Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 344
Dal 5 aprile 2024 al 28 aprile 2024, saranno aperte le iscrizioni ai servizi educativi 0-3 anni comunali, per l’anno educativo 2024-2025. I servizi educativi per la prima infanzia sono rivolti ai bambini da 3 e 36 mesi, fatta eccezione per i nidi d’infanzia ILuLo e Del Chiaro tempo lungo, che accolgono la fascia di età 16-36 mesi e Del Chiaro tempo corto che è rivolto alla fascia di età 12-36 mesi. Il Comune di Viareggio offre alle famiglie la possibilità di scegliere fra due tipologie di servizio: il nido d’infanzia e il centro per bambini e famiglie. Nel nido d’infanzia il bambino ha l’opportunità di vivere un’esperienza, al di fuori dell’ambiente familiare, ricca e complessa, che prevede situazioni di cura (le routine di pranzo, cambio, sonno), di gioco e di socializzazione. Offre alla famiglia la possibilità di un affidamento quotidiano e continuativo del proprio bambino. Nel centro per bambini e famiglie, dove è prevista la frequenza dei bambini accompagnati da un adulto familiare di riferimento, i bambini e i loro familiari sono coinvolti in attività e laboratori, esperienze di socializzazione e di relazione che diventano opportunità di crescita e di apprendimento per tutti.
Per dare la possibilità di vedere e toccare con mano gli ambienti nei quali i bambini verranno accolti, il 17 aprile 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day per visitare i nidi.
Gli orari di apertura dei Nidi sono i seguenti:
Quartieri Varignano e Torre del Lago:
Nidi Baloo, Il Grillo Parlante e La Coccinella dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Quartieri Marco Polo e Centro Città:
Nidi Del Chiaro Tempo Corto, Del Chiaro Tempo Lungo e Snoopy dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Quartiere Darsena:
Nidi Arcobaleno-D’Arliano, ILuLo e Ninnipan dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Per conoscere l’indirizzo dei nidi d’infanzia comunali e apprendere e modalità di iscrizione si rimanda al sito internet di iCARE S.r.l., la società in house del Comune di Viareggio che gestisce i servizi educativi: www.icareviareggio.it/servizi-allinfanzia/.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 670
Un guasto alle linee telefoniche e alle linee dati della Casa della salute Tabarracci di Viareggio sta determinando, da alcuni giorni, disagi nell'erogazione dei servizi alla cittadinanza. Da giovedì scorso telefoni ed accesso ad Internet non funzionano più in maniera continua e di conseguenza il centro prelievi e gli sportelli polifunzionali al pubblico lavorano a singhiozzo. I tecnici dell'Asl e di Telecom hanno già effettuato un primo intervento che però non ha ancora risolto tutti i problemi e sono al lavoro per ripristinare nel più breve tempo possibile i collegamenti telefonici e di rete. Pertanto, anche nei prossimi giorni, potranno continuare ad presentarsi disagi nell'erogazione dei servizi disponibili alla Casa della salute, tra cui i più richiesti sono la procedura di accettazione dei prelievi del sangue, le richiesta di cambio medico e il rinnovo delle esenzioni per reddito che sono in scadenza in questi giorni.
L'Azienda USL toscana nord ovest si scusa per i disagi.