Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 284
Tutto pronto a Torre del Lago per l'immancabile appuntamento con il "Carnevale dei Piccoli con Gambe di Merlo", rinviato dopo i tragici fatti di Firenze della scorsa settimana, che giunge all'ottava edizione e si conferma uno degli appuntamenti carnevaleschi più attesi dalle famiglie. Il Carneval Puccini, il rione Torre del Lago, anche quest'anno organizza il veglione dedicato a più piccoli e contribuisce a tenere viva la tradizione carnevalesca del paese, il tutto nella splendida cornice del foyer del Gran Teatro sul lago dedicato alla memoria del Maestro.
Tra musica, animazione, coriandoli e la compagnia della simpaticissima maschera di Torre del Lago, Gambe di Merlo, i più piccoli potranno godere di una giornata tutta per loro all'insegna del divertimento e della spensieratezza, con animazione a cura dello staff del Carneval Puccini e di Simone di Ogni favola è un gioco, con ospiti I Chicchi d'Uva, mentre la novità di quest'anno è la partecipazione della Fondazione Festival Pucciniano con una pièce dedicata al carnevale realizzata da Simone Dini Gandini con la collaborazione della compagnia teatrale RES9 e del Corpo Musicale Pardini. Non mancheranno la giovanissima Lisa Fochetti e il corpo di ballo di Viviedanza che riporteranno in scena l'esibizione del rione Torre del Lago classificatasi seconda a "L'Incanto dei Rioni", il talent organizzato dalla Fondazione Carnevale, con i brani "Gambe di Merlo innamorato" e "Canta", in omaggio a Daniele Biagini.
L'appuntamento è per domenica, dalle 15 alle 18 all'interno del foyer del Gran Teatro Puccini, dove nell'occasione, come consuetudine, saranno premiati i disegni realizzati dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Torre del Lago per il concorso Piccoli Artisti in Gamba che quest'anno ha come tema "Gambe di Merlo all'opera" per celebrare il centenario dalla scomparsa del Maestro Puccini. Saranno altresì premiati i primi tre classificati dell'iniziativa Caccia al Balcone, che premia il miglior allestimento carnevalesco della frazione.
"Vogliamo ringraziare di cuore coloro che hanno permesso la realizzazione dell'evento, a partire dalla Fondazione Festival Pucciniano - che anche quest'anno ci ospita nella sua prestigiosa sede e che sarà parte attiva nella giornata -, la Fondazione Carnevale di Viareggio e per il loro preziosissimo sostegno le aziende del territorio: Top Bike!, Termoidraulica Valentini, Marco Ferrari Costruzioni, 2M Costruzioni, Camping dei Tigli, Sa.Gi. Costruzioni, Magazzino Paris, L'Ortoflora Versiliese e la Pizzeria La Rotonda – sottolineano gli organizzatori – un ringraziamento particolare anche all'Istituto Comprensivo di Torre del Lago Puccini e alla Misericordia di Torre del Lago per la collaborazione, e alle attività commerciali che hanno contribuito anche fornendo i premi per la lotteria di autofinanziamento e ai nostri volontari. L'ingresso è gratuito, sarà inoltre aperto il bar del teatro per merende e aperitivi. Come sempre ci sarà da divertirsi, tutti insieme, vi aspettiamo!".
Il gran finale del Carnevale di Viareggio con l'ultima sfilata in notturna dei giganti di cartapesta
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 307
Termina domani, sabato 24 febbraio, il Carnevale di Viareggio 2024. Il sesto Corso Mascherato di Chiusura è in programma alle ore 17. Le opere allegoriche sfileranno per l’ultima volta in notturna. Al Corso insieme ai 9 carri di prima categoria, ai 4 di seconda, alle 8 mascherate e alle 8 maschere, partecipano le pedane aggregative, la mascherata fuori concorso “Il Carnevale è più animato con la eco-band di Cartoon Network e Boomerang!” e la pedana di radio m2o con l’animazione musicale dei dj e speaker della radio partner del Carnevale 2024. Al termine della sfilata verranno letti i verdetti della Giuria. Poi lo spettacolo pirotecnico concluderà questa edizione del Carnevale di Viareggio. La lunga giornata di Carnevale inizierà già al mattino. In Cittadella il Museo del Carnevale sarà aperto dalle 9 alle 13, ed è possibile partecipare ad una visita guidata alla scoperta della storia e delle tradizioni, in programma alle ore 10,30 (con prenotazione al numero 342 9207959).
MISS ITALIA 2023 AL CARNEVALE
Ospite del Corso Mascherato Francesca Bergesio, 19 anni, eletta Miss Italia 2023 a Salsomaggiore Terme, dove il concorso è tornato dopo 13 anni. Nata a Bra, risiede a Cervere (Cuneo). Diplomata al Liceo classico europeo, si è iscritta alla facoltà di Medicina dell'Università a Roma.
YOU FONDATION
Al Corso Mascherato di domani è presente la Onlus You Foundation impegnata in un progetto contro la schiavitù dei bambini. In tutto il mondo esiste l’abuso dei bambini, che sono costretti a lavorare per sostenere economicamente le loro famiglie. I genitori stessi vengono derubati con salari da schiavi. Nonostante la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza sia stata ratificata da 196 Paesi, l'ONU stima che circa 160 milioni bambini dai 5 anni in su lavorino in condizioni che possono essere classificate come lavoro minorile. Per rappresentare le attività di You Foundation sarà presente al Corso Mascherato Claudia J. Jerger corporate cooperations.
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DELLE COSTRUZIONI ALLEGORICHE
Domani è possibile partecipare alla visita guidata all’interno del circuito del Carnevale per scoprire i temi delle opere allegoriche di prima categoria. Il ritrovo è in piazza Mazzini, zona fontana, alle ore 15,30. La visita dura un’ora. Il biglietto costa 5 euro, oltre al biglietto di ingresso. (Prenotazione obbligatoria: 342 9207959).
LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEI PREMI
E’ in programma domenica 25 la Cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del Carnevale 2024. L’appuntamento è alle ore 16 in piazza Mazzini.