Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 202
Tutti aperti, ma solo per protestare contro la mancata possibilità di ricominciare a lavorare con la fase 2 dell'emergenza coronavirus.
Anche gli stabilimenti balneari dell'intera Versilia domani mattina (4 maggio) resteranno aperti per una sola ora, alle 10.30 del mattino, in segno di protesta e per sensibilizzare le amministrazioni sul problema ancora non risolto per i bagni e le attività ricettive.
A presidiare le spiagge da Viareggio a Forte dei Marmi, passando per Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta, sarà un solo rappresentante di ogni stabilimento balneare. Un flash mob simbolico in cui ogni operatore turistico si troverà da solo in spiaggia con la tipica maglietta da salvataggio, il salvagente e la mascherina a protezione di bocca e naso.
"Mentre Confesercenti andrà a consegnare tutte le chiavi delle attività commerciali in Municipio - spiega il presidente dei balneari di Lido Marco Daddio - tutti i bagni della Versilia avvieranno questa simbolica protesta".
Il motivo è simile a quello che muove i commercianti in questi giorni: con la fase due che sarà avviata il 4 maggio, agli stabilimenti balneari non viene concessa la possibilità di avviare l'attività, con la stagione ormai già iniziata. "Ma al momento - spiega Daddio - non abbiamo nessuna certezza neanche su quando potremo riaprire, né su quali condizioni o accorgimenti dovremmo seguire. Una estrema incertezza che sta trasformando questa pandemia sanitaria in una vera e propria emergenza sociale ed economica".
Le imprese del turismo versiliese chiedono chiundi di poter riaprire il prima possibile, garantendo ovviamente di rispettare tutte le norme di sicurezza sanitaria e di distanziamento sociale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 227
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19” di oggi, sabato 2 maggio 2020 con dati anche di venerdì 1° maggio. Si ricorda ancora che l’Azienda USL Toscana nord ovest con la sua statistica lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra ieri ed oggi si sono registrati 60 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 20
Comuni: Carrara 8, Massa 11, Montignoso 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 6
Comuni: Capannori 3, Lucca 3;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Castelnuovo Garfagnana 1 (già comunicato ieri dal sindaco), Minucciano 1;
Zona Pisana: 9
Comuni: Cascina 2, Pisa 3, San Giuliano Terme 4;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 3
Comuni: Calcinaia 1, Palaia 1, Pontedera 1;
Zona Livornese: 6
Comuni: Livorno 6;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 2
Comuni: Rosignano Marittimo 2;
Versilia: 9
Comuni: Forte dei Marmi 1, Pietrasanta 3, Seravezza 1, Viareggio 4.
3 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 795 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1066 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 1861 guariti.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati negli ultimi giorni sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 74 anni di Lucca;
donna di 86 anni di Capannori;
donna di 88 anni di Massa;
donna di 97 anni di Calci;
donna di 82 anni di Pisa;
donna di 88 anni di Rosignano Marittimo;
uomo di 87 anni di Stazzema;
uomo di 96 anni di San Giuliano Terme;
donna di 88 anni di Massa.
Si ribadisce anche che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 134 di cui 32 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 5717 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

