Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
La squadra mobile di Lucca e la squadra anticrimine del commissariato di Viareggio il 26 pomeriggio hanno arrestato in flagranza di reato un giovane di origine campana, il quale aveva appena compiuto una truffa aggravata nei confronti di una anziana signora ottantenne di Torre del Lago. La truffa è stata messa a segno con una delle modalità più diffuse negli ultimi mesi: un giovane ragazzo ha chiama la povera malcapitata, spacciandosi suo nipote (queste bande fanno decine di chiamate fino a quando riescono a trovare una vittima che gli crede), e che aveva urgenza di avere dei contanti per pagare un pacco che serviva per la scuola. Avuta la conferma della disponibilità di denaro il finto nipote le riferiva che da lì a poco sarebbe passato insieme ad un suo amico a ritirare la somma.
La signora, insospettita ha chiamato la Polizia per riferire quanto accaduto, ma nonostante il sospetto, i truffatori sono stati così abili da convincerla ugualmente a consegnare una grossa somma di denaro, 3.600 euro, ad un ragazzo che, poco dopo, si è presentato alla porta dell’anziana signora dicendo di essere l’amico del nipote e che avrebbe provveduto a portare la somma richiesta per il pagamento del pacco.
Una volta preso il bottino l’uomo si è diretto in una via interna rispetto al luogo della truffa, ma in quel momento è stato individuato ed intercettato dagli operatori della Squadra Mobile e del Commissariato di Ps di Viareggio che, allertati dalla telefonata della donna, si erano recati nelle vicinanze dell’abitazione per cercare qualcuno di sospetto. Gli investigatori hanno notato l’uomo, lo hanno fermato, e gli hanno trovato addosso l’ingente somma di denaro, che poi la signora ha confermato di avergli consegnato.
L’uomo è stato arrestato e trattenuto presso le Camere di sicurezza, a disposizione dell'A.G. in attesa della direttissima che si terrà oggi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 401
Prosegue l'allerta meteo che riguarda il territorio di Viareggio. In particolare è allerta giallo per rischio idraulico sul reticolo principale, da questa mezzanotte e per tutta la giornata di domani, martedì 27 febbraio. Per quanto riguarda il rischio sul reticolo minore, l'allerta è giallo dalle 16 di oggi e fino alla mezzanotte ma si innalza ad arancione dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani.
Le pinete restano chiuse.
Si raccomanda attenzione.