Cronaca
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
L'emergenza Coronavirus sta dilagando. Lo dimostrano i dati in aumento: 40 in Lombardia e 11 in Veneto. Lo dimostra la convocazione di un Consiglio dei Ministri straordinario che proprio in queste ore si sta svolgendo nella sede della Protezione Civile di Roma. Non solo: si tratta di un allarme talmente importante da essere stato l'unico oggetto d'intervento che Matteo Salvini ha ritenuto opportuno affrontare nella sua visita a Viareggio.
"Oggi risponderò soltanto a questo - spiega il leader della Lega - È da ieri che sono in contatto con Luca Zaia e Attilio Fontana, presidenti della Regione Veneto e Lombardia, con i medici e la protezione civile che stanno lavorando per contenere la situazione". Ne parla all'interno degli hangar della cittadella ammirando le tre opere allegoriche, insieme alla figlia Mirta, su cui è raffigurato: "Non sono qui per fare polemica - continua Salvini - ma noi è da Gennaio che vogliamo avviare rigorosi interventi di controllo, di blocco e quarantene. Siamo passati per i cattivi, per sciacalli, esagerati, per i razzisti di turno. Probabilmente qualcosa non ha funzionato se oggi la situazione è degenerata in questo modo".
Rimane poi intransigente per quanto riguarda la denuncia al presidente della Regione Toscana: "Enrico Rossi non ha fatto il suo mestiere. Erano migliaia le persone di rientro dalla Cina, di queste poche o nessuna è stata sottoposta ai controlli, è inammissibile". I casi di Coronavirus in Italia sono ufficialmente in aumento, un momento delicato per la Nazione e per il mondo dove è necessaria ogni minima accortezza.
"In Lombardia e in Veneto sono state prese tutte le precauzioni del caso - prosegue - chiuse le università e annullate le manifestazioni pubbliche". Al momento non ci sono ancora le risposte dei possibili casi segnalati in Toscana e Viareggio prova a sorridere e andare avanti: "Carnevale è giusto che viva - afferma Salvini - Sono felice dell'accoglienza e ancor di più di riuscire a far vedere a mia figlia le opere d'arte create dai carristi. Per quanto riguarda quelli rimasti chiusi, beh siamo in democrazia...".
Pone fine così alla polemica, a detta sua "surreale", nata negli scorsi giorni sulla chiusura delle porte degli hangar. Finito il giro in Cittadella ecco che si passa all'inaugurazione della sede della Lega in via Garibaldi a Torre del Lago: "Un luogo aperto a tutti - così lo descrive il leader del partito - Ascolteremo chiunque vorrà. Chi ci accusa di essere fascisti non ha capito che noi vogliamo solo il bene degli italiani. Ce la stiamo mettendo tutta per liberare la Toscana da un governo che ha creato solo danni".
Tornando al punto centrale del comizio ribadisce come sia l'ora di "Dire basta. Basta all'ignoranza, basta tapparsi gli occhi. Stiamo lavorando perché il contagio non si trasformi in un disastro. Siamo vicini a tutti i medici e a tutti i pazienti. Non resta molto da fare se non attuare quarantene e controlli. Non si tratta di sciacallaggio, ma tutela della salute pubblica".
E a chi dice che il virus non esiste? "Beh, negare l'evidenza e affermare che sia tutto sotto controllo significa non aver capito - conclude il senatore - l'unica soluzione è sigillare e limitare il rischio di una vera e propria catastrofe".
Foto di Giacomo Mozzi
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 155
Tutti i carri hanno sfilato per la prima volta di Giovedì Grasso illuminati dalle colorate luci di scena. Dei carri di seconda categoria, quest'anno, ce ne sono due in particolare che hanno rivolto la propria attenzione verso un controverso personaggio della politica italiana: Matteo Salvini. L'Amaro Italiano, di Edoardo Ceragioli e Quei Gran Geni di..., di Priscilla Borri e Antonino Croci.
Senza, ovviamente considerare le mascherate isolate.
Che Salvini non fosse molto amato a Viareggio non è cosa nuova; è di pochi giorni fa la notizia che i carristi volessero chiudere gli hangar alla visita dell'ex ministro dell'interno alla cittadella prevista per oggi pomeriggio, previa inaugurazione della nuova sede della Lega a Torre del Lago.
Una sosta che unirebbe l'utile al dilettevole per Salvini, un'occasione per mostrarsi al pubblico in pieno stile da leader della Lega. Certo. Se tutto filasse liscio. La domanda a questo punto è: questa vicenda finirà con l'ennesimo fuoco d'artificio?