Cronaca
Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

La strage dimenticata: Giuseppe Vezzoni ricorda la storia del massacro nazifascista della Sassaia, la cui memoria è stata recuperata solo nel 2003
Fu Giuseppe Vezzoni, nel 2003, a riportare alla memoria e a sollecitare commemorazioni e ricordi per la strage della Sassaia, avvenuta per mano nazifascista, nel 1944, nella quale…

Antonio Dalle Mura, presidente Italia Nostra Versilia: "Sul Piano Strutturale del Comune di Viareggio - Generali considerazioni preliminari"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Italia Nostra Versilia. «Due sono le condizioni, serie e ineludibili, che il drammatico stato del pianeta,…

Unarma Toscana: "Viareggio, allarme sicurezza. Escalation di violenza impone risposte urgenti"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Unarma - Associazione Sindacale Carabinieri - Toscana. La brutale aggressione avvenuta a Viareggio ha acceso i riflettori su…

Aggrediti due giovani di origine marocchina sulla passeggiata di Viareggio
Un gruppo di ragazzi vestiti di nero, col volto coperto, presumibilmente di nazionalità italiana, hanno aggredito due ventenni marocchini con bastoni e bottiglie sulla passeggiata di Viareggio verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 247
Il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, fa il punto della situazione per quanto riguarda l'emergenza Coronavirus ed illustra i provvedimenti arrivati nelle ultime ore da parte della protezione civile e dal ministero della Salute.
"In Toscana si contano 1793 positivi, con 311 casi in più rispetto ad ieri. Nella provincia di Lucca abbiamo 15 nuovi casi per arrivare ad un totale di 245 persone positive. In Versilia oggi i positivi sono 108, con un solo nuovo caso in più rispetto a ieri. Restano 37 i casi di Viareggio. Il comune di Viareggio ha rinnovato il divieto di accesso alla passeggiata, alla terrazza della Repubblica, alle spiagge di Viareggio e di Torre del Lago nei giorni di sabato e domenica. La protezione civile oggi ha emesso due ordinanze importanti: Per quanto riguarda le pensioni il pagamento è stato anticipato e distribuito su più giorni e per le ricette mediche sarà possibile ottenerle via e-mail o telefonicamente senza spostarsi da casa. In queste ore è arrivata anche una circolare del ministero della Salute che vieta l'accesso ai parchi, aree gioco, giardini pubblici, quindi nel comune di Viareggio è vietato l'accesso alla Pineta. L'attività motoria individuale è consentita solo in prossimità dell'abitazione. Sono chiusi gli esercizi di alimenti e bevande nelle stazioni ferroviarie e nelle aree di servizio. Nei giorni festivi e prefestivi è vietato lo spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case. L'invito - conclude il primo cittadino - rimane quello di restare nelle proprie case e non uscire se non per motivi assolutamente straordinari e necessari."
Giacomo Mozzi
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 206
Il questore di Lucca esprime profonda gratitudine alla Fondazione onlus Fiorenzo Fratini, impegnata in diversi progetti di assistenza agli disabili, per la donazione di disinfettanti per le auto che saranno distribuiti tra le volanti della questura, dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi e le pattuglie della polizia stradale.