Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Pesca Toscana, Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare Lucca: “Decisione assurda. Roma piegata a Bruxelles e La Pietra… dov’è finito?”

Pesca Toscana, Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare Lucca: “Decisione assurda. Roma piegata a Bruxelles e La Pietra… dov’è finito?”

«Prorogare di un altro mese il fermo pesca nel Tirreno è una decisione assurda e gravemente penalizzante per i pescatori toscani». Lo afferma Christian Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare Lucca, dopo l’annuncio del prolungamento dello stop deciso dal Ministero della Pesca…

L’ultimo corso della storia d’Italia sembra volersi distinguere come quello in cui il costume genetico italiano del “fate come vi dico, non fate come faccio” raggiungerà la sua apoteosi. Va bene, è innegabile: non abbiamo mai brillato per coerenza. Per restare solo al secolo scorso, nei più grandi e tragici eventi a livello mondiale, abbiamo dato sempre prova di dire una cosa e farne un’altra, se pur le scelte ‘incoerenti’, in molti casi, siano state le più onorevoli. Ma di esempi di parole che non avevano conseguenze nei fatti ne è intrisa la storia della penisola dai Romani a oggi, quindi predicare la coerenza, in questo paese, suona sempre un po’ come la mamma che chatta sul cellulare che dice al figlio: “Smetti di giocare col telefono”. Tuttavia, se non proprio l’onore, un fondo innegabile e sano di orgoglio solo italiano, fino anche a un passato relativamente recente ci ha visti protagonisti di meravigliosi riscatti: il coraggio dei soldati della Prima guerra mondiale, quello dei Partigiani nella Resistenza, quello del Generale Dalla Chiesa e dei giudici Falcone e Borsellino, quello dei militari italiani impegnati nelle missioni di pace nelle guerre che hanno infiammato il mondo dalla…

«Asilo Nido di Piano di Mommio: cantiere fermo e degrado. Altro che "tutto procede bene"!», scrivono Marzia Lucchesi e Pietro Bertolaccini, consiglieri comunali di…

Il 7 novembre 2025 presso il Teatro Vittoria Manzoni di Massarosa, andrà in scena "Musica Senza Fine", omaggio musicale a Ornella Vanoni e Gino Paoli, ispirato…

Arriva a Villa Bertelli Mario Adinolfi, giornalista, ex membro del Parlamento italiano, giocatore di poker e blogger, che venerdì 7 novembre alle 17 nel Giardino d'Inverno della Villa a Forte dei Marmi presenterà il suo libro L'Isola Come perdere 34 kg in 57 giorni e trovare Dio. Si legge nella sinossi del suo libro: Un protagonista di un reality show…

Davanti al Palazzo Comunale, in occasione dell'evento, sarà esposta "La Grande Italia", la monumentale opera di Ugo Nespolo, donata alla Fondazione Villa Bertelli dal Cavaliere Pietro Vanni, imprenditore di San Miniato e proprietario dell'opera.Realizzata in poliuretano per la mostra del 2010 "Forte dei Marmi è Made in Italy", "La Grande Italia" si distingue…

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'On. Riccardo Zucconi di FdI, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, Presidente del Comitato di Condotta Deputati e Membro della Commissione Attività Produttive. "Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è…

Nel quarto turno del campionato di serie B maschile, la Sestese viola per la prima volta il Pala Camaiore e dopo due successi interni e consecutivi capitan Paoletti e compagni mancano il tris ma regalano al pubblico un match equilibrato e lottato punto su punto. A fare la differenza la maggior lucidità degli ospiti nelle…

Una quercia di dimensioni eccezionali era stramazzata all'interno del corso d'acqua. Liberato l'alveo e migliorata la sicurezza dell'argine in un tratto sensibile, vicino alle abitazioni.   Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha recentemente concluso un importante intervento di manutenzione idraulica sul fosso Bruccone, in località Stiava, nel Comune di…

Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e rubriche. Sono state le voci delle giovanissime Giulia Polacci - che sarà anche regista della Radio - e Annachiara Fontana - curatrice delle pagine social con la…

Gesam
Spazio disponibilie

Tutto è accaduto intorno alle 3,30, nella notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre, in via Caio Duilio a Forte dei Marmi. Una lite fra due uomini è degenerata nell'investimento di un 24enne da parte di un coetaneo a bordo di un'auto. Su segnalazione del 118, è intervenuta sul posto una volante della Polizia che…

Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare il 31 ottobre all'età di 63 anni.   Un uomo generoso e instancabile, che ha dedicato la sua vita al lavoro con passione e…

Stazzema. Con la la Determina n. 281 del 30 ottobre 2025 è stato approvato l'avviso di asta pubblica per l'assegnazione in locazione per uso ufficio dei locali a piano terra del municipio di Stazzema, che fino al 14 giugno scorso erano stati occupati dallo sportello della BCC Versilia Lunigiana e Garfagnana di Pontestazzemese. Nulla più osta per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si apre ufficialmente lunedì 3 novembre la campagna abbonamenti del Teatro Comunale di Pietrasanta, che permetterà all’affezionato pubblico di assicurarsi un posto per gli spettacoli della stagione 2025/2026 promossa da Fondazione Versiliana con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, sotto l’egida del Comune di Pietrasanta. Dal 3 al 13 novembre gli abbonati della…

Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".  Grandi poi lancia "un appello di Italia Nostra Versilia al sindaco di Viareggio, faccia togliere i teli ed altro ai due stabilimenti balneari che chiudono la visuale del mare dalla…

Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque  nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente di Viareggio. “Per poter costruire una parte  della città Giardino – spiega Grandi -  sono stati costretti a tombare diversi canali che drenavano l'acqua piovana da tutta la pineta. È…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La carica dei cento alla corsa campestre del "Galilei - Artiglio" a Viareggio. Bellissima mattinata di sport che, venerdì 31 ottobre, ha coinvolto cento studenti impegnati nella fase di istituto della corsa campestre, organizzata, come ogni anno, dal dipartimento di scienze motorie e sportive alla pineta del Viale dei Tigli. Dopo una…

Venerdì 31 ottobre nell’auditorium dell’ospedale Versilia si è svolta la consegna ufficiale del numero verde unico regionale del Sistema Emergenza Urgenza Sociale (SEUS) al Pronto soccorso dell’ospedale, alle amministrazioni comunali e agli assessori al ramo della Versilia.  Delle 18 Zone già attive sul territorio regionale è la prima volta che il…

"Mercoledi' 12 novembre, alle h 20,45, presso il Circolo "Il Fienile", terremo una assemblea pubblica, aperta a tutti indistintamente e senza alcuna pregiudiziale di sorta, per ascoltare i cittadini e confrontarci sulla gravissima crisi politico istituzionale che sta travolgendo l'Amministrazione Comunale e l'intera città". Così intervengono i Consiglieri Comunali Alessandro Santini e Maria Pacchini che aggiungono:…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie