Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Inizia la fase 2 anche per gli Spazi Enel Partner presenti sul territorio toscano, lucchese e della Versilia per offrire un servizio di qualità ma anche all'insegna della sicurezza per tutti i cittadini e gli operatori.
Per avviare la ripresa dell'operatività, questi Spazi Enel presenti in Toscana, in linea con le disposizioni normative previste per la Fase 2, hanno provveduto a riorganizzare gli ambienti all'interno dei punti vendita, predisponendo tutte le misure cautelative per garantire la massima tutela della salute e della sicurezza del pubblico e dei propri operatori.
Al momento, a partire da lunedì 11 maggio saranno disponibili 56 Spazi Enel Partner in Toscana, di cui 4 sul territorio provinciale lucchese: Lucca città via Fillungo 229; Viareggio via Marco Polo 133; Altopascio via Cavour 44; Capannori via Colombini 53/A. Presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì oppure al sabato mattina, i clienti potranno richiedere l'attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle offerte elettricità e gas più adatte alle proprie abitudini proposte da Enel Energia, la società del Gruppo Enel che con più di 13 milioni di clienti è leader del mercato libero dell'energia. Inoltre, saranno a disposizione i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti i consumi di casa e dei luoghi di lavoro.
All'interno degli Spazi Enel, dove si potrà accedere solo se muniti di guanti e mascherina, gli ingressi saranno scaglionati garantendo il distanziamento tra le persone. Ogni punto vendita è provvisto di dispenser di gel disinfettante per la sanificazione delle mani dei clienti; nei locali sono inoltre previsti interventi di pulizia aggiuntivi, mediante igienizzazione giornaliera e sanificazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 209
Le volontarie del Comitato Versilia per l’Ematologia fino dall’inizio della emergenza hanno dovuto sospendere il servizio quotidiano di accoglienza che rappresenta il loro impegno principale, ma, anche se non presenti fisicamente, hanno continuato a sostenere le necessità del Reparto.
Fin da subito, grazie alla Consulta del Volontariato di Pietrasanta, hanno fornito mascherine di tela, lavabili, da distribuire in sala di Attesa ai familiari, che accompagnano i pazienti in visita o in terapia.
Successivamente, in tempi brevi, si sono attivate in vari modi per acquistare materiali utili e hanno donato 500 mascherine chirurgiche al personale del Reparto Ematologia e 200 mascherine FFP2 al Reparto Covid dell’Ospedale Versilia.
Per consentire la comunicazione tra i pazienti ricoverati in Alta Intensità e i loro familiari, il Comitato Versilia per l’Ematologia ha donato al reparto Covid un Tablet, che ha contribuito ad alleviare la solitudine dei malati. Inoltre ha messo a disposizione del Reparto Ematologia un altro Tablet, in quanto nelle camere di isolamento è stato necessario, per ridurre i rischi per i pazienti immunodepressi, limitare o addirittura annullare le visite dei familiari. Il Tablet riesce a diventare un ponte che unisce e rassicura.
Nuove normative di sicurezza impongono a tutto il personale di indossare una cuffia per tutto il turno di lavoro e allora, sempre grazie all’attivo aiuto delle sarte della Consulta del Volontariato di Pietrasanta, il Comitato Versilia per l’Ematologia ha potuto donare delle bellissime cuffie di stoffa, più funzionali di quelle non traspiranti in tessuto usa e getta.
Le volontarie sperano che l’emergenza termini presto perché tutti possano tornare alla normalità della vita e per poter riprendere il loro posto al bancone del Reparto.

