Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 412
E ora? Ora che cosa accadrà, che cosa diranno le scimmie urlanti verniciate di rosso spinto alla luce di una decisione presa da un giudice nel pieno e totale rispetto della propria autonomia? Con chi se la prenderanno le oche starnazzanti?, questo esercito di invertebrati che hanno massacrato da mesi sui quotidiani della carta da cesso, nei salotti televisivi a un tanto al chilo, nelle arene sfatte di un pianeta senza più alcuna dignità, un uomo, l'autore di un libro che aveva raccontato di un mondo al contrario nel quale anche l'evidenza ha perso il diritto di sentirsi chiamare tale?
Il giudice dell'udienza preliminare presso il tribunale di Lucca Alessandro Dal Torrione ha disposto l'archiviazione definitiva del procedimento penale intentato da Paola Egonu, campionessa di volley, nei confronti del generale di divisione Roberto Vannacci ai sensi dell'articolo 595 del codice penale ossia diffamazione aggravata poi dall'istigazione al razzismo. Quindi, è bene dirlo subito a scanso di equivoci così i marmittoni di via XX Settembre ne prenderanno atto, il generale più famoso, votato e amato d'Italia aveva ragione. Altro che razzista, altro che diffamatorio, altro che offensivo. Niente di tutto questo. Il Gup non ha ravvisato alcunché di penalmente rilevante anzi. Ha sposato appieno la originaria richiesta di non luogo a procedere formulata dal pubblico ministero Elena Leone.
L'avvocato della parte opponente, ossia di Paola Egonu che si era opposta alla richiesta del Pm, ci era sembrato piuttosto convinto l'altra mattina nei corridoi del tribunale in via Galli Tassi. Aveva ribadito che della lettera scritta da Vannacci e indirizzata alla Egonu la sua cliente non aveva tenuto conto e che aveva scelto anzi, avevano scelto di andare fino in fondo. Inoltre, aveva aggiunto, la decisione della procura militare di respingere la richiesta di archiviazione avanzata da Vannacci per una analoga vicenda, costituiva un importante precedente. Di cui, però e fortunatamente oltreché giustamente, il Gup Dal Torrione non ha tenuto conto mantenendosi fermo nell'analisi della sua fattispecie.
Il giudice si era riservato di decidere al termine dell'udienza di venerdì scorso e questa mattina ha depositato la sua ordinanza di archiviazione.
Secondo il Gup, la frase contenuta nel libro 'Il mondo al contrario' scritto da Roberto Vannacci, può ben essere valutata come impropria e inopportuna, anche in merito al riferimento (che appare ingiustificato) ad una specifica persona, quella appunto della parte opponente, che legittimamente si è doluta di essere stata chiamata in causa; non risulta tuttavia emergere un superamento del limite della continenza che possa dirsi indicativo della volontà, da parte dell'indagato, di offendere gratuitamente la reputazione della parte opponente, di denigrarla, di sminuirne il valore, di portare un attacco indebito alla persona; ciò a parere del giudice non consente di fondare una ragionevole previsione di condanna in un eventuale giudizio...
Ancora una volta la magistratura, qualora ce ne fosse stato bisogno, ha dimostrato di essere autonoma e indipendente e di non sottostare ad alcun pregiudizio di qualsivoglia natura. Quanto a Paola Egonu, forse, adesso, la lettera a Roberto Vannacci la dovrebbe scrivere lei.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 484
Inaugurerà il prossimo giovedì 20 giugno alle ore 19 nella prestigiosa location del Palace Hotel di Viareggio la bi-personale di Maicol Borghetti e Valentina Lucarini Orejon "Lumen: Archeologia della Reliquia e della Rivelazione", a cura di Alessandro Romanini.
Circa 21 le opere in mostra così suddivise tra i due artisti: Maicol Borghetti presenta 6 sculture dal progetto Mythos e Protos di cui 2 bronzi in fusione a cera persa, 4 sculture mixed media, 3 sintografie su plexiglass dal progetto Mythos e Protos, 3 sintografie su plexiglass dal progetto Ritratti dal Futuro. L'artista Valentina Lucarini Orejon, invece, presenta 2 disegni in grafite su iuta e gesso e 7 bronzi in fusione a cera persa. I bronzi sono realizzati in collaborazione con la Fonderia Artistica Versiliese.
Le opere in mostra, sono un omaggio alla scultura contemporanea, sperimentando vari mezzi espressivi, per un risultato di grande impatto visivo che ben si sposa con lo stile liberty delle sale del Palace Hotel.
Come lo stesso curatore Alessandro Romanini dichiara: "I due artisti, nonostante abbiano sviluppato uno stile e un universo simbolico e iconografico estremamente personale, sono accomunati dall'incrollabile fede nel potere indagatore e rivelatore dell'arte. Un potere che entrambi analizzano e declinano in maniera multimediale, sperimentando con i vari mezzi espressivi, dal disegno alla scultura, dalla foto sintetica al 3D printing e ad altri interventi multidisciplinari. La reliquia del titolo ha una valenza universalistica e trans-temporale, che nell'ottica dei due artisti serve a far fruttare l'esperienza accumulata del passato per modellare il presente e ipotizzare il futuro. Valentina Lucarini Orejon fa dialogare la natura con la cultura, dove la prima è rappresentata anche da anatomie tracciate su carta o forgiate in bronzo nel crogiolo di fusione, arti, teschi e ali d'angelo simbolo di voli pindarici spiccati dalla fantasia e dall'immaginazione. Umano, botanico, biologico e artificiale si fondono, si integrano nelle modalità espressive dell'artista, a testimonianza di una visione che si affranca da quella dell'antropocene a favore di un'integrazione fra le varie dimensioni dell'esistente in una dinamica orizzontale e soprattutto che fonde in maniera sinergica passato e futuro. Per entrambi l'archeologia è la disciplina che studia le culture umane del passato e le relazioni con l'ambiente circostante e le reciproche influenze, ma integra queste dinamiche con una visione proiettiva, rispettosa della funzione dell'arte di antenna dei cambiamenti a venire. Per Maicol Borghetti la tecnologia riconverte le funzioni dei mezzi che modellano la nostra quotidianità in una dimensione di riflessione per il fruitore e di stimolo all'interpretazione. Personaggi e oggetti che fanno intravedere una dimensione perturbante nell'accezione di Freud, solo apparentemente fantastica (qui nell'accezione di Todorov) ma più concretamente ipotetica e potenziale. La tecnologia che pervade la nostra società diventa nelle mani dell'artista toscano uno strumento d'indagine e di creazione, affrancato dalla sua dimensione mediale. Entrambi gli artisti utilizzano la tecnologia e la tecnica come elemento integrante l'opera; nel caso di Lucarini Orejon i simboli oggettuali delle tecniche della fusione vengono trasfigurati in chiave espressiva. I due artisti restituiscono alla scultura il ruolo della più antropologica delle arti, la capacità di rappresentare in forma plastica il pensiero filosofico e la riflessione esistenziale. In un'epoca all'insegna della liquidità e dell'iperconnessione restituiscono solidità al pensiero."
Così dichiara il Direttore del Palace Hotel Maurizio Lavetti: La cultura è di casa al Palace Hotel di Viareggio. Siamo lieti di ospitare la mostra Lumen: Archeologia della Reliquia e della Rivelazione, a cura di Alessandro Romanini nelle sale liberty della nostra struttura e siamo certi del successo di questo allestimento. Il Palace offre una vacanza rilassante in uno dei luoghi più suggestivi del lungomare di Viareggio e siamo certi che i nostri ospiti avranno modo di visitare ed apprezzare le preziose opere degli artisti.

