Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 418
Momi è stato assolto: la cassazione ha confermato la decisione del tribunale di primo grado per il ristoratore fiorentino, che nel corso della pandemia non ha mai chiuso nonostante i decreti anti-Covid.
Mohamed El Hawi, proprietario del ristorante-pizzeria Da Tito a Firenze, era stato portato in tribunale a maggio dello scorso anno con l’accusa di aver violato molteplici volte i sigilli posti dalla polizia municipale all’ingresso del suo ristorante.
“Si è trovato di fronte a una situazione di scelta, fallire o sopravvivere: Momi ha scelto di sopravvivere- ha spiegato l’avvocato Lorenzo Nannelli- Così ha iniziato la battaglia seguita in Italia da molti ristoratori e confluita nella formazione del movimento IoApro”.
Già lo scorso anno il ristoratore italiano di origini egiziane era stato assolto dal giudice Paola Belsito, che aveva riconosciuto lo stato di necessità in cui lo stesso si trovava e ha sottolineato la tenuità del fatto. Non è stato però d’accordo il pubblico ministero, che ha proceduto con un ricorso per cassazione.
Il ricorso, volto a spiegare che non si trattasse di un reato di poca consistenza, è stato ritenuto inammissibile dalla cassazione: Momi è quindi stato assolto dalle accuse che gli erano state rivolte.
“Siamo molto soddisfatti: è passato il principio, tanto caro a IoApro, di lavorare per sopravvivere, disobbedire per sopravvivere- ha commentato Nannelli- Si è trattato di una battaglia personale portata avanti per principi ideologici: spesso, quando la magistratura dà ragione a certe ragioni di principio, la soddisfazione è doppia”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 331
La protezione civile regionale ha emesso allerta di tipo giallo per mareggiate, valida dalle 9 alla mezzanotte di domani giovedì 28 marzo. Allerta vento invece, sempre per la giornata di domani ma dalle 10 alle 19. Si ricorda inoltre, che è in corso allerta di tipo Giallo per rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE, dalle 8 di questa mattina e fino alla mezzanotte.
Restano chiuse le pinete e il viale dei Tigli.