Cronaca
Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 486
E' stato inaugurato oggi, venerdì 5 luglio 2024, alla presenza della rappresentanza in Italia della Commissione Europa e degli uffici in Italia del Parlamento Europeo, il 'Punto Europa' della Provincia di Lucca, a Viareggio, che ha sede negli spazi dell' ex Apt in Passeggiata. Un ufficio che si aggiunge a quello a Lucca, a Palazzo Ducale, nei locali dell'Antica Armeria.
Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia, Luca Menesini; il Rettore dell'Università di Siena Roberto Di Pietra; Massimo Pronio, in rappresentanza della Commissione Europea a Roma; Fabrizio Spada, dell'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo; Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte e Alberto D'Alessandro, presidente di Casa Europa Viareggio.
Il 'Punto Europa' è stato realizzato grazie alla collaborazione tra la Provincia di Lucca e l'Università di Siena che, all'interno dell'ateneo, vede operare il Centro Europe Direct di Siena, centro informativo della Commissione europea sul territorio. Un'iniziativa che prende le mosse dalla convenzione siglata a Palazzo Ducale lo scorso 24 gennaio tra i due soggetti e dalla manifestazione di interesse per l'affidamento del 'Punto Europa', vinta dall'associazione di Promozione sociale 'Casa Europa Viareggio'.
«E' con grande soddisfazione che diamo il via all'operatività di questo importante presidio sul territorio - commenta il presidente della Provincia, Luca Menesini -. Lo scopo del 'Punto Europa', sia a Viareggio che a Lucca, è quello di favorire l'accesso all'informazione sull'Unione Europea. I due presìdi sono a disposizione delle scuole, degli studenti e degli insegnanti, per sostenere l'accesso alle opportunità legate sia agli scambi per studio sia ai tirocini. Non solo: ci si possono rivolgere anche le associazioni e gli enti locali per poter cogliere le opportunità legate ai bandi e ai programmi europei che rendono disponibili risorse economiche importanti».
L'obiettivo dell'iniziativa, infatti, è quello di promuovere e stimolare la percezione della dimensione europea, quale valore aggiunto per lo sviluppo economico e sociale del proprio territorio.
Gli sportelli 'Punto Europa' aiuteranno a promuovere iniziative e attività congiunte sui temi della cittadinanza europea e contribuiranno ad avvicinare l'UE ai cittadini, rispondendo anche a domande sulle politiche, sui programmi e sulle priorità dell'Europa.
Il 'Punto Europa' di Viareggio è aperto il lunedì, il martedì e il venerdì dalle 10 alle 12.30.
Il 'Punto Europa' di Lucca è a disposizione il mercoledì e il giovedì dalle 15 alle 17.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 425
- Galleria: