Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Tragedia a Livorno: Francesco Capovani stroncato da un malore prima di una partita di calcio

Tragedia a Livorno: Francesco Capovani stroncato da un malore prima di una partita di calcio

Tragedia martedì pomeriggio a Livorno, dove un malore improvviso ha stroncato Francesco Capovani, 71 anni, residente a Seravezza. L’uomo si trovava nella città labronica per assistere alla partita del campionato di calcio Juniores fra il Livorno femminile (società al cui interno ricopriva un incarico dirigenziale) e il Livorno…

Siamo cresciuti all'ombra, o quasi, del Vaticano, alcune centinaia di metri distanti da quelle mura invalicabili al di là delle quali era difficile per non dire impossibile immaginare che cosa potesse accadere. Ricordiamo benissimo, nell'estate del 1978, il susseguirsi di due morti altrettanto importanti e una delle quali, la seconda, quantomeno inspiegabile: prima Paolo VI e, dopo un mese o poco più, Albino Luciani. All'epoca i quartieri circostanti lo stato della Città del Vaticano erano composti da edifici di proprietà di società immobiliari appartenenti e gestite dalla Chiesa. Una piccola borghesia operosa e operativa rappresentava il nocciolo e la base di una comunità indubbiamente fedele ai dettami di Cristo e di colui che lo rappresentava sulla terra. Con gli anni il territorio si è frantumato diventando una sorta di suk a cielo aperto invaso da migliaia di immigrati che di cattolico non hanno nemmeno l'anima. Roma non è più la Roma di cinquant'anni fa mentre la Chiesa ha cercato di mantenersi senza riuscirci. Adesso è venuto a mancare il papa gesuita, papa Bergoglio, argentino, che non ci è mai piaciuto da vivo e tantomeno ci piace da morto. Durante il suo pontificato ha fatto di tutto, il possibile…

Grave incidente sul lavoro martedì mattina a Forte dei Marmi. Per ragioni ancora da chiarire, pochi minuti prima delle 10 il solaio di un edificio con sede in…

“Accogliamo favorevolmente le parole del Presidente Eugenio Giani a corredo della delibera della Regione Toscana per il finanziamento di una parte del tracciato dell’asse di penetrazione, ossia da…

Tonfano si prepara a sbocciare nei colori e nei profumi di "Marina in Fiore", la tradizionale festa di primavera che segna il "benvenuto" della Versilia alla bella stagione…

Da giovedì 1 maggio avrà inizio l'incarico della pediatra di libera scelta Alessandra Beni nell'ambito territoriale Versilia Nord (Comune di Seravezza) in sostituzione di Roberta Bonfanti che terminerà il servizio dalla stessa data. Si ricorda che l’iscrizione…

Gli Incontri al Caffè de 'La Versiliana' proseguono domenica 4 maggio (inizio ore 11.30). Nella suggestiva cornice della Green House, sarà ospite l'ex portiere della Nazionale ed ex capitano della Juventus Stefano Tacconi che, intervistato dal giornalista e autore David De Filippi, presenterà il suo ultimo libro 'L'arte di parare' (Ed. Rizzoli), il racconto sincero, commo­vente e divertente di una vita coraggiosa, sfron­tata,…

Polemica politica a Massarosa, dove il centrodestra evidenzia come il Consiglio comunale dedicato alle celebrazioni per il 25 aprile (fissato in realtà per lunedì 28) si sia svolto solo grazie alla loro presenza. Senza la quale, affermano gli esponenti della minoranza, sarebbe venuto meno il numero legale per lo svolgimento della seduta. “Il presidente del Consiglio comunale –…

Nuova Via del Mare a Viareggio, ennesima puntata dello scontro fra il sindaco Giorgio Del Ghingaro – che vuole l’opera a tutti i costi – e il presidente della Regione Eugenio Giani – che dovrebbe mettere i soldi, ma invece nicchia e rimanda -. A tornare sulla questione è il primo cittadino: “Nonostante gli impegni pubblicamente assunti…

Nella mattinata di domenica, durante un'attività di presidio nell'area del mercato, gli agenti della Polizia Municipale hanno intercettato un venditore abusivo su via Carducci. Alla vista degli agenti, l'individuo si è dato alla fuga in direzione di Viareggio, abbandonando la merce all'altezza di via Giorgini. Sono stati…

Spazio disponibilie
Gesam
Spazio disponibilie

"Considero ingenerose ed eccessivamente dure le parole del Senatore Massimo Mallegni nei confronti di una categoria sempre cosi' strategica come quella dei balneari di Marina di Pietrasanta".Cosi' Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega. "Non entro nel merito del tema del piano degli arenili che l'amministrazione comunale di Pietrasanta sta sicuramente affrontando con il dovuto rispetto per…

Approvato il bilancio 2024 dell'Azienda Multiservizi, che conferma anche quest'anno un'ottima performance economica e gestionale: l'utile di esercizio supera i 113.000 euro e le giacenze liquide si attestano oltre i 2.200.000 euro. La Multiservizi, partecipata del Comune di Forte…

Con 30 partecipanti e circa 100 chili di rifiuti raccolti in un paio d'ore, è passato agli archivi il primo clean-up del 2025 a Pietrasanta "firmato" PlasticFree, organizzato sabato 26 aprile, nella settimana in cui ricorreva la Giornata mondiale della Terra, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell'azienda Ersu. All'appello dell'associazione hanno risposto molti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Archiviati con successo la L Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025, ritorna il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia vuole mantenere vivo il ricordo di un amico che ha dato tanto alla Versilia ed in…

Dopo alcuni mesi di stop forzato, è ripartito il cantiere per la nuova pista ciclabile lungo via delle Serre a Lido di Camaiore. Si tratta della prosecuzione della Pista Ciclabile Mare-Monti, che ora si sviluppa lungo tutta via…

Il Consiglio comunale ha approvato con 14 voti a favore, 10 contrari su 24 presenti, il Bilancio Consuntivo 2024: il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha presentato l’atto, snocciolando numeri che confermano una situazione economico-finanziaria del Comune di Viareggio estremamente solida e trasparente. «Il bilancio che presentiamo oggi è la fotografia di un Comune sano, solido e pronto…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Uno sforamento "di cortesia", quando il tempo di permanenza sullo stallo blu…

Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con la partecipazione del Sindaco Giorgio Del Ghingaro, del Questore di Lucca Edgardo Giobbi, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri Colonnello Arturo Sessa e della Guardia di Finanza Colonnello Andrea Canale, della…

Il Consiglio Comunale di Viareggio ha approvato con 19 voti a favore su 24 presenti, l’aumento del fondo di dotazione della Fondazione Festival Pucciniano per un importo complessivo di 1.500.000 euro. L’intervento mira a sostenere nuovi investimenti infrastrutturali e a consolidare il ruolo della Fondazione come punto di riferimento culturale a livello nazionale e internazionale. Tra i…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie