Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 395
In una gremita sala Barsanti della Croce Verde di Viareggio sono state assegnate le borse di studio in memoria di Milziade Caprili – storico uomo politico viareggino venuto a mancare nel 2013 – a quattro giovani ex studenti della Franca Papi di Viareggio, che lo scorso giugno hanno superato con profitto l’esame di terza media.
Alla bella iniziativa, arrivata alla sua undicesima edizione, hanno preso parte la presidente della Croce Verde di Viareggio Carla Vivoli, la signora Amalia Giorgetti (moglie del compianto senatore – anche se non amava essere chiamato così – e fondatrice della fondazione in suo nome) e la prof.ssa Nella de Angeli, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Don Milani, di cui la scuola secondaria Papi fa parte.
Le borse di studio in memoria di Caprili - che tra le tante cariche ricoperte in vita è stato anche presidente della Croce Verde di Viareggio - sono destinate a ragazzi che hanno saputo raggiungere risultati degni di menzione rispetto a condizioni di partenza sfavorevoli. «Il premio nasce dalla volontà di apporre una sempre maggiore attenzione sul processo di crescita dei nostri ragazzi, sul percorso complessivo che hanno fatto o stanno facendo, non limitandosi a valutare la singola performance» ha commentato la prof.ssa de Angeli.
«Milziade teneva tantissimo a questo premio – ha invece affermato Vivoli. Noi come Croce Verde ci spendiamo moltissimo per i ragazzi, che spesso si sentono smarriti in un mondo così frenetico».
Dopo un commosso ricordo del politico ma soprattutto dell’uomo Milziade, fatto in primis dalla compagna di una vita e a seguire da persone che hanno avuto «la fortuna di conoscerlo e la sfortuna di non averci potuto trascorrere abbastanza tempo insieme», la cerimonia è proseguita con l’assegnazione delle borse ai quattro studenti: nell’ordine Sara Vitoria Alves Feitosa, Adeiya Burkhanova, Melissa Zuppardi, Josuè Salerno Magnolfi.
Per la notevole longevità dell’iniziativa “I ragazzi di Milziade” – arrivata, come detto, alla sua undicesima edizione - vanno ringraziati i sostenitori come il BCC della Versilia, Lunigiana e Garfagnana e come le agenzie educative “Il Cappello” e la “Scuola popolare Pancho Villa”.
Con l’auspicio che il premio possa essere, per questi studenti, latore di coraggio e determinazione, vanno a loro i nostri auguri di un futuro radioso e pieno di soddisfazioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 457
Stamattina si è tenuta l'udienza di convalida dell'arresto della donna che ha travolto diversi pedoni a Lido di Camaiore uccidendo due giovani turiste tedesche. Ig Giudice ha convalidato l'arresto e disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.

