Cronaca
Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 630
Gli agenti della squadra volante del commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto un cittadino marocchino 36enne ritenuto responsabile di un furto nella cabina di un furgone di un corriere.
Nella tarda mattinata di ieri, infatti, era stato segnalato un individuo che si aggirava con fare sospetto tra le auto parcheggiate in Via Regia a Viareggio; gli agenti, portatisi immediatamente sul posto, hanno notato un uomo che in effetti guardava dentro le auto parcheggiate. Alla vista della volante l'uomo ha cercato di disfarsi di uno smartphone Apple e delle relative cuffie Airpods gettando gli oggetti sotto una macchina. Il gesto non è sfuggito agli agenti che, oltre a fermare l'uomo, hanno recuperato immediatamente gli oggetti.
Durante l'identificazione del soggetto lo smartphone recuperato ha ricevuto una chiamata alla quale gli agenti hanno risposto: era il proprietario del telefono, un autista di un noto corriere, che riferiva ai poliziotti di aver appena subito il furto del cellulare e delle cuffie specificando che erano stati rubati all'interno della cabina del suo furgone mentre stava effettuando una consegna. Il soggetto fermato è stato così accompagnato in commissariato dove è stato dichiarato in arresto e messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.
Sempre nel pomeriggio di ieri un altro equipaggio della squadra volante è intervenuto presso il supermercato PAM di Largo Risorgimento a Viareggio dove il personale aveva fermato un uomo che si era impossessato di generi alimentari cercando poi di fuggire. L'uomo è stato accompagnato negli uffici del Commissariato dove, dopo essere stato identificato dalla Polizia Scientifica, è stato denunciato a piede libero per il furto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 448
La Delegazione Toscana di Marevivo ha conferito il prestigioso riconoscimento delle "Tre Stelle Marine" al Bagno Nuova Italia di Viareggio, premiando l'impegno dei proprietari, Piero Bellandi e sua figlia Sara, nella promozione di pratiche ecosostenibili nel settore balneare.
Il riconoscimento - che in questo caso fa riferimento all'anno 2023 - si ottiene tramite autocandidatura sostenuta da una autocertificazione sul sito Marevivo.it e rappresenta un traguardo davvero significativo: è infatti il primo conferito a uno stabilimento balneare in Toscana e solo il secondo in Italia. Il sistema di valutazione prevede tre livelli, ciascuno caratterizzato da specifici obiettivi di sostenibilità. Questi includono l'eliminazione della plastica monouso, il contenimento degli sprechi, il contrasto all'inquinamento e la riduzione dell'impronta ecologica. L'associazione Marevivo attribuisce una, due o tre "Stelle Marine" simboliche in base al livello di impegno dimostrato in termini di sostenibilità ambientale.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi nel pomeriggio del 24 luglio presso il Bagno Nuova Italia, hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti del settore. Tra questi: Alessandro Meciani, Assessore al Turismo e Attività Produttive; Tommaso Magnani, Presidente dell'Associazione Balneari; Pietro Angelini, Direttore di Navigo; Lorenzo Ghelarducci, Guardiamarina in rappresentanza della Capitaneria di Porto; Ismaele Ridolfi, Presidente del Consorzio di Bonifica; Raffaella Romiti di Itinera; Ilaria Lenzi e Abi Diop di SGS; Andrea Tedesco della BccVLG. Inoltre, erano presenti numerosi albergatori e volontari di Marevivo. A consegnare il premio, Cinzia Rovai delegata responsabile del progetto.
I partecipanti hanno sottolineato l'importanza di condividere buone pratiche tra gli operatori del settore per sensibilizzare i clienti verso tematiche ambientali. L'iniziativa ha ricevuto ampio apprezzamento, evidenziando il ruolo cruciale della Delegazione Toscana di Marevivo, guidata da Marina Gridelli.
Sono aperte le candidature per il 2024. Informazioni e modulistica al link: marevivo.it/sub-attivita/stabilimenti-balneari/
- Galleria: