Cronaca
Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416
Volo all’alba è il nome della nuova scultura collocata nell’area compresa tra la Piazza Maria Luisa e Piazza Puccini, realizzata da Gigi Guadagnucci (1915-2013). Tre metri in marmo di Carrara, l’opera è stata donata alla Città di Viareggio dalla vedova del Maestro, Ines Guadagnucci Berti, grazie anche alla fondazione Centro Matteucci per l’arte Moderna, che ha fatto da tramite con l’Amministrazione.
Il Maestro Guadagnucci, (1915-2013), si iscrive a buon diritto tra le maggiori figure nel panorama della storia dell’arte contemporanea. Ines Guadagnucci e la Fondazione Matteucci sono stati incontrati questa mattina dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, presente anche l’assessore alla Cultura Sandra Mei.
«Un’opera bellissima ed evocativa – ha detto il sindaco – che entra a far parte delle collezioni comunali e porta bellezza ulteriore nella nostra Passeggiata. Il mio ringraziamento va alla signora Guadagnucci per la donazione e al Centro Matteucci che con il suo operato prezioso, arricchisce la realtà culturale di Viareggio e della Versilia».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 664
Il 2 luglio, nell’ormai consueto, per il Rotary Club Viareggio Versilia, salone Butterlfly dell’Hotel Palace a Viareggio si è tenuta la serata conviviale che ha segnato per il Club l’inizio del 65esimo Anno Rotariano.
Come da cerimoniale la presidente dell’annata appena conclusa, Isabella Tobino, ha passato le insegne rotariane a Diego Bonini, che guiderà il Club per l’annata ventura accompagnato dal valido supporto del Consiglio Direttivo costituito da Mario Margara come vicepresidente, Paola Pimpinella come segretario, Roberta Billi come prefetto, Andrea Palestini come tesoriere, Isabella Tobino come past president, Valentina Ferrante come presidente incoming e da Silvano Galli, Luisa Trombetta, Michele Figus e Davide Marchi come consiglieri.
Presenti come di consueto anche le Autorità Rotariane, fra le quali l’assistente del Governatore dell’Area Tirrenica 1 Francesca Abiuso e i Presidenti dei Club dell’Area Tirrenica, insieme alle Autorità locali, fra le quali Silvia Brini, Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio e i rappresentanti dei Comuni di Camaiore, Viareggio, Pietrasanta e Seravezza. Presenti anche i giovani Rotaractiani del club locale.
Il neo presidente avvocato Diego Bonini ha ricordato il suo percorso rotariano e sottolineato l’entusiasmo che percepisce attorno alle attività del Rotary e l’attenzione ed il rispetto che il mondo esterno locale riserva al Club Viareggio Versilia. Ha avuto modo di evidenziare come l’amicizia e la serenità fra soci rappresenteranno il motore del servizio della sua annata che darà particolare attenzione ai giovani e all’arte. Non sono mancati i ringraziamenti alla Presidente uscente Isabella Tobino per l’ottimo lavoro che lascia dell’annata appena conclusa ed alla propria famiglia, in particolare alla moglie Simona ed ai tre figli, presenti e vicini.