Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
Domenica prossima 24 marzo, oltre ad essere la Domenica delle Palme, è il giorno in cui da 32 anni la Chiesa celebra i missionari martiri. La data è stata scelta in ricordo dell’omicidio del vescovo Oscar Romero avvenuto il 24 marzo del 1980, mentre celebrava messa, ad opera degli squadroni della morte del regime salvadoregno. Nel 2018 Papa Francesco ha proclamato Santo questo vescovo impegnato per la giustizia sociale e la pace del suo popolo. Nella nostra Diocesi, proprio domenica 24 marzo, si terrà dunque una veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri alle 18.30 nella chiesa della Migliarina a Viareggio, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Durante la veglia saranno portate anche testimonianze sulla vita e l’impegno per i poveri di Maria Ida Paolotti, recentemente scomparsa in Burkina Faso, dove aveva deciso di impegnarsi, dopo una vita passata a Viareggio come insegnante e come persona dedicata agli ultimi della città. L’incontro di preghiera è organizzato e promosso dal Centro missionario diocesano, diretto da padre Antonio Antonicelli, e si inserisce nelle varie attività diocesane proposte durante la Quaresima per sensibilizzare ai temi missionari e della cooperazione internazionale. Tornando al tema de martiri missionari: le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides rilevano che nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 20 missionari. Secondo la ripartizione continentale, quest’anno il numero più elevato è in Africa, dove sono stati uccisi 9 missionari: 5 sacerdoti, 2 religiosi, 1 seminarista, 1 novizio. In America sono stati assassinati 6 missionari: 1 Vescovo, 3 sacerdoti, 2 laiche. In Asia 4 laici e laiche. Infine in Europa è stato ucciso un laico.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 747
Grande festa al cantiere Benetti di via Coppino per la cerimonia di varo a scivolo di M/Y Papa Joe, la più recente unità di Diamond 44 metri. Una giornata davvero emozionante che riproduciamo attraverso gli scatti del fotografo Ezio Cairoli. L'eccellenza italiana nella nautica si conferma approfittando anche della presenza di Navigo, la manifestazione top del settore in corso di svolgimento a Viareggio.
Foto Ezio Cairoli
- Galleria: