non dispone di condizioni di sicurezza a casa propria, evitando così il contagio intrafamiliare ed alleggerendo il carico degli ospedali e garantire un livello di cura intermedia per i malati di coronavirus in sicurezza e in isolamento.
Nella nostra Azienda abbiamo già 151 posti attivi ed altri 129 in corso di convenzione”.
La dottoressa Casani evidenzia l’importanza dell’istituzione degli alberghi sanitari.
Qui sotto l’elenco degli alberghi convenzionati.
ZONA DISTRETTO APUANE
HOTEL DAISY
Via Verona, 12, 54100 Marina di Massa (MS)
25 posti
Attivo
ZONA DISTRETTO LUNIGIANA
AGRITURISMO EREMO DEI POETI
Via Colletto, 18 - Canova, 54011 Aulla (MS)
20 posti
Attivo
ZONA DISTRETTO PIANA DI LUCCA
Clerici Manuela - Hotel Bernardino
Via di Tiglio 109, Lucca
22 posti
Attivo dal 01/04
ZONA DISTRETTO PISANA
hotel repubblica marinara
via matteucci 81, Pisa
53 posti
Convenzione in corso
Casale La Sterpaia
Viale delle Cascine, 56017 San Rossore Pisa
21 posti
Attivo
CASA BETANIA
Via Pungilupo, 25/a, Pisa
30 posti
Attivo
ZONA DISTRETTO ALTA VAL DI CECINA-VALDERA
Albergo Borgo Il Poeta
HOTEL
V. Prov. Francesca 248, Santa Maria a Monte
47 posti
Convenzione in corso
Hotel La Pace
Via Belfiore, 4, 56025 Pontedera PI
29 posti
Convenzione in corso
ZONA DISTRETTO LIVORNESE
Appartamento Perassi
Corso Amedeo, 200 - Livorno
7 posti
Attivo
Villa del Colle
Via della Lecceta, 57128 Montenero Livorno
26 posti
Attivo dal 01/04
TOTALI ATTIVI = 151
TOTALI IN CORSO DI CONVENZIONE = 129
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 192
Sono 305 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 17 i nuovi decessi. Salgono dunque a 4.122 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 29 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), 92 le guarigioni cliniche e 215 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 3.786. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus: nella quasi totalità dei casi, si tratta infatti di persone che avevano patologie concomitanti.
Questi i 17 decessi registrati in Toscana nelle ultime 24 ore, che vanno ad aggiungersi ai 198 registrati fino a ieri, per un totale di 215 decessi dall’inizio dell’epidemia. Con l’indicazione di sesso, età, comune di domicilio: M, 77, Rio (Elba); M, 78, Fivizzano; M, 94, Mulazzo; F, 92, Livorno; M, 70, Mulazzo; M, 72, Lucca; M, 70, Livorno; F, 94, Livorno; M, 90, Pisa; M, 89, Piombino; M, 72, Seravezza; M, 69, Viareggio; F, 92, Licata (Agrigento); F, 91, Pistoia; M, 73, Pistoia; M, 83, Fucecchio; F, 89, Torrita di Siena.
Per quanto riguarda i ricoveri, ad oggi sono in totale 1.386, di cui 275 in terapia intensiva. Da sottolineare l’aumento contenuto di ricoveri rispetto a ieri (+16), e la diminuzione di due ricoveri in terapia intensiva (ieri erano 277).
Questi i numeri che fotografano la situazione toscana a domenica 29 marzo, così come sono stati trasmessi dall’assessorato al diritto alla salute al Ministero della salute, e come verranno comunicati dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli.
Di 4.122 tamponi fino ad oggi risultati positivi al test, questa è la suddivisione per provincia di segnalazione, che non sempre corrisponde necessariamente a quella di residenza: 957 Firenze, 309 Pistoia, 221 Prato (totale Asl centro: 1.487), 672 Lucca, 493 Massa-Carrara, 432 Pisa, 236 Livorno (totale Asl nord ovest: 1.833), 245 Grosseto, 273 Siena, 284 Arezzo (totale sud est: 802).
Dal 1° febbraio ad oggi nei laboratori toscani sono stati effettuati in tutto 27.579 tamponi, su 24.348 persone (in alcuni casi sono stati effettuati più test per lo stesso paziente). Solo nelle ultime 24 ore, sono stati fatti ben 1.966 tamponi. Questo aumento si deve al fatto che il numero di laboratori impegnati nel processare i tamponi è ancora salito. Attualmente i laboratori sono 12: ai tre laboratori di microbiologia e virologia delle tre aziende ospedaliero universitarie di Careggi, Pisa e Siena, in funzione dall’inizio di febbraio, negli ultimi giorni se ne sono aggiunti infatti altri 9: Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), i laboratori di Arezzo e Grosseto (Asl sud est), Livorno, Lucca e Massa (Asl nord ovest), Prato (Asl centro), Meyer, più un laboratorio privato.
Dal monitoraggio giornaliero sono invece 12.882 le persone in isolamento domiciliare (un aumento consistente, ieri erano 12.301) in tutta la Toscana: 6.271 nella Asl centro, 5.201 nella Asl nord ovest, 1.410 nella Asl sud est.
Le informazioni sui singoli casi saranno fornite dagli uffici stampa delle aziende sanitarie, nel rispetto della privacy, con successivi comunicati stampa o per telefono.