Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 726
E’ in pensione da oggi (12 giugno 2024) Franco Marsili, da anni direttore della struttura di Dermatologia dell’ospedale "Versilia", nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. La direzione aziendale e quella del presidio ospedaliero versiliese lo ringraziano per l’impegno professionale profuso in questo importante ruolo. Al dottor Marsili, che ha sempre dimostrato qualità umane e professionali non comuni, vanno anche la gratitudine e l’affettuoso saluto di tutte le colleghe e di tutti i colleghi, che gli augurano tanta serenità per gli anni a venire. In particolare tutti i componenti dello staff della Dermatologia – medici, infermieri e OSS – gli rivolgono un sentito ringraziamento per il suo operato e per la sua umanità e gli augurano una buona pensione. In questi anni Marsili ha guidato la struttura di Dermatologia con competenza e passione, cercando anche di rendere sempre più semplici ed efficienti i percorsi per i pazienti e lavorando fino all’ultimo giorno di servizio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 304
Il soggiorno è il cuore della casa, uno spazio dove rilassarsi, intrattenere ospiti e trascorrere del tempo in famiglia. Proprio per questo è uno degli ambienti per il quale si investe di più sia in fase di ristrutturazione che in fase di arredamento. Le tendenze degli ultimi anni, che tendono a valorizzare ambienti sempre più aperti che diano un senso di “continuità” alla casa, hanno contribuito a valorizzare ancora di più questa stanza.
Ma attenzione, perché arredare il soggiorno con gusto e funzionalità richiede cura dei dettagli e una pianificazione attenta. Soluzioni di design per tavoli, mobili e illuminazione possono trasformare questo ambiente, rendendolo accogliente e raffinato. Un soggiorno ben arredato non solo riflette il tuo stile personale, ma offre anche comfort e praticità per le attività quotidiane.
Vediamo di capire quali sono alcune delle migliori soluzioni di design per arredare il soggiorno in modo elegante e pratico, analizzando le scelte migliori per tavoli, mobili e illuminazione che possano valorizzare ogni angolo del tuo spazio abitativo.
La scelta dei tavoli giusti
La scelta del tavolo giusto è fondamentale per definire lo stile del soggiorno. Tavoli da pranzo, da caffè, tavoli laterali e consolle sono elementi chiave che combinano estetica e funzionalità. Optare per un tavolo da caffè con linee pulite e materiali come vetro, metallo o legno può aggiungere un tocco moderno e sofisticato. Tavoli laterali con ripiani integrati offrono spazio aggiuntivo per decorazioni e oggetti di uso quotidiano.
Le consolle posizionate contro una parete o dietro un divano forniscono un punto focale elegante e pratico per esporre foto, libri e oggetti decorativi. La versatilità dei tavoli consente di adattarli facilmente a qualsiasi stile di arredamento, dal minimalista al tradizionale, garantendo sempre un effetto armonioso e funzionale.
Per un soggiorno con una cucina a vista è possibile optare per un tavolo da pranzo, tenendo conto delle dimensioni complessive dell’ambiente per orientarsi su una soluzione dalle dimensioni adeguate. In uno spazio di dimensioni contenute, per esempio, il consiglio è quello di preferire modelli allungabili.
Come si nota anche guardando ai tavoli da pranzo su deghi.it, sul mercato è possibile trovare soluzioni allungabili delle forme più diverse, da quelle quadrate a quelle rettangolari, passando per quelle tonde e ovali: ogni forma va valutata tenendo conto della libertà di movimento che assicura all’interno dello spazio, così come dell’ingombro che andrà a occupare, senza dimenticare di calcolare anche la superficie da destinare alle sedie.
Optando per il modello allungabile delle dimensioni e della forma giusta, sarà possibile beneficiare di un tavolo che all’occorrenza risulti anche un pratico punto d’appoggio, oltre che il riferimento per la famiglia per quanto riguarda il pranzo e la cena.
Scegliere i mobili per il soggiorno
I mobili per il soggiorno devono essere scelti con attenzione per creare un equilibrio tra stile e comfort. Divani, poltrone, librerie e credenze sono essenziali per un soggiorno funzionale e accogliente. Scegliere un divano comodo con un design che rispecchi lo stile del soggiorno è fondamentale. Le poltrone devono complementare il divano, offrendo posti a sedere aggiuntivi e contribuendo all'estetica generale.
Le librerie e le credenze possono essere utilizzate per organizzare libri, oggetti decorativi e altri accessori, mantenendo l'ordine e aggiungendo carattere allo spazio. Inoltre, optare per mobili modulari offre la flessibilità di riorganizzare il layout del soggiorno secondo le esigenze. La possibilità di combinare diversi moduli consente di personalizzare lo spazio in base alle attività quotidiane e alle necessità di ogni famiglia.
L'importanza dell'illuminazione
L'illuminazione è un elemento cruciale che può trasformare l'atmosfera del soggiorno. Combinare diverse fonti di luce, come lampade da terra, lampade da tavolo e luci a soffitto, crea un'illuminazione stratificata che aggiunge profondità e calore all'ambiente. Le lampade da terra posizionate accanto al divano o alle poltrone offrono una luce funzionale per la lettura o il relax. Le lampade da tavolo su tavoli laterali o consolle forniscono un'illuminazione ambientale che contribuisce all'atmosfera accogliente. L'illuminazione a soffitto, come i lampadari o le plafoniere, può essere utilizzata per illuminare uniformemente l'intero soggiorno, mentre le luci dimmerabili permettono di regolare l'intensità della luce in base all'occasione. L'uso strategico delle luci non solo migliora la funzionalità del soggiorno, ma ne esalta anche la bellezza, creando un ambiente invitante e rilassante.
Arredare il soggiorno con soluzioni di design per tavoli, mobili e illuminazione richiede una combinazione di estetica e funzionalità. La scelta accurata di ogni elemento, dai tavoli alle fonti di luce, contribuisce a creare uno spazio accogliente, elegante e pratico.
Con una pianificazione attenta e un occhio per i dettagli, è possibile trasformare il soggiorno in un ambiente che rispecchi il proprio stile personale e offra comfort e bellezza in ogni momento della giornata. Investire in soluzioni di design di qualità significa creare un soggiorno che sia il vero cuore della casa, un luogo dove ogni momento trascorso diventa speciale.

