Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 588
Una giornata di divertimento dove i bambini e le bambine potranno diventare piloti per un giorno, salendo a bordo di una vera auto da rally e farci un giro. Questo è "Carnevale Kids Motor Show", l'iniziativa che si terrà domenica 7 aprile, dalle 10 alle 17, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. La giornata, a ingresso libero, farà scoprire ai piccoli aspiranti piloti la sicurezza in strada, il tutto divertendosi sotto la guida esperta del personale qualificato.
Promosso dalla collaborazione tra Aci Lucca, Freddy's Team, OSE, Lucca Corse, la Fondazione Carnevale di Viareggio, il Comune di Viareggio, Versilia, Matteoni, Maxi Car Racing e C.E.L.F.A., "Carnevale Kids Motor Show" mira a far scoprire ai bambini il divertimento e l'importanza della sicurezza stradale in modo coinvolgente e sicuro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 634
Gli agenti del commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di Pasqua, hanno arrestato a Torre del Lago un cittadino italiano pregiudicato, 35enne di Asti, che è stato sorpreso durante un tentativo di furto all’interno di un’abitazione nella frazione viareggina. Nel primo pomeriggio del 31 marzo, infatti, era giunta alla sala operativa del commissariato una segnalazione da parte di un cittadino il quale, allertato dal figlio di sette anni che aveva notato la presenza di persone sospette, ha riferito che in Via Gramsci a Torre del Lago c'era un’auto di cui forniva colore, targa e modello, con all’interno alcune persone travisate. Una Volante del commissariato si è subito portata in zona e, percorrendo Via Manzoni, ha visto un uomo che stava uscendo di corsa dal portone di un’abitazione; l’uomo che aveva il volto celato da una mascherina chirurgica, guanti calzati e un “frullino” in mano nonché uno zaino sulle spalle, resosi conto della presenza della polizia tentava di scappare in direzione di Via Gramsci abbandonando quanto aveva con sé. La fuga è durata però pochi metri e, nonostante la sua strenua resistenza agli agenti, è stato bloccato ed ammanettato; in quel frangente gli agenti si sono accorti che l’uomo aveva con sé anche una radio rice-trasmittente con auricolare, con cui probabilmente era in contatto con dei complici che lo avevano avvisato del sopraggiungere della Volante.
Una volta reso inoffensivo, l’uomo ha cominciato a lamentarsi di avere problemi cardiaci per cui è stato immediatamente trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Versilia dove, dopo essere stato visitato, non gli veniva riscontrata nessuna patologia cardiaca né in atto né pregressa.
Il malvivente è stato accompagnato in commissariato dove, al termine della sua identificazione, è stato dichiarato in arresto ed associato presso la casa Circondariale di Lucca in attesa dell’udienza di convalida da parte del G.I.P. del Tribunale di Lucca.
All’interno dello zaino che l’uomo aveva con sé sono stati ritrovati e sequestrati una serie di utensili ed oggetti come grossi cacciaviti, piedi di porco, dischi per frullini oltre che una somma di denaro in contanti, probabilmente proveniente da altri furti commessi. Sono tutt’ora in corso indagini per accertare l’identità dei complici dell’uomo arrestato e la consumazione di altri furti nella giornata da parte della banda.