Cronaca
Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
Se durante i corsi del Carnevale vi viene sete, dissetatevi con l'acqua pubblica, riducendo l'utilizzo di bottigliette in plastica. Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha installato tre nuovi fontanelli lungo il circuito del Carnevale di Viareggio 2020 per contribuire alla vocazione "plastic free" dell'evento. Le Fontane, che saranno chiamate con i simpatici nomi di Fontana Burlamacco, Fontana Ondina - in onore delle maschere viareggine - e Fontana Coriandolo, sono posizionate in piazza Mazzini, al palo 9 e al palo 16. Le 3 Fontane Burlamacco, Ondina e Coriandolo resteranno al Comune ovviamente anche dopo il Carnevale. Buona festa a tutti!
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 195
Il 1 febbraio decadono i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, organo che esprime parere obbligatorio ai fini del rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica: visto che i componenti della Commissione possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio, il Comune di Viareggio ha indetto una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione, scelti tra gli esperti “con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio”.
«Un organo importantissimo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio del Comune di Viareggio – commenta l’assessore Federico Pierucci -. Invitiamo i tanti professionisti esperti del territorio in particolare, che hanno i requisiti necessari a presentare domanda e a mettersi a disposizione per questo importante incarico».
Possono essere nominati i professori e i ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche; professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e‐urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie; dipendenti dello Stato e di Enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
La domanda indirizzata al Comune di Viareggio, deve essere redatta in carta libera e firmata dall’aspirante, conformemente allo schema fac-simile disponibile sul sito web del Comune di Viareggio. Può essere consegnata, entro 15 giorni, a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviata con posta raccomandata A/R, corriere o tramite posta elettronica certificata. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la dicitura “Candidatura Commissione Locale per il Paesaggio”.
Ai membri della commissione, che restano in carica per cinque anni, è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute.
Sono incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la Commissione Locale per il paesaggio.
Per tutta la durata del mandato, i membri della Commissione nonché i tecnici ad essi legati in associazione professionale non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza del Comune di Viareggio, fatta salva comunque la conclusione degli adempimenti riferiti ad eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina. Non possono far parte della Commissione per il Paesaggio i consiglieri comunali, i membri della Giunta ed i dipendenti dell’Amministrazione Comunale, nonché i residenti nel territorio comunale.
Copia del bando e dello schema di domanda resterà pubblicata per 30 giorni all’Albo Pretorio del Comune di Viareggio e disponibile on-line sul sito internet www.comune.viareggio.lu.it