Cronaca
Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 383
La polizia ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni risultato latitante in seguito ad un controllo. Gli agenti della Squadra Volanti del Commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri hanno tratto in arresto un cittadino italiano 37enne che, a seguito di un controllo è risultato avere a suo carico un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere per tentata rapina aggravata. Nelle prime ore del pomeriggio di ieri una Volante del Commissariato di Viareggio, durante il pattugliamento della passeggiata, all’altezza del ristorante “Tito del Molo”, notava un individuo che stava dormendo su un’aiuola. Alla richiesta dei documenti il giovane ha negato di averli con sé e quindi è stato accompagnato presso il Commissariato dove veniva identificato con il riscontro delle impronte digitali operate dalla Polizia Scientifica. All’esito della certa identificazione e nei successivi approfondimenti è emerso che il soggetto aveva a suo carico un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal GIP del Tribunale di Grosseto; l’uomo infatti, in data 22.05.2024, armato di coltello, aveva tentato una rapina in danno del parroco del Duomo di Grosseto al termine della funzione per poi far perdere le proprie tracce. La sua latitanza è però finita quando è incappato nel dispositivo rafforzato del controllo del territorio che quotidianamente viene operato dalle Volanti del Commissariato di Viareggio.
L’uomo è stato quindi dichiarato in arresto e associato presso la Casa Circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 405
La polizia ha arrestato un italiano di 33 anni per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Gli agenti della Squadra Volanti del commissariato di Viareggio, all’alba di oggi hanno tratto in arresto un cittadino italiano 33enne che, durante un controllo di routine ha aggredito senza alcun motivo gli operatori i quali, a seguito delle ferite riportate, sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dell’ospedale Versilia.
Erano circa le cinque del mattino quando una Volante del Commissariato di Viareggio, transitando per Viale Belluomini, ha notato l’uomo che ha destato loro sospetti per l’atteggiamento tenuto; egli, infatti, alla vista degli agenti, ha accelerato il passo cercando di dileguarsi per sfuggire al controllo. Una volta raggiunto, gli sono stati chiesti i documenti, ma, per tutta risposta, ha immediatamente aggredito gli operatori, insultandoli e colpendoli con calci e pugni. La colluttazione è durata alcuni minuti e solo dopo grande impegno è stato possibile aver ragione dell’aggressore che è stato condotto al Commissariato.
Non parco di quel che era accaduto in strada anche negli uffici di polizia l’atteggiamento aggressivo ed offensivo non è mutato affatto e si sono verificati ulteriori tentativi di aggredire il personale che è così dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale Versilia che li hanno visitati e refertati per le varie lesioni subite, per fortuna non gravi.
L’uomo è stato quindi arrestato arresto e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.