Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 346
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino polacco di 34 anni per danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Un equipaggio in servizio presso la Squadra Volante del Commissariato di Viareggio, durante il normale servizio di controllo del territorio, nel transitare lungo il Viale Carducci, ha notato un uomo che, alla vista della volante, ha iniziato ad urlare e sbraitare. Quando i poliziotti sono scesi dall’auto per controllare i documenti dell’uomo, questi di risposta, oltre ad insultare i Poliziotti, ha estratto una pietra da una borsa che portava con sé lanciandola contro la vettura di servizio, danneggiandola, per poi darsi alla fuga. Gli agenti lo hanno bloccato dopo un breve inseguimento, nonostante il soggetto tentasse più volte di divincolarsi opponendo una forte resistenza. L’uomo, quindi, è stato arrestato per danneggiamento e resistenza e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 427
L'Azienda Usl Toscana nord ovest allestirà un proprio punto informativo sugli screening oncologici alla "Festa della salute - I care - Il paziente al centro", l'evento organizzato da Motore sanità che si svolgerà al Principino Events di Viareggio nel prossimo fine settimana.
Personale dell'Asl sarà presente allo stand “Prevenzione tumori” sabato 21 settembre dalle 9:30 alle 17:00 e domenica 22 settembre dalle 9:30 alle 13:30 con una postazione in cui saranno distribuiti brochure e depliant che informano su mammografia, test HPV e pap test e sulla ricerca del sangue occulto nelle feci, ovvero gli esami che aiutano a prevenire il tumore al seno, il tumore al collo dell'utero e il tumore all'intestino.
L'obiettivo dell'Asl è quello di sensibilizzare al massimo sull'importanza di questi controlli, che sono gratuiti e di facile esecuzione e permettono di diagnosticare precocemente un tumore o le alterazioni che possono precederne l’insorgenza.
Il sistema sanitario regionale offre programmi di screening oncologici articolati in percorsi organizzati - dal test fino all’eventuale trattamento e successivi controlli- ai quali si accede senza ricetta medica.
"A Viareggio i nostri operatori daranno informazioni a tutti coloro che vorranno saperne di più - dice Lidia Di Stefano, responsabile degli screening oncologici dell'AUSL Toscana nord ovest - e chi si presenterà con la relativa lettera di invito potrà ritirare la provetta per lo screening del tumore al colon retto".
"Aderire è importantissimo - aggiunge Di Stefano - e a farlo dovrebbero essere le persone che non presentano disturbi e che si trovano nelle fasce di età a rischio: la mammografia si rivolge alle donne dai 45 ai 74 anni, il pap test alle donne che hanno tra i 25 e i 33 anni, il test HPV alle donne che hanno tra i 34 e i 64 anni. Lo screening per il tumore del colon retto è invece indicato per tutti, uomini e donne, che abbiano tra i 50 e i 69 anni".

