Cronaca
Maiora al Cannes Yachting Festival: il cantiere navale di Viareggio esporrà il modello Maiora 30 e presenterà il nuovo progetto M|30
Maiora, brand di Next Yacht Group, rinnova la partecipazione al Cannes Yachting Festival, uno dei più blasonati saloni nautici a livello internazionale in programma dal 9…

Cade dalla bici elettrica a Torre del Lago: è grave una donna portata a Pisa col l'elisoccorso
Stava transitando con la sua bii elettrica nei pressi del ponte dell'Arcobaleno a Torre del Lago quando, per ragioni non ancora chiarite, è caduta, riportando un trauma cranico. La donna…

Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 549
Una sala gremita nella sede del Club Nautico Versilia a Viareggio per l'incontro dal titolo “Internet e social: rischi e opportunità” dove si è parlato dei disturbi legati all’utilizzo dei device e dei danni derivanti dall'abuso e dall'uso scorretto di questi dispositivi, soprattutto tra i giovani. Un evento organizzato dall'Associazione Riaccendi il Sorriso in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il CONI Comitato Regionale Toscana e con il pratocinio del comune di Viareggio.
Ospiti di prestigio hanno affrontato questo tema di rilevanza sociale con risvolti anche sulla salute e sul benessere degli adolescenti. Sono intervenuti il Dott. Emauele Palagi, psicologo e psicoterapeuta, che per l'occasione ha presentato il suo libro “Guida all'adolescenza – istruzioni per genitori preoccupati”, il Prof. Francesco Fanfulla, presidente dell'AIMS (Accademia Italiana Medicina del Sonno) e direttore dell'Unità Operativa di Medicina del Sonno presso l'Istituto Scientifico Maugeri di Pavia (IRCCS) e la Dott.ssa Rosaria Sommariva, odontoiatra ed esperta di medicina del sonno, presidente dell'Associazione Riaccendi il Sorriso.
All'evento, moderato dal giornalista Massimo Mazzolini, hanno portato i saluti istituzionali, per l'amministrazione comunale di Viareggio il vice-sindaco Walter Alberigi e per il CONI regionale il presidente Simone Cardullo.
“I problemi di apprendimento dei giovani negli ultimi 7 anni sono aumentati in maniera impressionante – dichiara la Dott.ssa Rosaria Sommariva – questo dovrebbe farci riflettere. Stare troppe ore davanti agli schermi, vivere quell'abitudine come una dipendenza, provoca inoltre disturbi al sonno, al corpo dovuti ad una postura scorretta, ma anche conseguenze sulla vista e molti altri danni collaterali. A questo si aggiungano problematiche sullo sviluppo psicofisico, sulla salute e sul benessere dei ragazzi, pericoli sociali, cyberbullismo, tendenza all'autoisolamento, allontanamento dalla vita reale fino ad arrivare a veri e propri fenomeni di autolesionismo. Una serie di conseguenze che devono essere affrontate in maniera sinergica ed interdisciplinare per garantire alle nuove generazioni una vita migliore. Ne abbiamo parlato con esperti che che hanno dato informazioni utili, soprattutto rivolgendosi ai genitori e a chi in generale ha sui giovani una funzione educativa”.
"Sono molto contenta - conclude Sommariva - per la grande presenza di pubblico e ringrazio il Club Nautico Versilia per l'ospitalità"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 513
Tragedia sfiorata poco prima delle 18 di questo pomeriggio per il principio di annegamento di un bambino di tre anni nella piscina del campeggio Paradiso in viale dei Tigli a Viareggio. Il bambino, che era caduto in acqua e, probabilmente, aveva battuto la testa, è stato subito recuperato dai bagnini presenti e poi dal personale sanitario e si è subito ripreso. Quindi, cosciente e senza problemi particolari. Per precauzione è stato comunque deciso di inviarlo con Pegaso, in codice giallo, al Meyer di Firenze. Intervenuti, oltre a Pegaso 3, l'automedica di Viareggio, un'ambulanza della Misericordia di Viareggio e i carabinieri.