Cronaca
Il Collegio docenti del Liceo “Barsanti e Matteucci” esprime la sua vicinanza verso il popolo palestinese
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” di Viareggio, col quale l'intero collegio docenti esprime solidarietà per le condizioni del popolo…

Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 422
Gruppo Salov, realtà industriale tra i principali player mondiali del settore oleario cui fanno capo i marchi Filippo Berio e Sagra, rinnova il suo sostegno al 70° Festival Puccini di Torre del Lago, il più prestigioso festival lirico d’Italia dedicato a Giacomo Puccini. Il Festival, in programma dal 12 luglio al 7 settembre, celebra quest’anno il centenario della morte del grande compositore. Un legame radicato nel territorio da oltre 150 anni La rinnovata collaborazione con il Festival Puccini non solo promuove la cultura, l'arte, la musica e la bellezza, ma riafferma anche il profondo legame con il territorio in cui Salov opera da oltre 150 anni. Radicata nel lucchese fin dal 1867 – anno in cui il capostipite e mentore Filippo Berio fondò la sua azienda - e, in particolare, collocata proprio nell'area adiacente al parco Naturale del Lago di Massaciuccoli – la Salov SpA è stata e continua ad essere una presenza costante sul territorio, posizionandosi come punto di riferimento e impegnandosi a promuovere un modello di business centrato sulle persone, la cultura e la sostenibilità. La limited edition Filippo Berio per il Festival Per questa occasione speciale, Filippo Berio – brand premium del Gruppo – ha creato per il suo Olio Extra Vergine di Oliva 100% italiano una speciale confezione in latta in limited edition dedicata a Turandot, uno dei capolavori più amati del repertorio operistico di Puccini. La lattina Filippo Berio 100% italiano prodotta secondo il Metodo Berio - certificato da SGS - con olive esclusivamente italiane, la cui intera filiera è tracciabile sul sito www.filippoberio.it - è disponibile nel formato da 1l, acquistabile in tutti i punti vendita Autogrill a partire dal 20 giugno.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 415
Nel tardo pomeriggio di sabato 6 luglio, la motovedetta di soccorso della Guardia Costiera di Viareggio ha salvato un diportista nel tratto di mare antistante la spiaggia libera della Lecciona. L’uomo si era tuffato dalla propria barca a vela per raggiungere a nuoto la spiaggia, distante circa 400 metri. A causa della corrente, però, si è trovato in breve tempo in difficoltà, non riuscendo nemmeno, a tornare indietro sulla propria barca. A dare l’allarme, dopo circa mezz’ora, la moglie che, rimasta a bordo ed avendolo perso di vista, ha chiamato il numero unico di emergenza 112, ed è stata messa in contatto con la Sala Operativa della Guardia Costiera di Viareggio. In pochissimi minuti la signora è stata raggiunta dalla motovedetta di soccorso CP 813, partita dal porto di Viareggio e coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Livorno. Dopo alcuni minuti di ricerche l’uomo è stato individuato, ormai esausto, ad oltre 500 metri dalla riva e ad 800 dalla propria barca. È stato quindi tratto a bordo dall’equipaggio della motovedetta e condotto sulla propria imbarcazione dove ha potuto riabbracciare la moglie. La barca a vela con i coniugi a bordo ha fatto rientro nel porto di Viareggio, assistita dalla motovedetta della Guardia Costiera.