Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 527
La scorsa sera, in via Regina Margherita a Viareggio, sono intervenuti due equipaggi dei carabinieri per segnalazione di una persona in escandescenza. Una volta giunti, i militari hanno controllato un uomo in forte stato di agitazione e che solo dopo una lunga ed articolata azione di persuasione, sono riusciti a calmare; le generalità fornite dal 55enne di origine romene controllato, non hanno però convinto i militari che hanno deciso di accompagnarlo presso il comando stazione di Torre del Lago per sottoporlo ad ulteriori accertamenti.
I successivi riscontri con le Banche Dati delle forze di polizia hanno poi effettivamente confermato i sospetti sull’uomo il quale, al rientro da un viaggio dal suo Paese di origine, era riuscito a modificare il proprio cognome nel tentativo di rendere più difficoltosa l’identificazione ed evitare il riconoscimento in quanto consapevole di provvedimento restrittivo pendente a proprio carico. In effetti, gli accertamenti effettuati dai carabinieri hanno permesso d’identificare inequivocabilmente l’uomo quale destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere per furto, rapina e lesioni.
L’esperienza dei militari operanti e la conoscenza del territorio ha così permesso di porre fine allo stato di irreperibilità dell’uomo eseguendo l’ordinanza di custodia cautelare in forza della quale è stato associato alla casa circondariale San Giorgio di Lucca, ove sconterà i 5 anni di reclusione.
Nella medesima serata, i carabinieri del Nucleo Radiomobile, impegnati quotidianamente nel costante servizio di prevenzione, hanno notato due giovani extracomunitari vicino ad uno scooter. Insospettiti dall’atteggiamento dei due, i militari hanno sottoposto a controllo ed identificazione i ragazzi accertando che lo scooter era stato rubato poche ore prima. Accompagnati presso gli uffici del Nucleo Radiomobile i due magrebini rispettivamente del 2000 e del 2001, sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di ricettazione in concorso.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 456
Lo sport come educazione, divertimento, veicolo di sani valori e straordinario mezzo di integrazione: queste le colonne portanti dello Sport City Day, iniziativa promossa con cadenza annuale dalla Fondazione Sport City. Quest’anno la data da segnare sul calendario è il 22 settembre. Per celebrare l’occasione, si è vista l’unione – sotto l’impulso del Consorzio di promozione turistica – dei comuni di Camaiore e Pietrasanta: quest’anno, infatti, entrambi daranno luogo alle proprie feste dello sport nel fine settimana del 21 e 22 settembre, per un'unica grande manifestazione. La dodicesima edizione di “Sport & Fitness” per quanto riguarda il comune di Camaiore, che si terrà sul lungomare Europa e la seconda edizione di “Pietrasanta è sport”, che avrà invece come teatro piazza XXIV Maggio e l’area pontile a Tonfano.
Questa mattina, presso il bar Sirena a Lido di Camaiore, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’intera manifestazione. Presenti Stefano Pellacani (CONI), Luca Mecchi (assessore allo sport del comune di Camaiore), Andrea Cosci (assessore allo sport del comune di Pietrasanta), Carlo Alberto Carrai (presidente del Consorzio di promozione turistica), Alessandro Viti (referente regionale di Sport e Salute), Giuseppe Bonuccelli (Pompieropoli).
«Siamo contenti di aver avuto l’appoggio immediato delle due amministrazioni coinvolte, che hanno scelto la stessa data – ha commentato Carrai. Non si tratta di un ostacolarsi a vicenda, non c’è una contrapposizione, questa giornata di Sport City Day va vista come un traguardo di partenza per la formazione futura di una piattaforma unica in Versilia. In futuro, magari, si parlerà di una festa dello sport versiliese”.
«L’unione ci renderebbe molto più forti – riferisce l’assessore Mecchi. La festa dello sport dello scorso anno portò due giornate importantissime, con molti giovani e tante associazioni sportive. Quest’anno, vista l’alleanza con il comune di Pietrasanta, sono certo che verrà fuori un evento ancora più bello».
Per “Pietrsanta è sport” si tratta della seconda edizione, «la terza complessiva, se contiamo anche la prima che venne però fatta in Versiliana» fa sapere l’assessore Cosci. «Saranno giornate intense, con moltissime associazioni presenti. Visto che tra le deleghe del mio assessorato c’è anche quella al volontariato, voglio ringraziare profondamente le associazioni di volontari che fanno un lavoro prezioso e senza le quali ogni amministrazione sarebbe zoppa. Sono fiero di dire che oltre 400 ragazzi dalle scuole verranno a visitare i nostri stand, avremo anche una sorta di talk show che ospiterà personaggi importanti come Sara Simeoni (oro a Mosca 1980), Juri Chechi e Giada Tagnotti, grande atleta paralimpica».
«A proposito di paralimpiadi, – conclude Cosci – mi è dispiaciuto molto vedere che i giochi paralimpici non sono stati presentati, televisivamente e giornalisticamente parlando, allo stesso modo di quelli olimpici».
Per quanto riguarda “Sport & Fitness” «molte le attività previste su oltre due chilometri di percorso, due spiagge e il mare per le attività, tre aree village con animazione e un calendario ricco di iniziative con oltre 100 stand, 50 realtà sportive, tornei, talk show e dibattiti, senza dimenticare i più piccoli che godranno di spazi, animazioni e attività dedicate per promuovere il loro senso civico grazie alla realizzazione da parte dei vigili del fuoco di Pompieropoli, percorso ludico per divertirsi imparando». In merito a “Pietrasanta è sport”, invece, «piazza XXIV Maggio e l’area pontile si trasformeranno in una cittadella multidisciplinare con oltre 30 attività sportive da provare gratuitamente insieme ai rappresentanti di società, associazioni e testimonial d’eccezione».
L’intera manifestazione è patrocinata, tra gli altri, dal CONI sezione di Lucca e da Sport e Salute. Quest’anno, per la prima volta, si registra «con enorme soddisfazione per l’organizzazione il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, da sempre vicina a tutte le realtà sportive senza alcuna distinzione con un’area dedicata alle disabilità e all’inclusione».
- Galleria:

