Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 441
Il comando compagnia carabinieri di Viareggio, nell’ottica di vigilare e garantire la sicurezza nell’ambito del lavoro, ha eseguito alcuni controlli presso i cantieri edili, unitamente al personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lucca.
Nei giorni scorsi, a seguito di controlli compiuti in Forte dei Marmi, sono state riscontrate due violazioni penali da parte dei responsabili di due aziende con sede legali nel nord Italia; gli amministratori delegati delle rispettive aziende che operano all’interno del medesimo cantiere, sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria di Lucca in quanto non hanno ottemperanto alle disposizioni di legge omettendo di far sottoporre a visita medica i dipendenti, cosi come previsto dal programma di sorveglianza sanitaria e per non aver provveduto ad assicurare i propri collaboratori all’interno del cantiere.
I servizi di ispezione predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Viareggio presso i cantieri edili, verranno intensificati in occasione dell’avvento della bella stagione, coinvolgendo il personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del NAS dei Carabinieri.
L’attività di controllo ed ispezione portata avanti dai militari ha lo scopo di provare a ridurre gli illeciti penali e di poter prevenire il lavoro in nero, l’inquinamento ambientale e di prevenire ogni forma di infortunio durante l’attività lavorativa, causate da innosservanze ed imperizie da parte di chi è deputato ad osservare quanto disposto dalla disciplina del lavoro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 445
I carabinieri di Viareggio hanno arrestato un cittadino rumeno domiciliato a Viareggio, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca, per aver compiuto una serie di reati contro il patrimonio nel territorio versiliese. Il personale impegnato di pattuglia, dopo aver assunto informazioni e compiuto ricerche nel Comune di Viareggio, la scorsa mattina alle ore 6.30, ha rintracciato l’uomo che è stato accompagnato presso gli uffici del comando per eseguire la notifica degli atti emessi dall’A.G., in relazione al reato di furto compiuti dall’uomo in concorso con altri connazionali. Al termine delle attività, il rumeno è stato condotto alla casa circondariale di Lucca dove permarrà per espiare la pena di 10 mesi e 21 giorni di detenzione. L’attività di prevenzione e contrasto alla micro criminalità posta in campo dal comando compagnia di Viareggio, verrà maggiormente intensificata con l’avvento delle prossime festività pasquali, che vedrà sul territorio un maggior numero di pattuglie proprio per garantire la legalità e instaurare nel cittadino una percezione di sicurezza sempre maggiore.