Cronaca
Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 414
L’azione coordinata tra le Volanti della questura e dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi e l’ufficio Immigrazione ha prodotto, negli ultimi mesi, più di 50 mila controlli, che hanno consentito l’identificazione di stranieri irregolari sui quali si sono concentrati gli sforzi organizzativi necessari per procedere all’espulsione dal territorio nazionale. La strategia messa in campo in questi mesi dal questore Edgardo Giobbi ha mirato, in particolare, a quegli stranieri che si sono rivelati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, commettendo reati o comportamenti antisociali, consentendo all’Ufficio Immigrazione di effettuare 23 accompagnamenti alla frontiera o nei Centri Per il Rimpatrio appositamente creati per la successiva espulsione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 429
La polizia ha arrestato un cittadino tunisino di 58 anni per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli Agenti della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio, nella tarda mattinata di ieri, hanno tratto in arresto un cittadino tunisino che è stato sorpreso proprio mentre stava spacciando l’ennesima dose di stupefacenti.
Intorno alle 12 di venerdì 26 luglio l’attenzione degli agenti di una Volante impegnata nel costante controllo del territorio è stata attirata da un’autovettura che percorreva via Ciabattini a Viareggio, alla cui guida vi era un cittadino straniero che sembrava piuttosto guardingo. Durante il controllo lo straniero ha mostrato nervosismo e questo ha acuito l’attenzione degli agenti che hanno voluto approfondire il controllo, esteso poi all’interno dell’auto dove, ai piedi del sedile anteriore sinistro è stato immediatamente individuato un involucro in plastica contenente cocaina; anche il soggetto è stato accuratamente perquisito ed infatti, gli sono stati trovati indosso, ben nascosti all’interno degli slip e racchiusi in un sacchetto di cellophane, di altri 16 involucri di sostanza polverosa risultata poi essere eroina più ancora altri 6 risultati di cocaina.
Lo straniero è stato perciò accompagnato presso il Commissariato per l’identificazione ma il suo telefono cellulare ha iniziato a squillare insistentemente; i poliziotti hanno risposto alla chiamata e l’interlocutore, senza accertarsi di chi stesse parlando realmente al telefono, ha fissato un appuntamento, fornendo anche la sua descrizione ed i vestiti indossati. Al posto dello spacciatore naturalmente si sono però presentati gli agenti e l’uomo, un italiano di 47 anni, messo alle strette, ha confessato di aver chiamato lo spacciatore per essere rifornito di eroina. In seguito gli agenti sono andati nell’abitazione del tunisino, a Lucca, dove è stata trovata un’ulteriore dose di stupefacente, ma soprattutto sono stati trovati gli “attrezzi del mestiere”, bilancini elettronici e materiali per il confezionamento delle dosi e 220 euro in banconote di piccolo taglio.
Lo straniero è stato arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti ed è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.