Cronaca
"Lo Stadio dei Pini racconta": incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini al Palace di Viareggio, lunedì 8 settembre
Lunedì 8 settembre alle 18,30, nella Terrazza Palace Hotel, incontro con Massimo Guidi, Roy Lepore e Giovanni Lorenzini, autori del libro "Lo Stadio dei Pini racconta"…

Marcucci, esponente di Democrazia Sovrana Popolare: "Scelta assurda". Il caso dei parcheggi alla scuola "Tenuta" di Viareggio infiamma il dibattito
"Scelta assurda", così definisce la scelta presa dall'amministrazione comunale Christian Marcucci, esponente politico locale di Democrazia Sovrana Popolare, che alza la voce sul caso dei…

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord: "Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare"
Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera…

Tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago
Questa mattina intorno alle ore 8,15 è avvenuto un tamponamento tra auto sulla variante Aurelia all’altezza di Torre del Lago, senza gravi conseguenze. Si registrano due…

Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 437
Nasce l'ambulatorio medico gratuito a Camaiore. L'amministrazione comunale di Camaiore ha approvato il progetto che coinvolge diversi medici della Versilia i quali, in forma volontaria, presteranno servizio presso i locali della Misericordia di Camaiore. Un'iniziativa che vuole andare incontro a tutti coloro che necessitino di visite mediche pur essendo fuori dal sistema sanitario.
A prestare servizio, infatti, sarà la ME.V.V., l'Associaizone Medici Volontari Versiliesi, nata a fine 2010 per volontà di alcuni medici del territorio con lo scopo di prestare assistenza sanitaria gratuita alle persone senza fissa dimora, con visite di medicina generale, specialistica ed odontoiatrica.
"Un progetto su cui lavoriamo da tempo e che, diversi anni fa, fu bruscamente stoppato dall'avvento del Covid – dichiara l'Assessora al Sociale Anna Graziani -. Adesso finalmente è realtà. Oggi, il pensiero, colmo di gratitudine, oltre che al Dottor Salvati e alla Dottoressa Rossi, che hanno lavorato per questo, non può che andare al cardiologo Antonio Marsili, che fu uno dei promotori, in passato, di un'idea a suo modo rivoluzionaria ma intrisa di umanità".
Per rendere sostenibile l'iniziativa, la Giunta Comunale ha deliberato un contributo di 300 euro al mese per l'acquisto di farmaci da mettere a disposizione dell'ambulatorio, così da permettere ai medici di poter avere i prodotti da somministrare direttamente sul posto durante le visite ai pazienti.
"Dare il via questo progetto è anche una questione di civiltà, dei territori e delle comunità: Camaiore è terra aperta ed era perciò doveroso attivare questo luogo di sanità solidale – conclude l'Assessora Graziani -. Ai medici volontari e alla Misericordia non può che andare il sentito ringraziamento dell'Amministrazione, la quale, oltre che con il contributo per l'acquisto dei farmaci, continuerà a supportarli in questo loro servizio umano prima che pratico".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 447
La polizia e i carabinieri hanno arrestato tre persone ritenute responsabili, in concorso tra loro, di rapina di Rolex e porto di arma da sparo alterata. Nella serata di ieri una Volante del commissariato di Viareggio ha controllato presso la rotatoria della cittadella del Carnevale un’autovettura con tre persone. L’atteggiamento dei tre ha immediatamente insospettito gli agenti e, da un primo rapido accertamento effettuato, è emerso che la loro autovettura era stata segnalata per una rapina effettuata a Forte dei Marmi il 22 giugno, durante la quale tre persone si erano impossessate di un Rolex indossato da una persona anziana.
I poliziotti hanno deciso così di condurre i soggetti in commissariato per approfondire gli accertamenti sulla loro identità dato che i tre, un romeno di 21 anni e due italo-marocchini di 22 anni, risultavano risiedere nel nord Italia.
Durante la perquisizione, gli operatori hanno rinvenuto in loro possesso una pistola alterata. Si trattava di una pistola a salve a cui era stata sostituita la canna con una realizzata artigianalmente e modificato leggermente il munizionamento, affinché potesse essere alloggiato un caricatore, trasformandola così in un’arma da sparo vera e propria, con proiettili cal. 7.65.
Indosso ad uno dei tre fermati, nascosto all’interno degli slip, è stato anche ritrovato un orologio Rolex modello Daytona in oro. Con la collaborazione del Commissariato di Forte dei Marmi e dell’Arma dei Carabinieri, che stavano indagando per la rapina, è stato accertato che l’orologio era proprio quello rapinato a Forte dei Marmi, così come confermato anche dal proprietario, convocato nella mattinata in commissariato.
A questo punto i tre sono stati dichiarati in arresto e sottoposti a fermo di polizia giudiziaria per poi essere associati presso il carcere di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Galleria: