Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 207
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19” di oggi, 29 aprile. Si ricorda ancora che l’Azienda USL Toscana nord ovest con la sua statistica lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) oggi si sono registrati 14 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 5
Comuni: Carrara 3, Massa 2;
Lunigiana: 1
Comuni: Aulla 1;
Piana di Lucca: 4
Comuni: Capannori 1, Lucca 3;
Valle del Serchio: 0
Zona Pisana: 1
Comuni: Pisa 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 1
Comuni: Capannoli 1;
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 1
Comuni: Campo nell’Elba 1;
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 0
0 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 628 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1063 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 1691 guariti.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 89 anni di Carrara;
donna di 74 anni di Camaiore;
uomo di 84 anni di Camaiore.
Un ulteriore decesso è avvenuto nei giorni scorsi:
uomo di 79 anni di Carrara.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 155 di cui 36 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 5848 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 237
Sono 19 i laboratori privati che hanno stipulato specifiche convenzioni con l'ASL Toscana nord ovest e che sono autorizzati ad effettuare i test sierologici rapidi per stabilire se la persona ha prodotto anticorpi al Covid-19 e quindi è entrata in contatto con il virus. Poichè molte persone con Covid-19 non hanno nessun sintomo o solo sintomi lievi, i test sierologici rapidi consentono di mappare in maniera più allargata l'espansione della malattia. Non solo. Permettono anche di identificare eventuali casi positivi su cui intervenire con tempestività e con provvedimenti di prevenzione, contenimento e osservanza sanitaria, e quindi limitare il contagio.
Chi può fare i test sierologici.
Possono eseguire il test anche i singoli individui che manifestino sintomi da infezione da Covid-19 ma solo su richiesta del medico di medicina generale o del pediatra di famiglia.
La ASL ha già effettuato circa 20.000 test sierologi sugli operatori sanitari di strutture pubbliche o private, sugli ospiti delle RSA, sul personale del volontariato e su chi, a vario titolo, è impegnato nell’emergenza sanitaria, come prevede l’ordinanza 23 del presidente della Giunta Regionale.
L'ordinanza 39, dello scorso 19 aprile, ha ulteriormente allargato la possibilità di effettuare il test anche ad altre categorie di persone purchè svolgano mansioni di contatto con il pubblico: dipendenti pubblici, dipendenti degli uffici postali, dipendenti dei servizi bancari, finanziari e assicurativi, lavoratori della editoria e della emittenza televisiva, operatori del trasporto pubblico locale, operatori della logistica, personale dei consolati. Possono inoltre accedere al test gli agenti della polizia municipale e della polizia provinciale, i lavoratori degli esercizi commerciali e grandi strutture di vendita alimentare, gli addetti al trasporto merci, i lavoratori delle aziende relative allo smaltimento e raccolta dei rifiuti la cui attività implica il contatto con rifiuti potenzialmente infetti, lavoratori dei servizi a domicilio, edicolanti e librai, tassisti, operatori delle imprese di onoranze funebri, personale dei porti e degli aeroporti, i lavoratori del distretto cartario.
Quanto costa il test. Il costo del test per tutte le categorie individuate dalla Regione è a carico delle Asl in quanto considerato iniziativa di sanità pubblica.
Dove effettuare i test. I test si effettuano solo su prenotazione telefonando ai rispettivi laboratori. Ecco di seguito l'elenco: Bianalisi (Villafranca Lunigiana, tel. 0187/493638); Biolabor Livorno; Biomedix (Aulla, tel. 0187/420680); Cam (Viareggio, tel. 0584/962153); casa di cura Villa Tirreno (Livorno, tel. 0586/263101); Centro Analisi Cascina (Cascina, tel. 050/711123); Centro Ricerche Cliniche (Pisa, tel. 050/503020); Ecol Studio (Lucca, tel. 0583/808840); Kobiol (Pisa); Laboratorio analisi Bruno (Carrara, tel. 0585/857987); Laboratorio apuano (Massa); Laboratorio Nuovo (Cecina, tel. 0586/635170) Laboratorio Pieroni (Camaiore); Laboratorio Analisi Tirreno (Carrara, tel. 0585/631795); Lacc (Pontedera, tel. 0587/53924); Lam (Pisa, tel. 050/44022); Lam San Vito (Capannori, tel. 0583/936430); Lamm Srl (Lucca, tel. 0583/581491); Multitest (Livorno, tel. 0586/893095).

