Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 278
Successo per l’incontro dedicato agli studenti delle scuole Viani dal titolo “La plastica, i suoi viaggi nel nostro ambiente”: una riflessione sui viaggi che fanno le plastiche che passano dalle nostre mani tutti i giorni, sia che vengano differenziate, sia che vengano abbandonate, l’impatto che creano su di noi e sull’ambiente e cosa possiamo fare noi tutti per limitarne le conseguenze dannose.
Un appuntamento che si è tenuto questa mattina, mercoledì 3 aprile, organizzato dall’amministrazione comunale di Viareggio, nell’ambito del progetto Zero Waste, in collaborazione con iCare, Sea Ambiente, SeaRisorse, Mare Vivo onlus e Zero Waste Italia. Ospite d’onore la giornalista Teresa Paoli inviata di PresaDiretta - Rai3, che ha mostrato agli studenti in esclusiva il suo documentario d’inchiesta “Plastica Connection”.
Hanno interagito con gli studenti l’assessore all’ambiente Rodolfo Salemi, il presidente di iCare Moreno Pagnini, la presidente di Sea Risorse Valentina Ceragioli, l’amministratore unico di Sea Ambiente Matteo Trumpi, referente Zero Waste Italia Laura Lo Presti, la delagata di MareVivo Marina Gridelli e il dottor Duilio Francesconi.
L’incontro rientra in una serie di approfondimenti promossi dall’Amministrazione e dall’Osservatorio Rifiuti Zero di Viareggio che si stanno svolgendo all’interno delle scuole di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1302
"Un caro amico e collega - si legge nella nota scritta -, durante gli anni trascorsi in servizio e successivamente all'interno dell'Associazione nazionale Finanzieri d'Italia, dove ha sempre condiviso con noi tutti gli incontri di natura istituzionale e le riunioni di questa grande famiglia nella linea dei nostri più alti ideali e valori . Che la terra ti sia lieve e il Signore ti accolga nella sua pace".