Cronaca
Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
La polizia ha arrestato in flagranza u italiano di 37 anni e un cittadino marocchino di 58 anni per furto di rame ai danni di un deposito commerciale di Viareggio.
Erano circa le 22.20 quando una Volante del commissariato, transitando per il quartiere Varignano, ha notato un’autovettura con del materiale che sporgeva posteriormente e lateralmente, al punto che sia la portiera posteriore che il portellone della bauliera rimanevano parzialmente aperti. La circostanza ha destato sospetto negli agenti che quindi hanno deciso di procedere ad un più attento controllo. Nonostante avessero intimato l’alt, tra l’altro, il conducente del veicolo ha continuato la propria marcia costringendo così gli agenti a bloccarlo dopo un breve inseguimento. All’interno dell’auto vi erano un italiano di 37 anni ed un cittadino marocchino di 58. Incalzati dalle domande degli agenti i due, dopo aver inanellato una serie di spiegazioni apparse palesemente senza fondamento, hanno infine ammesso di aver prelevato il materiale in rame poco prima presso un capannone, posto sulla Via di Montramito, che funge da magazzino per una nota attività commerciale di Viareggio. Assicurati i due e recuperato il prezioso carico, gli agenti hanno accertato al cancello di accesso al piazzale del capannone era stata tagliata la catena che assicurava la chiusura tramite delle tronchesi ritrovate ancora indosso ad uno dei due. Il materiale recuperato è stato quindi restituito al proprietario del magazzino mentre i due, già noti alle Forze dell’Ordine per svariati precedenti del medesimo tipo, sono stati arrestati e messi a disposizione della autorità giudiziaria in attesa dell’udienza per direttissima.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1197
La Cna di Lucca si stringe a Luca Poletti, ex presidente ed attuale componente della direzione dell’associazione, per la scomparsa del padre Ido, molto conosciuto sia a Massarosa, sia a Viareggio dove ha lavorato fin da piccolo come meccanico e poi come dipendente Enel.
Ido ha vissuto anche a Quiesa e a Stiava ed è ricordato anche come apprezzatissimo cuoco alle Feste de L’Unità.
Per chi vuole salutarlo, sarà esposto alla Sala Ferrante di Viareggio in via F.lli Cervi, 1, lunedì 22 dalle 15 alle 19 e martedì 23 dalle 9 alle 14.30. Per espressa volontà della famiglia non si terranno funerali.
L’associazione tutta, il presidente Andrea Giannecchini ed il direttore Stephano Tesi esprimono a Luca e alla sua famiglia le più sentite condoglianze.