Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 424
È con profonda tristezza che il Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette apprende la scomparsa di Giovanni Meniconi, una figura rispettata e amata all'interno della nostra comunità. Giovanni, da sempre attivo nel Consorzio Le Bocchette, ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori con la sua gentilezza, la sua dedizione verso la nostra realtà e l’impegno dimostrato durante i mandati come Vice Presidente e come membro del Consiglio di Amministrazione.
Giovanni, pur avendo trasferito la propria attività Eco Dem 2000 a Massa, è sempre stato partecipe nelle attività del Consorzio Le Bocchette, rafforzando sempre di più il sincero legame di amicizia che lo legava a molti di noi grazie al suo carattere sempre disponibile e cordiale.
La sua assenza sarà sentita profondamente da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. Le sue qualità umane e professionali rimarranno un esempio luminoso per tutti noi.
In questo momento di dolore, il Consorzio Promozione & Sviluppo Le Bocchette si unisce al dolore che ha suscitato la scomparsa di Giovanni e offre le nostre più sentite condoglianze a coloro che erano a lui cari. Che possano trovare conforto nella memoria di un uomo straordinario che ha arricchito le nostre vite.
Arrivederci Giovanni, ci mancherai.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 386
Concorso fotografico “Barsanti e Matteucci”: il primo premio a Edoardo Saracini della classe V^ C. Anche quest’anno al liceo scientifico viareggino si è svolto il concorso di fotografia, che rientra nel progetto “La fotografia racconta”, tanto voluto dalla dirigente scolastica Silvia Barbara Gori e organizzato dai professori Giandiego Benvenuto e Arianna Pecchia Ramacciotti; con una giuria d’eccezione, composta da Aldo Umicini, fotoreporter del quotidiano La Nazione e Giorgio Andreuccetti, rinomato fotografo del Pucciniano e per le soprintendenze artistiche del nostro territorio. «La mostra allestita nei locali della scuola ha evidenziato anche quest’anno – spiegano i docenti - una considerevole partecipazione di alunni delle diverse classi del biennio e del triennio. Le opere proposte, tutte degne di nota, hanno caratterizzato i vari temi assegnati: Verde, Street Photography, Contrasti, Vintage, Paesaggi, Concettuale». I vincitori della manifestazione sono stati: Edoardo Saracini della classe 5C a cui va il primo premio; al secondo posto da Gregorio Giannecchini della classe 3C, infine il terzo premio è stato attribuito alla fotografia realizzata dall’alunna Alice Scarpelli sempre della classe 3C. Anche l’edizione di quest’anno è stata arricchita da incontri pomeridiani a scopo didattico-illustrativo, tenuti dai fotografi Umicini e Andreuccetti, che hanno intrattenuto gli studenti sui vari aspetti legati al mondo della fotografia e facendo vedere immagini del loro repertorio fotografico. «Insomma – concludono i professori Benvenuto e Pecchia Ramacciotti – anche questa edizione ha avuto come obiettivo il confronto nel quale gli stessi studenti, arricchendosi dell’esperienza di fotografi professionisti, hanno potuto esaudire alcune loro curiosità relative a questa pratica, facendo domande e confrontandosi con uno strumento tecnologico, la macchina fotografica, a volte utilizzato con disinvoltura, ma anche senza una adeguata preparazione estetica e tecnica». La Dirigente Scolastica Silvia Barbara Margherita Gori, insieme ai fotografi professionisti hanno premiato gli studenti vincitori.

