Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 489
Sarà il Teatro Jenco di Viareggio ad ospitare, il prossimo 8 aprile, “Uniti contro le Tossicodipendenze”, la nuova iniziativa ideata dalla Prefettura di Lucca e dalla Consulta Studentesca provinciale. A partire dalle 10,30, gli studenti modereranno ed introdurranno gli approfondimenti sul fenomeno della droga in ogni suo aspetto, medico, sociale e di contrasto, ma anche su come si possa aiutare a smettere. A fornire il proprio contributo, saranno: il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, Dott. Domenico Manzione (nella foto), il Responsabile del Servizio Dipendenze di Viareggio, Dott. Guido Intaschi, lo psicologo e psicoterapeuta del Servizio Dipendenze di Viareggio, dott. Emanuele Palagi, la Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Lucca, Dott.ssa Rossana Di Laura, il Comandante della Sez. Radiomobile dei Carabinieri di Lucca, Mar. Magg. Piero Tocci, l’APS.QS Figliuolo Annunzio Antonio e FIN.SC Caria Alessio dell’Unità cinofila della Guardia di Finanza, il Dott. Pietro Ciaramella, Comandante della Polizia Stradale di Lucca, i Funzionari Assistenti Sociali dott.ssa Roberta Bianucci e Dott.ssa Laura Ferri della Prefettura di Lucca. “Uniti contro le Tossicodipendenze” è esteso alla partecipazione in videoconferenza di tutte le scuole della provincia di Lucca, grazie al sostegno dell’iniziativa da parte del Comune di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 512
La polizia ha arrestato un cittadino marocchino per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il personale della el commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri, 4 aprile, ha tratto in arresto un noto pregiudicato marocchino di 32 anni, che è stato trovato in possesso di cocaina e denaro.
Un equipaggio della Squadra Volante, transitando nel quartiere della Migliarina a Viareggio, in Via della Portichina, ha notato l’extracomunitario, personaggio già ben conosciuto alle forze dell’ordine che, appena vista la pattuglia, è fuggito a piedi inoltrandosi nei campi. L’immediato inseguimento ha permesso di bloccarlo poche decine di metri dopo; l’uomo ha cercato in tutti i modi di divincolarsi per proseguire la fuga, ma non ha avuto successo poiché è stato infine bloccato ed ammanettato. L’immediata perquisizione effettuata è scaturita nel rinvenimento di 35 dosi di cocaina, per un peso di 12,5 grammi già pronte per lo spaccio, un sacchetto in plastica con all’interno ulteriore cocaina per un peso di 51.1 grammo nonché di 550 euro in contanti suddivise in banconote di piccolo taglio, probabile provento dello spaccio pregresso. Gli agenti hanno poi trasportato l’uomo presso la sua abitazione dove sono state rinvenute e sequestrate due bilancine elettroniche ed il materiale per il confezionamento dello stupefacente. Accompagnato poi in Commissariato l’extracomunitario è stato dichiarato in arresto.