Cronaca
Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 358
I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone
per l’avvio della stagione estiva, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla
tutela del locale distretto turistico, delle imprese sane e dei cittadini onesti, attraverso l’esecuzione di una serie di mirati controlli presso molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo
commerciale, fenomeni di contraffazione e verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa
concernente la sicurezza.
Nell’ambito di tali attività, le fiamme gialle del Gruppo Viareggio hanno rinvenuto, presso un punto vendita
all’ingrosso di articoli per la casa, con sede nella medesima città, rappresentato legalmente da un uomo di etnia cinese, esposti alla libera vendita, numerosi beni commercializzati in violazione delle norme prescritte dal Codice del Consumo (nello specifico 29.000 tra pile, giocattoli, accessori per la casa, bigiotteria varia e accessori vari), che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca.
Durante il controllo venivano altresì rinvenuti numerosi “prodotti accessori ai tabacchi da fumo”, quali cartine e
filtri, presenti sugli scaffali dell’attività commerciale, riscontrando che la parte non era in possesso delle
prescritte autorizzazioni per la vendita di tali beni. Anche in questo caso tutti i prodotti, per un totale di 10.550,
venivano posti sotto sequestro cautelare amministrativo.
L’esercente, resosi responsabile della violazione di legge , è stato destinatario di 2 verbali di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte delle Autorità preposte, di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 516,00 a un massimo di € 35.832,00 relativamente ai prodotti non sicuri, mentre di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 5.000,00 a un massimo di € 10.000,00 per la vendita dei prodotti accessori ai tabacchi da fumo.
L’operazione condotta dagli appartenenti al Corpo conferma il costante impegno dei finanzieri nell’attività di
prevenzione e repressione dell’insidioso fenomeno della contraffazione e del commercio di prodotti non genuini e insicuri, che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e mettendo, nel contempo, in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 357
Giuliana Cecchi, per i colleghi e amici semplicemente Liana - logopedista e coordinatrice della Riabilitazione in Salute mentale infanzia e adolescenza (SMIA) in Versilia, in servizio nella struttura del “Tabarracci” a Viareggio - da oggi (1° luglio) è ufficialmente in pensione.
Le colleghe della struttura la ringraziano per i tre anni di lavoro svolto nel ruolo appunto di coordinatrice del servizio.
“Tre anni - dicono le operatrici - svolti con dedizione, competenza e affettuose e dolcissime attenzioni (si scrive attenzioni e si legge focaccine) a tutto il gruppo. Grazie, dunque, per il supporto e il valore aggiunto che hai portato”.
“E’ per te un traguardo meritato – chiudono le colleghe -. Goditi la pensione e buona nuova vita”.