Cronaca
A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 333
Drammatico episodio ieri sera a Viareggio all'interno di un'abitazione nel quartiere Versilia e durante un litigio tra marito e moglie. L'uomo, infatti, ha aggredito il figlio di 27 anni intervenuto in difesa della madre ferendolo con un coltello ad una gamba. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno tratto in arresto il genitore. Il ragazzo è stato medicato e trasferito all'ospedale Versilia. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 314
La voce dice molto del sé, può esprimere sicurezza, autorevolezza, ma anche gioia, sensibilità. La voce è uno strumento che, se conosciuto, può essere un alleato prezioso in moltissimi campi che non riguardano unicamente quello dello spettacolo.
Per immergersi nel meraviglioso della voce e cimentarsi nell'arte della parola sabato 9 marzo al Dance & Yoga Studio in via Maroncelli, 130 a Viareggio Valentina Gianni sarà protagonista di Voce, recitazione e dizione, workshop rivolto a professionisti e a chiunque desideri sperimentare e approfondire la potenzialità del nostro linguaggio e divertirsi con voce e parole.
"Ci aspetta un pomeriggio ricco – anticipa Valentina Gianni- nella prima parte ci dedicheremo studio della dizione e della pronuncia delle parole, mentre nella seconda ci immergeremo nell'interpretazione e nella "resa" di un testo che sia di narrativa, prosa o cinematografico".
Valentina Gianni attrice, doppiatrice, performer e cantante toscana lo sa bene e da anni si occupa di formazione teatrale per adulti e bambini, laboratori per le scuole, voice over e doppiaggio.
"Fin da bambina la voce per me era uno strumento di gioia ed espressione: facevo imitazioni di attori, cantanti, giocavo a fare la presentatrice, ascoltavo le favole sul mio mangianastri cogliendo ogni sfumatura e adoravo cantare. – Racconta Valentina Gianni- Oggi questo grande amore per la parola "detta-recitata" cerco di trasmetterlo alle persone che partecipano ai miei corsi o workshop e lo faccio con lo stesso entusiasmo di allora. I corsi ospitano persone che desiderano approfondire e migliorare, -aggiunge- ma anche semplicemente chi vuole divertirsi a sperimentare con la propria vocalità, proprio perché possa essere d'aiuto anche nel proprio quotidiano. La voce, oltre per chi deve farne uso professionale, può davvero diventare uno strumento utilissimo per migliorare il nostro benessere".
Lo fa dopo anni di lavoro sul campo, dopo aver attraversato la clownerie e il teatro di prosa; dopo aver ideato insieme a Federico Barsanti il personaggio Signora Porzia dopo aver ricevuto moltissimi riconoscimenti come quello di menzione come migliore attrice al Roma Teatro Festival del 2007.
Valentina Gianni è ideatrice del Teatrino Valentino spettacolo di burattini con storie originali e rivisitate, è speaker in documentari, e insegnante di recitazione e dizione.
Valentina tiene corsi di teatro per adulti al mattino e workshop mensili dedicati a dizione e interpretazione. Il mercoledì tiene un corso per bambini a Viareggio.
Chi è Valentina Gianni: attrice, speaker, doppiatrice, cantante, burattinaia. Voice Over e speaker in documentari scientifici e divulgativi per la trasmissione Geo, Rai 3 e per Fratelli Desideri Masterchef Italia, con TripodPhoto Video Productions.
È ideatrice insieme a Federico Barsanti del personaggio Signora Porzia.
Nel 2019 nasce il suo Teatrino Valentino, spettacolo di burattini con storie da lei scritte o rivisitate. Tiene corsi di teatro per bambini, adulti e ragazzi con particolare attenzione agli aspetti legati alla dizione e all'uso della voce. Cantante della live band "Just Friends".