Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 785
Continua il maltempo che in questi giorni ha colpito un po' tutta la costa. La pioggia di queste ore ha portato all'allagamento di un terreno all'incrocio di via dei Pioppi e via Consorziale con l'acqua che minacciava da vicino un'abitazione: risolutivo l'intervento della protezione civile comunale che grazie ad un'idrovora ha impedito il peggio. Allagato anche il sottopasso di via Cei a causa di un guasto Enel che ha portato all'interruzione della corrente elettrica ed al conseguente mal funzionamento di una pompa: i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Si segnalano infine vari micro allagamenti in giro per la città. Monitorata la situazione dei fossi che sono al limite ma per ora tengono, così come l'altezza del lago che ha superato il primo livello di guardia. Prosegue intanto l'allerta giallo per rischio idraulico sul reticolo principale che viene prorogata fino alle 14 di domani, mercoledì 28 febbraio. L'allerta arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore va avanti fino alla mezzanotte dopo di che viene declassata a giallo almeno fino alle 14 di domani. Rispetto a ieri invece, si aggiunge allerta giallo per temporali forti valida dalle 13 di oggi fino alla mezzanotte.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 272
Premio Puccini, edizione speciale, a Marcello Lippi: il prestigioso riconoscimento è stato consegnato all'allenatore più famoso d'Italia dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, ieri sera, 26 febbraio, a Roma in occasione della prima del film "Adesso vinco io".
Il Premio Puccini nasce nel 1971: un riconoscimento che vanta una storia lunga 53 anni e che viene assegnato nel mese di dicembre a personaggi nazionali ed internazionali, con particolare riferimento al mondo della musica e dello spettacolo.
«Si tratta in questo caso di un edizione 'speciale' pensata e dedicata a Marcello Lippi che ha portato il nome di Viareggio nel mondo – ha detto il primo cittadino -. Ambasciatore unico di professionalità, abnegazione e fantasia mista allo spirito irriverente e giocoso che caratterizza la nostra città. Un premio istituzionale quindi, che celebra la grandezza professionale di Lippi, ma anche legato alle radici più vere e popolari del territorio a sottolineare una volta di più, la riconoscenza e l'affetto di Viareggio per il suo mister».