Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 230
Seguita senza tregua, divenendo sempre più drammatico, il problema dell’assenza di mascherine in tutta Italia. Non è certo un mistero che la tragicità della situazione si ripercuota da Nord a Sud passando per il centro, come testimonia la realtà locale. D’altra parte, la circostanza era già stata paventata dal presidente di Federfarma, Marco Cossolo, in una lettera inviata al Ministro della Salute Roberto Speranza il 12 marzo scorso. E la realtà della nostra Versilia pare confermare il trend: nei comuni di Seravezza, Forte dei Marmi e Pietrasanta le mascherine sembrano proprio essere introvabili. “Le attendiamo da giorni”,” Potrebbero arrivare domani”, “Ogni giorno è buono”, “Non sappiamo più che cosa aspettarci”.
Risposte che, noi delle Gazzette, ci siamo sentiti ripetere senza sosta dopo aver chiamato a tappeto le farmacie della zona. Unica eccezione è rappresentata dalla farmacia comunale di Pietrasanta, alla quale resta a disposizione un residuo numero di mascherine chirurgiche in confezioni da tre, vendibili ognuna per singolo gruppo familiare.
Quello che emerge agli occhi di tutti è che può trattarsi di Ffp3, Ffp2, o chirurgiche. Reperirle è impossibile. D’altra parte Angelo Borelli, capo della Protezione Civile e commissario per l’emergenza, aveva messo tutti in guardia sottolineando come “la mancanza di una produzione nazionale delle mascherine e dpi è giustificata dal fatto che in passato è stata considerata di basso margine per gli operatori economici e quindi ora ne abbiamo le conseguenze”.
Al momento non resta che aspettare e rinnovare l’invito a rimanere a casa ove sprovvisti delle più elementari protezioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 179
Si avvia a superare la quota di due milioni di euro il valore delle donazioni che sono giunte all'Azienda USL Toscana nord ovest per sostenere lo sforzo degli ospedali e dei servizi sanitari per contenere il contagio da Coronavirus. Le cifre aggiornate indicano che sul conto corrente bancario dedicato, i versamenti ammontano a 537mila euro, mentre gli acquisti diretti in attrezzature sanitarie, ecografi, sonde, letti di terapia intensiva, monitor, ventilatori polmonari, dispositivi di protezione hanno raggiunto un valore di 1 milione e 450mila euro.
La somma cresce così fino a 1 milione e 987mila euro e sfiora i due milioni, cifra che sarà sicuramente raggiunta e superata con le donazioni contabilizzate nei prossimi giorni.
L'Azienda USL ringrazia tutti per la generosità dimostrata nei confronti di tutto il personale impegnato nei reparti ospedalieri e nei servizi territoriali nella lotta contro il Covid-19.
Si ricorda che l’Asl ha attivato un conto corrente dedicato. Chi volesse contribuire facendo una donazione a favore degli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, può farlo con un versamento tramite bonifico bancario intestandolo a “Azienda USL Toscana nord ovest” sul conto Banco BPM con IBAN: IT63-N-05034-14011-000000010002, indicando nella causale “Emergenza Coronavirus”. È possibile indicare anche la destinazione preferita.