Cronaca
Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 157
Il commissariato di polizia di Viareggio mette fine alla latitanza di un pericoloso stalker.
La parabola criminale di S.V., di 40 anni, originario di Salerno, ma abitante da tempo in Versilia, sembrava non avere fine.
Già all’inizio del mese di novembre, al culmine della progressione di tutte le misure cautelari disposte dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lucca, iniziate con il divieto di avvicinarsi alla persona offesa ed aggravate poi con l’obbligo di dimora in un comune diverso dalla vittima, hanno visto l’uomo sistematicamente violarle trovando ogni modo l’opportunità di ripetere la sua ossessione generando quel senso di paura e di angoscia così comune a tutte le donne che restano vittime di questo tipo di reato.
Alla fine l’uomo era stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Lucca da dove ne era uscito qualche tempo dopo in regime di arresti domiciliari da scontarsi in provincia di Salerno.
La notevole distanza geografica tra il luogo dove scontare la misura e la vittima poteva lasciar presupporre un certo margine di sicurezza, ma così non è stato e dopo qualche giorno di permanenza in casa, lo stalker, approfittando dell’autorizzazione per recarsi in Tribunale a Lucca per presenziare ad una udienza relativa proprio al processo per maltrattamenti, lesioni e violenza privata minacce, ha fatto perdere le sue tracce e si è dato alla latitanza.
Il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto la cattura del fuggitivo per ripristinare la misura cautelare in carcere.
Immediatamente sono scattate le ricerche degli uomini della Polizia di Stato di Viareggio, con il fondato sospetto che il fuggitivo potesse trovarsi, ancora una volta, vicino alla vittima che, proprio per evitare ogni possibile attentato alla sua sicurezza, è stata collocata in una struttura protetta.
L’attenta opera di ricerca si è conclusa felicemente grazie all’acume di una giovane agente del Commissariato di Viareggio che, a spasso con il compagno, anch’egli poliziotto attualmente alla Polizia di Frontiera dell’Aeroporto di Pisa, ma fino a due anni fa in servizio al Commissariato di Viareggio, ha riconosciuto il latitante.
La poliziotta con intelligenza strategica ha informato la sala operativa indirizzando telefonicamente la volante sui movimenti del catturando, finché, per evitare ogni possibile reazione e scongiurare ogni possibilità di fuga, sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti che hanno braccato l’uomo e ne hanno interrotto la latitanza.
S.V. si trova ora di nuovo in carcere a Lucca.
La vittima ha potuto riprendere, in tal modo, la sua vita normale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 181
La Sezione Polizia Stradale di Lucca, su input del Dipartimento della Polizia e con il coordinamento del Compartimento della Toscana, ha attuato presso il casello di Viareggio un articolato dispositivo finalizzato al controllo dei conducenti di Tir e camion. Ciò al fine di prevenire incidenti causati dalla stanchezza di chi rimane al volante dei mezzi pesanti per troppo tempo, anziché intervallare la guida con i dovuti tempi di riposo.
All’operazione ha preso parete anche una unità cinofila antidroga giunta dalla questura di Firenze, per supportare i colleghi dalla stradale e sgamare quelli che trasportano, insieme ad altro materiale, anche sostanze stupefacenti.
Complessivamente, i quattro equipaggi schierati in campo hanno controllato 23 veicoli e 23 persone, contestando varie infrazioni, per lo più collegate al mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo.
Nell’intera giornata sono stati decurtati 39 punti.